Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2011, 16:42   #1
ziggupub
Member
 
L'Avatar di ziggupub
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: novara e provincia
Messaggi: 48
hard disk esterno da 500gb quale comprare

Vorrei comprare un h.d. esterno che mi serve da collegare ad una tv per vedere film, foto, ecc. (visto che il mio Lacie Lacinema mi ha abbandonato), ho provato a dare un'occhiata ai vari thread ma ho le idee un pò confuse, provo ad elencare quello che mi servirebbe: una memoria esterna da 500gb che possibilmente abbia l'usb 2.0 o 3.0 visto che ho una scheda madre predisposta (ASUS 1156 P7P55D-E) o meglio ancora un'uscita eSata visto che ho un case che ha questa uscita (Cooler Master 690 II Advanced - PURE Black Edition).
Fino a questo punto è tutto chiaro perchè basterebbe andare sui vari motori di ricerca e scieglierne uno ma il problema è prenderlo autoalimentato o con alimentatore esterno? quà ognuno dice la sua e leggo opinioni totalmente differenti. Inoltre avere in più queste uscite 3.0 o eSata c'è tutta questa differenza poi nella realtà o si rischia di spendere solo soldi in più?
La cosa che mi lascia un pò perplesso sull'uscita eSata è che guardando i siti di Seagate e W.D., per parlare di marche buone, ho notato che nessuno dei due ha in catalogo dei modelli con uscita eSata ma al massimo usb 2.0 - 3.0.
ziggupub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 00:36   #2
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da ziggupub Guarda i messaggi
Vorrei comprare un h.d. esterno che mi serve da collegare ad una tv per vedere film, foto, ecc. (visto che il mio Lacie Lacinema mi ha abbandonato), ho provato a dare un'occhiata ai vari thread ma ho le idee un pò confuse, provo ad elencare quello che mi servirebbe: una memoria esterna da 500gb che possibilmente abbia l'usb 2.0 o 3.0 visto che ho una scheda madre predisposta (ASUS 1156 P7P55D-E) o meglio ancora un'uscita eSata visto che ho un case che ha questa uscita (Cooler Master 690 II Advanced - PURE Black Edition).
Fino a questo punto è tutto chiaro perchè basterebbe andare sui vari motori di ricerca e scieglierne uno ma il problema è prenderlo autoalimentato o con alimentatore esterno? quà ognuno dice la sua e leggo opinioni totalmente differenti. Inoltre avere in più queste uscite 3.0 o eSata c'è tutta questa differenza poi nella realtà o si rischia di spendere solo soldi in più?
La cosa che mi lascia un pò perplesso sull'uscita eSata è che guardando i siti di Seagate e W.D., per parlare di marche buone, ho notato che nessuno dei due ha in catalogo dei modelli con uscita eSata ma al massimo usb 2.0 - 3.0.
io ti consiglio di prenderlo da 3.5" quindi con alimentatore a parte dato che quelli da 2.5" possono portare problemi di alimentazione dalal porta usb della tv.poi ti consiglio il taglio da 1tb che è + conveniente del 500gb.esata è motlo veloce,e ti consiglio di prendere un hd wd green 1tb da inserire in un box esterno dotato di esata e usb 3.0 che in futuro ti servira senz'altro
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 20:29   #3
ziggupub
Member
 
L'Avatar di ziggupub
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: novara e provincia
Messaggi: 48
A dire il vero era più o meno quello che avevo intenzione di fare però mi chiedo quale box comprare (ho sentito parlare bene degli ICY Box) uno qualsiasi che abbia le due uscite eSata e usb3?
Inoltre quando lo collego alla tv, che ha l'usb2 e l'hdmi, come faccio a collegarlo?
Visto che nè un'operazione che non ho mai fatto praticamente quando si installa un h.d. interno in un box è un'operazione complicata? in sostanza cosa c'è da collegare?
Per quanto riguarda la capienza dell'h.d. non ne facevo una questione di costi, è che mi avevano detto che superati i 500gb gli hard disk esterni a lungo andare possono avere problemi. Invece per quanto riguarda l'uscita usb3 il mio pc ne ha già due e quindi ho l'imbarazzo della scelta tra esata e usb3.
Mi scuso per la serie di domande che ti ho fatto ma se ne sai più di me dimmi pure
ziggupub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 01:16   #4
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
A dire il vero era più o meno quello che avevo intenzione di fare però mi chiedo quale box comprare (ho sentito parlare bene degli ICY Box) uno qualsiasi che abbia le due uscite eSata e usb3?

Si gli icy box sono ottimi,prendine uno con usb 3.0 e sei a posto.

Inoltre quando lo collego alla tv, che ha l'usb2 e l'hdmi, come faccio a collegarlo?

lo colleghi ovviamente tramite usb,l'hdmi ti serve per collegarci o box multimediali oppure lettori bluray,pc,console ecc...


Visto che nè un'operazione che non ho mai fatto praticamente quando si installa un h.d. interno in un box è un'operazione complicata? in sostanza cosa c'è da collegare?

è semplicissimo,apri il case svitando 4 viti e colleghi l'hd agli appositi connettori,che entrano in un solo verso quindi non puoi sbagliare,poi chiudi il box.

Per quanto riguarda la capienza dell'h.d. non ne facevo una questione di costi, è che mi avevano detto che superati i 500gb gli hard disk esterni a lungo andare possono avere problemi.

ci sono problemi per hd da 2.5",se lo prendi da 3.5" puoi spingerti fino a 2tb.


Invece per quanto riguarda l'uscita usb3 il mio pc ne ha già due e quindi ho l'imbarazzo della scelta tra esata e usb3.

ti conviene sfruttare la usb 3
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 10:50   #5
ziggupub
Member
 
L'Avatar di ziggupub
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: novara e provincia
Messaggi: 48
Grazie per le risposte.
Per quanto riguarda la mia domanda su come collegare un h.d. esterno con uscita usb3 ad un tv che ha usb2 non riesco a capire come funziona il collegamento, se non ho capito male serve un cavetto che abbia da un lato l'attacco usb3 (per l'h.d.) e dall'altro lato una usb2 (per la tv)? è giusto?
Ma in sostanza che differenza c'è tra esata e usb3?

Ultima domanda: vorrei prendere anche un'altro h.d. da 2,5 (da non assemblare, autoalimentato, max 500gb) cosa mi consigli di prendere? va bene uno qualsiasi o che abbia delle caratteristiche particolari?
ziggupub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 11:06   #6
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da ziggupub Guarda i messaggi
Grazie per le risposte.
Per quanto riguarda la mia domanda su come collegare un h.d. esterno con uscita usb3 ad un tv che ha usb2 non riesco a capire come funziona il collegamento, se non ho capito male serve un cavetto che abbia da un lato l'attacco usb3 (per l'h.d.) e dall'altro lato una usb2 (per la tv)? è giusto?
Ma in sostanza che differenza c'è tra esata e usb3?

Ultima domanda: vorrei prendere anche un'altro h.d. da 2,5 (da non assemblare, autoalimentato, max 500gb) cosa mi consigli di prendere? va bene uno qualsiasi o che abbia delle caratteristiche particolari?
trovi un cavetto in dotazione col box,e lo colleghi alla usb 2.0,nn ci sono problemi.per l'hd da 2.5 prendi un wd mu passport e sei a posto
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 12:32   #7
ziggupub
Member
 
L'Avatar di ziggupub
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: novara e provincia
Messaggi: 48
Rrrrrigrazie!!
ziggupub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 18:35   #8
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da ziggupub Guarda i messaggi
Rrrrrigrazie!!
prego
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v