|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
|
Magic Trackpad oppure mouse ergonomico?
Utilizzando il MacBookPro con un mouse generico da un pò di tempo ho dolori al polso e alla mano. Vorrei qualcosa di più ergonomico possibile e mi chiedo se il nuoco Magic Trackpad della Apple faccia al caso mio oppure mi conviene orientarmi verso mouse dichiaratamente ergonomici come, da quello che leggo in rete, alcuni modelli della Logitech (Mx revolution, Performance mx, etc.). Poi ho letto dei "mouse verticali" che mi incuriosiscono.
Voi cosa mi consigliate? Thanks ![]()
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Una trackball.
Adesso è pure uscita la nuova Logitech senza fili con ricevitore Unifying. La riconosci perché ha la palla blu.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 50
|
se ti trovi bene usando il trackpad (ed è solo un problema di affaticamento del polso) direi che il magic trackpad è la scelta migliore, anche perchè riusciresti a mantenere le gestures (se le utilizzi)
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
Se si impugna correttamente il Magic mouse è ergonomicissimo.
Personalmente non userei altro dal Magic trackpad o il Magic mouse. Per quello che mi riguarda l'alternativa è tra questi due.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro iPhone 15 Pro Max |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
wacom bamboo
![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
Entrambi. Sono un fortunato possessore di un MacBook e Magic Mouse.
![]() Dipende da come ti trovi. Il trackpad lo uso esclusivamente quando non mi va di muovere un muscolo (per leggere, principalmente), se devo lavorare senza mouse impazzisco... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
|
Questo mi intriga parecchio: utilizzando parecchio programmi di grafica e fotoritocco sarebbe una manna poter usare anche una tavoletta grafica. La paura è sempre, però, di non peggiorare la situazione "clinica" del polso e della mano. Sicuri che questa soluzione, o quella del magic trackpad, non sia inferiore a quella del mouse ergonomico? La differenza tra i due è che con la bamboo il polso starebbe dritto sul piano, invece con il magic trackpad è inclinato in alto: questo mi fa pensare che sia più in tensione e quindi più dannoso, ma per essere sicuro dovrei provarli entrambi per un pò e al negozio non li prestano
![]() Quote:
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
Ultima modifica di virgilio0_1 : 20-01-2011 alle 14:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 50
|
intendevo dire che se utiizzando il trackpad del macbook pro ti provoca dolori al polso per la posizione, con il magic trackpad potresti risolvere mantenendo la comodità, visto che è più ergonomico col basso profilo
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
mbhà... il magic t è inclinato e personalmete lo trovo più scomodo del touch pad del macbook ....
dipende dalla posizione delle spalle e del collo secondo me...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 104
|
Magic Mouse e Magic Trackpad son tutt'altro che ergonomici
![]() Vai di Performance Mouse MX |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 50
|
Quote:
![]() è abbastanza soggettivo, ma non si può negare che avere meno altezza sia meglio per non affaticare il polso (che può avere un'ampia base d'appoggio come un'intera scrivania per il magic trackpad)
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
più che altro io sarei incapace di usarlo a destra della tastiera alu, lo metterei fra me e latastiera, insomma dove son solito trovarlo il touchpad sul portatile...
a quel punto l'inclinazione sarebbe una cosa che disturba. imho wacom bamboo per avere VERAMENTE uno strumento in più, (bhè costa anceh più del doppio... ) sia per il portatile sia per il fisso...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Anche io ho consigliato la wacom bamboo ad un amico, anche per un elemento che, vi sembrerà una stupidaggine ma per me è importante: non ha bisogno di batterie! A me sinceramente non va proprio di utilizzare delle batterie quando, a costo di un minimo sacrificio estetico, va tanto bene il cavo. Posso capire il mouse che magari concede un minimo di libertà di movimento in più...ma gli altri device vanno benissimo col cavo.
Altra cosa, il magic trackpad costa 69 €, la wacom bamboo touch and pen su trovaprezzi si trova a poco più di 70 € quindi direi che non costa poi tanto di più ![]()
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2747
|
mi intrometto nella discussione, visto che sono anche io interessato a prendere un mouse/trackpad da aggiungere al macbook pro. Ho dubbi però sull'effettiva utilità di acquistare un trackpad, avendo cmq gia un macbook... Il magic mouse mi affascina, ma ho letto troppe recensioni negative, mentre del trackpad parlano tutti benissimo. Dite che è una spesa superflua o ne vale la pena?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
|
Alla fine ho preso la wacom bamboo
![]() Non so se ho fatto bene, ma visto che uso da 10 anni la stessa tavoletta grafica ero troppo curioso di provarne una nuova. Male che va mi comprerò un mouse logitech se non mi trovo bene con la funzione touch, e intanto ho rinnovato la tavoletta grafica. Adesso la sto provando da un paio d'ore, ma ci vuole tempo per entrarci in confidenza. Speriamo che non mi si svita la mano ![]()
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Quote:
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2747
|
ripropongo il mio "dubbio": Secondo voi conviene acquistare un magic trackpad, pur avendo gia il trackpad sul mbp?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
|
Quote:
da quando ho cambiato l'imac ed ho il nuovo magic mouse sono finito per comprarne un altro ed usarlo anche col portatile quella è una spesa di cui non mi pento... comunque, esclusivamente mac. con windows non è un granché e si merita tutte quelle recensioni negative che a volte si leggono, partono funzioni e scrolling non voluti ogni due secondi... evidentemente il software per win lo hanno scritto un po' da cani ![]() a parte questo, su macosx si comporta che è una favola, è di una comodità enorme un'altra bella cosina per il portatile è un bel trackball... il logitech segnalato da ziosilvio in inizio di discussione è eccellente non ce l'ho personalmente ma mi capita di usarlo diverse volte su macchine di colleghi, è un gran bel prodotto
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8 L'hardware, da solo, NON FUNZIONA. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.