Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2010, 15:17   #1
Mozart487
Junior Member
 
L'Avatar di Mozart487
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 28
Aggiornamento GPU Asus A8Js

Vorrei raccontarvi la mia esperienza di aggiornamento della scheda video (GPU) di un Asus A8Js, sperando che questa possa aiutare altri che, come me, si saranno certamente chiesti se fosse possibile sostituirla.

In sintesi, SI, effettuare l'aggiornamento è possibile con una spesa di circa 250€ e un pomeriggio di lavoro. Si ottiene un portatile con performance grafiche raddoppiate, che consuma meno batteria e scalda di meno.

L'A8Js monta una GeForce Go 7700M da 512Mb, scheda valida qualche anno fa ma decisamente superata oggigiorno. La scheda è montata su supporto discreto, che malauguratamente non è MXM-standard, bensì ha il bus di comunicazione "invertito" per rendere meccanicamente incompatibili soluzioni hardware standard.

Sono riuscito ad effettuare l'aggiornamento ad una ben più valida GeForce 9650M GT con 1024Mb di GDDR, scheda che oltre ad avere performance decisamente più elevate (per confronto Call of Duty 4 a manetta con antialias 4x e anisotropico al massimo fa circa 20-25 fps di minimo in Crossfire).

Il trucco consiste nel procurarsi una 9650M GT prodotta da Asus con lo stesso socket MXM invertito (trovate maggiori dettagli su questo slot cercando su google Asus Reverse MXM), originariamente ricambio dell'Asus M50. Essa è meccanicamente identica alla 7700M, ma consuma circa 5W in meno e raggiunge temperature di quasi 10°C inferiori rispetto alla 7700M (che arrivava a sfiorare i 100 °C). Suggerisco di contattare via ebay il venditore osstore, che ha recapitato la scheda con professionalità in appena 3 giorni.

Il punto cruciale nel processo di sostituzione consiste nell'aggiornamento del BIOS dell'A8Js. Suggerisco la lettura approfondita dell'articolo [1], dove è riportato (in calce) il link al bios modificato per accettare la scheda. Il bios riportato nel mio caso ha funzionato al primo colpo e non ha dato nessun intoppo.

La procedura descritta prevede di utilizzare l'utility WinFlash di ASUS. Per maggiore sicurezza, ho preferito installare DOS 7.2 su una chiavetta USB per utilizzare direttamente l'utility AFLASH, che permette di eseguire un backup del bios attuale prima di effettuare la programmazione.
Se a qualcuno servisse, visto che mi sono occorse circa 6 ore di lavoro per rendere funzionante la chiavetta a questo scopo, posso farne una ISO e condividerla.

L'ultima fase consiste nella modifica dei driver standard di NVIDIA per accettare l'hardware custom. La modifica, peraltro molto semplice, è descritta nella guida: il mio suggerimento è di basarsi sui driver 260.99 scaricabili dal sito NVIDIA che hanno dato i risultati - finora - migliori.

NOTA IMPORTANTE: l'unico problema finora riscontrato è l'impossibilità di eseguire applicazioni CUDA, a causa di un problema dei drivers che crashano. Sono al lavoro per risolvere il problema: se a qualcuno interessa, posso tenervi aggiornati in merito.

Spero di essere stato utile a qualcuno

[1] http://www.bios-mods.com/forum/Threa...ther-VGA-cards
Mozart487 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v