|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Venezia
Messaggi: 215
|
Consiglio per mail e news reader
Ciao a tutti!
Mi serve un consiglio per cercare di gestire meglio la mail. Da molti mesi ormai vivo alternativamente in due posti diversi, dove uso computer diversi. Per ora sto usando da una parte Thunderbird, tramite il quale scarico i messaggi e li conservo, e dall'altra la webmail. Però ho deciso che non voglio continuare così: la webmail è scomoda e non mi dà modo di accedere ai messaggi scaricati tramite Thunderbird, mentre quest'ultimo lo trovo molto poco intuitivo e inutilmente contorto (ogni volta che lo reinstallo perdo ore a rimettere a posto i vecchi messaggi e a rimettere le impostazioni che preferisco). A me piacerebbe un programma, più semplice, lineare e con meno opzioni di Thunderbird (e che magari dia alle cartelle nomi intuitivi e non costruiti tramite stringhe di caratteri a caso), che io possa installare su entrambi i PC e che resti automaticamente aggiornato all'ultima volta che l'ho utilizzato, indipendentemente da dove ero. Un po' come succede quando accedo a questo forum, per dire. Ci sarà la possibilità di fare così, no? Io sono sicuro che c'è e che devo ancora scoprirla. Chi mi aiuta? :-) Grazie in anticipo a tutti! Mosè |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5467
|
Invece di usare il protocollo pop3 per scaricarti le email sul computer, usa l'imap4 che ti consente di vedere le email sul pc, e scaricarne una copia, lasciandole però anche nel server, in questo modo rimarranno su internet e potrai vederle da ogni pc.
Per il software, scegli tu in base alle tue preferenze, ce ne sono tanti, personalmente mi trovo bene con Thunderbird. Non capisco come fai a perdere ore a rimettere a posto i messaggi ad ogni reinstallazione, basta fare copia incolla del profilo... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Aggiungo anche che con l'imap otterrai la sincronizzazione dei messaggi; ad esempio cestini un messaggio che non ti serve su un pc e non lo ritroverai nelle altre installazioni.
Per il resto il backup ed il ripristino della posta e delle impostazioni di thunderbird è quanto di più banale ci possa essere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Venezia
Messaggi: 215
|
Quote:
Il vostro consiglio mi era già stato dato in passato... io contavo soprattutto nell'esistenza di un programma più lineare di Thunderbird, che, come dicevo, mi sembra davvero inutilmente contorto. Evidentemente è un problema mio. Grazie ancora e ciao! Mosè |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.