Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2011, 13:11   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Vodafone: dati degli utenti al sicuro?

January 9th, 2011 by Marco Giuliani



Vodafone Australia nell’occhio del ciclone, per quella che potrebbe concorrere ad essere una delle fughe di dati sensibili più clamorose degli ultimi anni. Milioni di dati personali di utenti Vodafone Australia sembra siano stati infatti intercettati nel web, nelle mani sbagliate, a disposizione di possibili malintenzionati.


Tutti i giornali australiani stanno in queste ore riportando la notizia, sottolineando come oltre dodici mila persone siano già sul piede di guerra, pronti ad una class action che ha tutto il sapore di un’amara sconfitta per la multinazionale della telefonia mobile.

Alla base della fuga di dati è probabilmente qualche dealer al quale è stata sottratta la password di accesso al database – oppure è stata volutamente condivisa, questo sarà tutto da accertare.

Ciò che ha dell’incredibile è però come la società sembra gestisse i dati sensibili di tutti i suoi clienti. Tutti i dati sono registrati in un database liberamente raggiungibile da Internet, accessibile tramite un’autenticazione da una pagina web protetta. Un database, insomma, potenzialmente aperto a tutti.

Un database al quale potevano accedervi tutti gli impiegati autorizzati e i vari dealer tramite qualsiasi computer poiché non situato in una rete interna Vodafone, ma semplicemente interrogabile via una form web sicura.

Il Sunday Morning Herald riporta addirittura un particolare inquietante: alcuni dealer hanno rivelato come spesso venga chiesto di condividere i propri dati di accesso per qualche genere di favore.

E, a quanto sembra, tutti i dealer che vendono prodotti Vodafone ottengono la password di accesso al database. Con l’accesso completo è possibile avere visione di tutti i dati personali dei clienti, effettuare modifiche, visualizzare bollette telefoniche e molto altro.

Riuscire ad intercettare password nei PC è un gioco da ragazzi tramite malware, gli attacchi man-in-the-browser sono delle tipologie di attacchi che vediamo applicate quotidianamente. E il fatto che il database sia raggiungibile da qualsiasi PC tramite internet significa che lo stesso PC utilizzato dai vari dealer può collegarsi direttamente ad internet, una politica di sicurezza fortemente opinabile se il terminale è utilizzato per trattare dati sensibili e dati personali.

Tutto ciò sta avvenendo ora in Australia.

La domanda che rivolgo pubblicamente, da cliente Vodafone, alla Vodafone Italia e ai loro dealer è la seguente: i dati personali e sensibili dei clienti Vodafone dove sono situati? Sono accessibili da Internet tramite qualche pagina web? Hanno i vari dealer accesso a questi dati?

Vodafone Italia dovrebbe chiarire questi punti al più presto, o rischia purtroppo di rimanere anch’essa vittima dell’onda d’urto generata dal terremoto australiano.







Fonte: PcalSicuro.com by Marco Giuliani
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v