Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2010, 14:08   #1
MaccaMaister
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 13
Olympus e-450 28/80+80/300 Vs. Canon EOS 1000D 18-55 IS

Salve a tutti, sono in procinto di acquistare una nuova reflex, vengo da anni di compratte digitali ma anni fa utilizzavo una reflex Fujika...

il motivo della scelta tra queste 2 macchine è il prezzo el'utilizzo che dovrei farne...

mi servirebbe per fotografare gioielli in laboratorio, e come hobby la userei per fare fotografie quando vado in kart e a pesca principalmente...

so che ci sarebbe di meglio ma per iniziare e per il mio budget non posso andare oltre...

in sostanza:
-una nota catena ha messo in promo la 1000d con 18-55 stabilizzato a 349€
- un negozio vicino a me invece per le mie esigenze mi ha proposto una e-450 con 2 obiettivi, un 28/80 e un 80/300, il tutto per 499€

il parere del negoziante è che la olympus faccia fotografie migliori e che i 2 obiettivi sono di ottima qualità, e che a pari prezzo con la canon non avrei lo stesso corredo, c'è da dire che lui la eos la fa ad una cifra folle...490...


prendendo la canon con circa 150€ circa un tele decente lo trovo?consigli?

grazie a tutti per i pareri, ho guardato foto di entrambe, le ho prese in mano, mi sono documentato su i pro e i contro di entrambe ma vorrei i pareri di che le ha provate entrambe o che ne ha conoscenza, in particolare la olympus non è così diffusa

grazie
MaccaMaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 16:00   #2
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da MaccaMaister Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare una nuova reflex, vengo da anni di compratte digitali ma anni fa utilizzavo una reflex Fujika...

il motivo della scelta tra queste 2 macchine è il prezzo el'utilizzo che dovrei farne...

mi servirebbe per fotografare gioielli in laboratorio, e come hobby la userei per fare fotografie quando vado in kart e a pesca principalmente...

so che ci sarebbe di meglio ma per iniziare e per il mio budget non posso andare oltre...

in sostanza:
-una nota catena ha messo in promo la 1000d con 18-55 stabilizzato a 349€
- un negozio vicino a me invece per le mie esigenze mi ha proposto una e-450 con 2 obiettivi, un 28/80 e un 80/300, il tutto per 499€

il parere del negoziante è che la olympus faccia fotografie migliori e che i 2 obiettivi sono di ottima qualità, e che a pari prezzo con la canon non avrei lo stesso corredo, c'è da dire che lui la eos la fa ad una cifra folle...490...


prendendo la canon con circa 150€ circa un tele decente lo trovo?consigli?

grazie a tutti per i pareri, ho guardato foto di entrambe, le ho prese in mano, mi sono documentato su i pro e i contro di entrambe ma vorrei i pareri di che le ha provate entrambe o che ne ha conoscenza, in particolare la olympus non è così diffusa

grazie

Non conosco molto il sistema 4:3 Olympus, ma non credo che quegli obiettivi siano Zuiko. Ad ogni modo, l'accoppiata sul crop del 4:3 mi sembra poco funzionale: partiresti da una focale equivalente minima di 56mm, piú lunga della "normale".

Su Canon c'é il 55-250mm IS, che costa circa 200€
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 19:33   #3
MaccaMaister
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 13
grazie dell'interessamento, chiaramente i dati degli obiettivi olympus sono trasformati in misure 35mm...le ottiche sarebbero entrambe zuiko, per la precisione il 40-150 e il 14-42 della serie standard...

tenete anche conto che per i gioielli non disdegnerei la macro...
MaccaMaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 21:02   #4
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Il prezzo della olympus lo ritengo caro: ora a 500€ si può trovare il doppio kit della e-620.
La e-450 si trova in vendita online a 360€ in doppio kit.
Come prezzi mi riferisco a quelli su internet, mentre in negozio in genere sono dal 20% al 50% più cari.

Il prezzo della canon è ottimo anche se confrontato al prezzo in cui si trova online, ma considerando l'età del modello.. dovrebbe costare di meno, visto che in concorrenza c'è di (decisamente) meglio a poco di più (pentax k-x, ad esempio).
Per il tele, quoto il suggerimento di blade9722
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 06:11   #5
MaccaMaister
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 13
grazie LeFreak, la pentax k-x è sicuramente migliore di tutte le entry, tanto che a mio avviso andrebbe almeno paragonata alla fascia superiore, però purtroppo solo il corpo macchina costa almeno 100€ in più della canon che al momento non posso permettermi...comunque ho visto buone foto della 1000d, per imparare e a questa cifra probabilmente è la soluzione migliore
MaccaMaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 12:04   #6
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da MaccaMaister Guarda i messaggi
grazie LeFreak, la pentax k-x è sicuramente migliore di tutte le entry, tanto che a mio avviso andrebbe almeno paragonata alla fascia superiore, però purtroppo solo il corpo macchina costa almeno 100€ in più della canon che al momento non posso permettermi...
La pentax k-x con trovaprezzi costa 460€ con obiettivo, custodia e scheda memoria (quindi sì, 100 carte in più rispetto alla canon con ob is che hai visto tu, ma anche per la pentax l'obiettivo è compreso nel prezzo).
Con la canon 1000d fai tranquilllamente ottime foto e francamente preferisco canon a pentax come parco lenti, ma come resa e features la k-x, come del resto hai riconosciuto anche tu, è un bel pò avanti.
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 12:11   #7
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Ok per olympus ma meglio la e520 o la e620, ottime entry level (entry per modo di dire , sopratutto la 620 che ha delle funzioni da fascia medio alta) e ottime ottiche (le migliori in kit imho).
Molto molto meglio pero' se le trovi usate, vengono via a prezzi incredibili.

La canon 1000d la scarterei, personalmente quando l'ho presa in mano mi è sembrata un po' un pezzo di plastica... molto meglio la pentax

Ti do alcune dritte su olympus dato che è il sistema che conosco meglio:

Il difetto più maracato è un parco ottiche molto ristretto, purtroppo fermo nello sviluppo e con poco mercato dell'usato (anche se quel che si trova ha prezzi piuttosto bassi, vedi su mirkomacari.it ad es.).
Tuttavia le ottiche che ci sono bastano e avanzano per crearsi un corredo di tutto rispetto. Ad esempio un 14-54 f/2.8-3.5 + un 50-200 f/2,8-3,5 li prendi usati con meno di 900 euro e hai delle ottiche veramente di alto livello.

Le reflex Olympus hanno, rispetto alla concorrenza, dei vantaggi (stabilizzatore nel corpo come pentax e sony, costruzione solida del corpo nonostante siano entry, sistema flash wireless) e degli svantaggi (maggiore rumore sopra i 1600 iso anche se non più come una volta dovuto al sensore più piccolo, prezzo delle ottiche entry level).
Poi ci sono caratteristiche la cui positività o negatività dipendono dai gusti come il fattore di crop 2x, ottimo per i tele ma non per i grandangolo che sono di complicata e dispendiosa costruzione (il 7-14mm è un ottica carissima rispetto ai 10-20mm della concorrenza), il formato 4:3 delle immagini che piace e non piace, la compattezza e leggerezza del corpo e la maggiore profondità di campo che serve in alcune situazioni ma è negativa in altre.

Quanto alle macro le ottiche in kit fanno la sua parte ma se vuoi una lente specifica, lo zuiko 35mm F/3.5 macro si trova sui 150 euro usato ed è già un ottimo inizio.

Ciauz

PS fatti un giro sul forum qtp dedicato al 4/3 per maggiori info
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 13:43   #8
MaccaMaister
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 13
ho un caro amico che scrive su qtp...jacosax...

la pentax la devo scartare a malinquore, anche se per 100€ prenderi una macchina molto superiore mi sono autoimposto un tetto di spesa oltre il quale non sforo, perchè conoscendomi di 50€ alla volta finisce che compro un osservatorio spaziale!!!
la 1000d mi ha dato anche a me l'idea del plasticone, ma chi ce l'ha mi ha garantito che oltre l'aspetto un pò "spartano" dentro è solida...la e-450 al contrario in mano mi sembrava piccolina e poco comoda...già la e-620 è più "reflex", però il discorso 4:3 un pò mi da noia...

ah, per questioni di fatturazione devo prendere nuovo e possibilmente non spedito...
comunque sono aperto ad altre soluzioni
MaccaMaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 16:19   #9
MaccaMaister
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 13
oggi mi è arrivato il volantino mediaworld che la mette anche da loro la 1000d a 349 con obiettivo is
MaccaMaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v