Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2011, 07:13   #1
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Canon 200-400 F4 IS + molti 1,4X

http://www.dpreview.com/news/1102/11...on200400mm.asp

In più nuovi 500 f4 e 600 f4
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 08:11   #2
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Ormai i produttori stanno coprendo i buchi di gamma che hanno rispetto alla concorrenza.
Il 200-400 è uno dei cavalli di battaglia Nikon, e una delle lenti che facevano prendere la dedcisione di stare con un marchio a molti professionisti.
Vedremo, di sicuro dovrà essere una lente eccelsa per competere col Nikkor, e ne va tutto a vantaggio degli utenti (pochi, visto che parliamo di una lente da 6000 e passa euri )
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 08:17   #3
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Questa però ha il moltiplicatore integrato, in teoria dovrebbe essere più semplice passare da 200-400mm a 280-560mm ...., se funziona bene è una bella novità, adesso non posso controllare..
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 08:19   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Questa però ha il moltiplicatore integrato, in teoria dovrebbe essere più semplice passare da 200-400mm a 280-560mm ...., se funziona bene è una bella novità, adesso non posso controllare..
confermo, ma bisogna vedere il rapporto prezzo / peso.....

dovrebbe essere una lente spaziale ma dal costo non proprio umano....
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 08:20   #5
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Questa però ha il moltiplicatore integrato, in teoria dovrebbe essere più semplice passare da 200-400mm a 280-560mm ...., se funziona bene è una bella novità, adesso non posso controllare..
Mi era sfuggito il moltiplicatore integrato.
Sono curioso di capire come si integra nello schema ottico
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 11:22   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Mi era sfuggito il moltiplicatore integrato.
Sono curioso di capire come si integra nello schema ottico
curiosando su dpreview (dove c'è una foto bella grossa della lente ) si intuisce il funzionamento: c'è una sorta di "bozzo" che credo ospiti il gruppetto ottico del moltiplicatore quando non richiesto, mentre tramite l'apposita leva lo si porta in posizione...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 11:26   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
curiosando su dpreview (dove c'è una foto bella grossa della lente ) si intuisce il funzionamento: c'è una sorta di "bozzo" che credo ospiti il gruppetto ottico del moltiplicatore quando non richiesto, mentre tramite l'apposita leva lo si porta in posizione...
in effetti il funzionamento potrebbe proprio essere questo, in fondo è come "smontare" e ficcare un molti tra lente e macchina.... in ogni caso soluzione interessante.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 11:42   #8
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Solo che l'operazione se ho capito bene è molto più semplice e veloce.....

Parlando solo a livello strategico, canon con questa lente ha fatto il botto..... il suo tc sarà studiato solo per quell'obiettivo e quindi probabilmente avrà prestazioni superiori rispetto al generico, inoltre poter passare in pochi istanti alla versione moltiplicata sarà una vera guduria... nikon ha da poco aggiornato il suo 200-400 quindi per qualche anno non ne introdurrà un altro.... davvero una mossa furba........... certo che canon ha praticamente rivoluzionato tutti i super tele in un anno.....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 12:26   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
temo solo che il prezzo sarà veramente a livello dei supertele canon (costerà come un 500 f4 )
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 12:37   #10
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Sul fatto che costerà carissimo non ci sono dubbi.....io di una lente così per fortuna non me ne farei nulla, ma i professionisti a bordo di qualcosa si

E il 600mm F/4L IS II USM? vogliamo parlarne ( non parliamo del prezzo però), pesa 3920g... praticamente come il vecchio 500 f4 IS USM..... ben 1,4 kg in meno rispetto al "vecchio" 600 f4 IS USM
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 13:04   #11
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Sul fatto che costerà carissimo non ci sono dubbi.....io di una lente così per fortuna non me ne farei nulla, ma i professionisti a bordo di qualcosa si
Quoto in toto, non mi stupirei che inizino a vedersi i primi prototipi a bordo stadio (generalmente negli stadi NFL ogni tanto si vede qualcosa di "strano").
Se la qualità sarà buona (come credo) significherà per molti pro portare un corpo macchina in meno (non è raro vedere pro con 3 corpi, 70-200 + 200-400 e 300 o 400 moltiplicato).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 13:05   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Sul fatto che costerà carissimo non ci sono dubbi.....io di una lente così per fortuna non me ne farei nulla, ma i professionisti a bordo di qualcosa si

E il 600mm F/4L IS II USM? vogliamo parlarne ( non parliamo del prezzo però), pesa 3920g... praticamente come il vecchio 500 f4 IS USM..... ben 1,4 kg in meno rispetto al "vecchio" 600 f4 IS USM
già!
il 600 pare costerà 11.000$ pari a circa 8 - 9.000 euro, in realtà non molto lontano dalle quotazioni del 600 "old" di 2-3 anni fa.
Il 200-400 mi immagino prezzi attorno ai 6.000
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 13:12   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
me lo immagino in un "safari fotografico" al posto del 100-400... mi sto già pasticciando!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 20:03   #14
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Canon ha fatto un bel colpo a proporre il suo 200-400 f/4 IS, i professionisti Nikonisti ne vanno pazzi... l'idea di un 1.4x integrato è geniale!

Piccola domanda, qualcuno sa a cosa serve quel pulsantino con scritto "Set"? Ho notato che c'è anche sul 200 f/2 IS
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 20:19   #15
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Simomk2 Guarda i messaggi
Canon ha fatto un bel colpo a proporre il suo 200-400 f/4 IS, i professionisti Nikonisti ne vanno pazzi... l'idea di un 1.4x integrato è geniale!

Piccola domanda, qualcuno sa a cosa serve quel pulsantino con scritto "Set"? Ho notato che c'è anche sul 200 f/2 IS


Quote:
L'ultimo selettore funziona in combinazione col pulsante "SET" e con la ghiera focus preset. Il focus preset permette di memorizzare una distanza, e riportare istantaneamente la messa a fuoco su questa distanza quando si gira la ghiera FP. Per usare il FP, impostate il selettore su "I" (attivo) oppure su "((" (attivo, con suono). Mettete a fuoco sulla distanza che volete memorizzare e premete il pulsante "SET". Ora potete tornare a questa distanza in ogni momento girando la ghiera FP; se avete attivato il FP in modalià "((" l'obiettivo emette in leggero beep quando viene raggiunta la messa a fuoco. Non ho mai utilizzato il focus preset, e la considero una funzionalità abbastanza inutile.
by juza sul 600 f/4, immagino sia lo stesso per il 200 e 200-400
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 20:36   #16
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Ah ecco, non lo sapevo... mi pare abbastanza inutile, a meno che non si stia appostati fissi in modo da avere un soggetto fisso ad una distanza ben precisa e sul quale occorra tornare spesso
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 23:29   #17
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
credo sia un'idea geniale integrare un tc in questa lente, lo rende veramente molto versatile e sicuramente la qualità del tc sarà molto elevata essendo apposta per quella lente nonchè integrato, un professionista è sicuramente attratto da questa lente, non bisogna smontarla per mettere il tc il vantaggio è immenso, il prezzo... bhè insomma il targhet di acquirenti ha buone disponibilità economiche e un 200-400>560 f/4>5.6 non è una manna per i naturalisti e forse ancor di più per chi fa fotografia sportiva.

Ora immaginate un 70-200 stabilizzato con tc 1.4 integrato... figo!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 23:34   #18
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Sul fatto che costerà carissimo non ci sono dubbi.....io di una lente così per fortuna non me ne farei nulla, ma i professionisti a bordo di qualcosa si
Bhè è una lente impegnativa sotto tutti i punti di vista, ma io sono sicuro che l'utilità gle la troverei!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 20:05   #19
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
metto un rene da parte e appena esce me lo prendo!!
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 11:02   #20
Campa
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Verona - Italy
Messaggi: 216
speriamo che un rene basti..
Campa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v