Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2011, 09:57   #1
tazio73
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 266
Stampante Laser monocromatica BASE

Salve, so che l'argomento è già stato trattato ma vorrei fare il punto a inizio 2011.....

Devo sostituire una stampante laser dedicata ad 1 solo pc che deve stampare una 50ina di pagine al giorno, una alla volta. (della qualità non mi frega niente!!!)
Connessione: USB è più che sufficiente....

Volevo prendere una delle ultime Canon (si trovano da 69 a 99 euro) che sono piccoline ma ho visto che poi i toner costano un occhio!!!

Avete dei consigli???

eventualmente posso usare anche dei toner non originali (sempre per abbattere i costi di gestione) quindi vorrei rivolgermi a modelli per i quali si trovano facilmente.

L'importante è la velocità di uscita della prima pagina (non deve essere un fulmine ma neanche metterci 40-50 secondi!!!) e che la gestione della carta (carta economica anche se sempre da 80 g) avvenga senza problemi o inceppamenti.....
Poi, come ho già detto, se è piccolina è meglio....

Grazie

Mariano
tazio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 10:12   #2
therealman
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 88
Se Mariano acconsente mi accodo anch'io a questa discussione... cerco una stampante laser, monocromatica, di piccole dimensioni, se avesse in più la funzione wireless non sarebbe poi male... per il resto... io e Mariano stiamo cercando la stessa macchina! Ciao, By therealman.
therealman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 13:30   #3
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3460
50 pagine al giorno non sono tantissime, ma non si tratta nemmeno di un uso saltuario. Forse Vi serve qualche cosa di più affidabile rispetto ad una stampantina da 60 euro. Ne ho già parlato in passato... ora non ricordo modelli e costi.... ma anche la più piccola delle stampanti monocromatiche Kyocera monta dei componenti interni (fotoconduttore...fusore...) che si cambiano in kit dopo 100.000 copie, fino a lì è sufficiente sostituire il solo toner. Si tratta di macchine robuste che assicurano prestazioni ed affidabilità nel tempo.... se volete approfondire verificate con un rivenditore di tale marca, su internet non si trova molto perchè si rivolgono al mercato professionale, con propria rete di vendita.
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 14:26   #4
tazio73
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 266
per me va benissimo...più siamo più viva è la dicussione.

Un mio amico mi ha consigliato la base della brother che usa un toner da 1500 pag che costa sui 40€ originale e sui 25€ ricaricato.... non mi sembra male....

Ora do un'occhiata anche a kyocera....
tazio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 15:59   #5
therealman
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 88
...nel mio caso le stampe saranno una decina di fogli a week end... quindi siamo nell'ordine di 500 l'anno! Abbondando... potremmo arrivare a 1000. Non ridete vi prego... si tratta di un muletto che mi serve a casa quando mi porto un po' di lavoro...
io ho messo gli occhi su hp... la 1102w... che ne pensi blasco?...
grazie e ciao! by therealman.
therealman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 17:37   #6
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3460
ciao,
io le macchine piccole non le conosco, in azienda stampiamo molto per cui i miei principali parametri sono economicità di gestione, affidabilità e velocità. L'hanno scorso ho trovato un rivenditore Kyocera in zona, ho visto i prodotti, ed ho comprato un multifunzione usato a colori ed una monocromatica nera nuova. La monocromatica è la FS-4020DN da 45 pag.al minuto kit dei componenti interni da cambiare dopo 300.000 copie, toner da 20.000 copie a 100+iva ... mi dura di + delle 20.000 copie.... un costo copia bassissimo che non raggiungevo con nessuna altra stampante di quello che ho preso in considerazione. Sulla stessa tipologia di macchina.. stessa linea diciamo ...ho visto che ci sono stampanti più piccole che mi danno comunque l'impressione di una certa professionalità... hanno toner da 7.200 pagine o giù di lì.... un costo copia più alto della mia... ma sembrano interessanti per chi fa 15.000 copie all'anno, non per chi ne fa 1.000 però... a meno che non voglia tale tipologia di macchina per un proprio sfizio.

Le macchine piccole che mi è capitato di usare presso associazioni sportive, erano un pò rognosette in quanto ad affidabilità, per poche stampe possono andar bene.... se devi stampare di più è bene che la stampante non dia mai problemi, non si inceppi mai.... ci si deve occupare di cosa si stampa e non di come si stampa.... e per questo ho invitato a prendere in considerazione una macchina un pò più su...

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 17:42   #7
tazio73
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da tazio73 Guarda i messaggi
per me va benissimo...più siamo più viva è la dicussione.

Un mio amico mi ha consigliato la base della brother che usa un toner da 1500 pag che costa sui 40€ originale e sui 25€ ricaricato.... non mi sembra male....

Ora do un'occhiata anche a kyocera....
la Kyocera FS-1100 non mi sembra male.... costa sui 190€ e i toner originali sui 70 ma fanno 4000 copie (i compatibili sui 45)....
Sicuramente sembra più robusta della Breother entry level che avevo adocchiato: HL-2037. Costa la metà, costa meno il toner ma fa 1500 copie quindi penso che siamo lì.....a parte il maggior costo inizale.

Va considerato anche il fatto inceppamento carta....io cambio la vecchissima HP LJ 1200 perchè ormai devo inserire un foglio alla volta!!!!!
tazio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 18:16   #8
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3460
la mia, nelle prime 67.000 pagine, mi si dev'essere inceppata una volta... e probabilmente per colpa nostra per un foglio mal messo di centimetri nel cassetto. Certamente la mia è una stampante più importante, ma anche quelle piccole sembrano sulla stessa filosofia costruttiva.
Il mio è solo un suggerimento.... verificate di persona e sbagliate da soli!
Delle stampanti che ho io posso dare certezze, delle altre solo indicazioni...
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 20:04   #9
therealman
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 88
...ma.... vedete cari amici (se posso) blasco e tazio... nel mio caso davvero stamperei poco... in ufficio ho una HP laserjet 4100 e su quella ci stampo il mondo intero! senza problemi e inceppamenti... deve essere arrivata a 400mila copie ovviamente con le manutenzioni di rito, non proprio economicissime... le conosco le stampantine piccole che ogni tanto s'inceppano... ma in questo caso... è davvero una stampante piccola che mi serve, certo... spendere i 100 eurozzi in più non sarebbe un problema... ma forse per l'utilizzo (mio ripeto...) sarebbe sprecata... come avere una bici da corsa... e uscire la domenica per andare a prendere il giornale pedalando distrattamente....
Ciao e grazie ancora!
therealman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 20:25   #10
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3460
ciao Therealmen

mi sembrava di averti già risposto che per 1000 fogli all'anno ti basta una stampante da pochi soldi, che non vale la pena spendere di più a meno che non sia un tuo sfizio personale..... nel senso che per andare al lavoro ti basta una Punto, ma se ti piace una Porsche lo fai x sfizio, per soddisfazione e per mille altri motivi... ma non per l'esigenza di spostarti da lì a là....
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 21:14   #11
therealman
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 88
Scusa Blasco... non avevo recepito il messaggio... ok... vado tranquillo... verso una stampantina eco con la hp che avevo visto... ciao e grazie ancora per la disponibilità e competenza! Ciao! By therealman.
therealman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v