Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2010, 15:43   #1
abitofmp3
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 204
Consiglio x digitalizzazione..

Ciao a tutti,
volevo sapere se sono validi quegli apparecchi scanner nati e destinati esclusivamente alla digitalizzazione di diapositive e pellicole fotografiche 35 mm, come il Plustek OpticFilm 7400.
Incorporano per caso (anche a livello software) degli automatismi per ottenere risultati ottimali con la semplice acquisizione senza dover poi agire di fotoritocco?
O è meglio ricorrere ad un normale scanner che faccia anche questa operazione?
Ho parecchie vecchi foto rovinate e vorrei procedere alla digitalizzazione delle pellicole piuttosto che ristamparle tutte.
Grazie
abitofmp3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 16:18   #2
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
In generale gli scanner per negativi offrono risultati migliori rispetto agli scanner piani adattati, sia perché hanno software dedicati sia perché sono soggetti ad un minor numero di distorsioni dal momento che alcuni non hanno vetro e quelli che ce l'hanno è comunque fatto in modo da stare alla giusta distanza.
Questo modello in particolare (a quanto leggo) mi pare abbia un buon software e una buona resa sia in termini di definizione che in termini di densità ottica.
Il difetto è che il negativo non lo muove in automatico ma devi muoverlo tu, per cui se hai tante foto rischi che non ti passi più.
Se proprio devi, orientati su un modello automatizzato, che costa di più ma ne vale la pena. Altrimenti, a mio avviso è meglio, per versatilità, uno scanner piano con supporto per pellicole (normalmente almeno 12 fotogrammi in un passaggio li fai).
E' un po' che non mi informo sui film scanner per cui non sono in grado di indicarti un modello specifico.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 16:37   #3
abitofmp3
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 204
come si chiamano in linguaggio commerciale questi scanner per negativi che prelevano in automatico le pellicole?
Grazie
abitofmp3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 20:05   #4
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Dunque, faccio un attimo di chiarezza anche in relazione all'altro thread che hai uppato, che era riferito a scansione di foto stampate e non su pellicola.
Per i documenti stampati, gli alimentatori si chiamano adf e hanno la funzione di pescare i fogli come avviene ad es. nelle stampanti.
Per quanto riguarda i negativi, la questione è diversa.
Gli scanner piani hanno solitamente un telaio su cui montare i film e procedono alla digitalizzazione muovendo il sensore nelle aree prestabilite.
I film scanner non hanno un'area di scansione così grande, per cui possono acquisire un solo fotogramma per volta. Per questo diventa essenziale (ai fini dell'automazione) avere uno scanner motorizzato che sposti la pellicola dopo aver concluso un fotogramma.
La cosa può essere semplice (nel caso di film continuo) oppure più complessa nel caso di diapositive intelaiate: in questo caso ci sono scanner con caricatore che arrivano a costare anche più di mille euro, per non parlare di quelli oltre i 35 mm che superano ampiamente la cifra.
I maggiori produttori di questo genere di scanner sono reflecta, nikon e agfa.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v