|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 136
|
GA-MA790X-UD4 e-sata?
Ciao a tutti, ho questa scheda madre e sulle specifiche non si parla di un' uscita e-sata (però ha 2 firewire "utilissime" in compenso)...volevo sapere se mi basta un cavo sata-esata che va dall' ingresso Sata (quello per gli hard disk interni) ad un e-sata esterno...
in pratica volevo attaccare un box esterno per hard disk in e-sata.... |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 29
|
Quote:
tenendo per scontato che per la tua salute e quella dell'hdd non userai mai un cavo esata collegato ad un sata: non capisco come mai la tua mb non abbia l'eSATA interno...l'unica soluzione è che dovresti acquistare una scheda PCI/PCI x1 con un controller che abbia delle porte esata, come questo: http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=2133 ce ne sono anche di più semplici, con solo esata. ormai costano pochissimo |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 136
|
mi sembrava di aver letto in giro che l' esata non è altro con un sata portato fuori....poi in giro trovi anche i cavetti sata/esata...a che servono allora sti cavi?
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 29
|
Quote:
certo che se usi un cavo adattatore esata->sata tutto fila come si deve...ma che senso ha aprire li case x collegare un HDD esterno? una soluzione a cui non ho pensato è il frontalino da mettere davanti al case con esata e usb varie... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.




















