Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2010, 17:36   #1
accipiter87
Member
 
L'Avatar di accipiter87
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 50
Avviare SO da Hdd esterno

Ciao a tutti, vi spiego quello che vorrei fare.
Ho un MacBook Pro con snowleopard, bootcamp con windows 7 e un vecchio hdd (che prima era di un portatile) che attraverso un adattatore usb riesco a collegare al mac. Su questo hdd è installato xp.
Il mio obiettivo è quello di bootare xp dall'hdd esterno.
Ho installato refit e quando avvio mi riconosce l'hdd con xp, però quando vado poi a schiacciare invio per farlo partire mi si avvia sempre bootcamp con win7.
Qualcuno mi può dare un aiutino?

Grazie a chiunque mi riesca dare una mano...
accipiter87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 19:08   #2
DarkTiamat
Senior Member
 
L'Avatar di DarkTiamat
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da accipiter87 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vi spiego quello che vorrei fare.
Ho un MacBook Pro con snowleopard, bootcamp con windows 7 e un vecchio hdd (che prima era di un portatile) che attraverso un adattatore usb riesco a collegare al mac. Su questo hdd è installato xp.
Il mio obiettivo è quello di bootare xp dall'hdd esterno.
Ho installato refit e quando avvio mi riconosce l'hdd con xp, però quando vado poi a schiacciare invio per farlo partire mi si avvia sempre bootcamp con win7.
Qualcuno mi può dare un aiutino?

Grazie a chiunque mi riesca dare una mano...
Non so se ti può essere d'aiuto, ma io tempo fa ho installato snow leopard (per provare le differenze da leopard quando usci...) su un hd esterno e per farlo bootare tenevo premuto alt al boot e poi selezionavo l'hd esterno

Ultima modifica di DarkTiamat : 02-11-2010 alle 19:24.
DarkTiamat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 09:46   #3
accipiter87
Member
 
L'Avatar di accipiter87
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da DarkTiamat Guarda i messaggi
Non so se ti può essere d'aiuto, ma io tempo fa ho installato snow leopard (per provare le differenze da leopard quando usci...) su un hd esterno e per farlo bootare tenevo premuto alt al boot e poi selezionavo l'hd esterno
Si si, sapevo di questo metodo, ma purtroppo vale solo per leopard e compagnia bella... Grazie cmq...
accipiter87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 10:05   #4
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
da quel poco che ne so, XP non bootera' mai da un pc diverso da quello in cui era stato installato a meno che il nuovo pc non abbia gli stessi chipset e compagni bella.
Da USB poi la vedo ancor piu' dura
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 19:28   #5
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da M@n Guarda i messaggi
da quel poco che ne so, XP non bootera' mai da un pc diverso da quello in cui era stato installato a meno che il nuovo pc non abbia gli stessi chipset e compagni bella.
Questo non è detto, quel che è sicuro è che non booterà passando da un pc con piattaforma AMD ad uno basato su Intel, ma il cambio di chipset o di generazione del processore (purchè si rimanga sull'architettura Core) non equivalgono ad un fallimento certo.
E' comunque probabile che Windows funzioni male, non riconosca determinate periferiche/componenti (schede wireless, periferiche USB ecc), sia rallentato, presenti BSOD "a raffica" eccetera, quindi è un'operazione sconsigliata.
Passando da un E6700 + scheda madre con chipset nForce Sli 650i ad un E8400 + scheda madre con Intel P45 XP e Vista hanno continuato a funzionare, nel mio caso (ma ho formattato il giorno dopo comunque).


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 10:19   #6
accipiter87
Member
 
L'Avatar di accipiter87
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Questo non è detto, quel che è sicuro è che non booterà passando da un pc con piattaforma AMD ad uno basato su Intel, ma il cambio di chipset o di generazione del processore (purchè si rimanga sull'architettura Core) non equivalgono ad un fallimento certo.
E' comunque probabile che Windows funzioni male, non riconosca determinate periferiche/componenti (schede wireless, periferiche USB ecc), sia rallentato, presenti BSOD "a raffica" eccetera, quindi è un'operazione sconsigliata.
Passando da un E6700 + scheda madre con chipset nForce Sli 650i ad un E8400 + scheda madre con Intel P45 XP e Vista hanno continuato a funzionare, nel mio caso (ma ho formattato il giorno dopo comunque).


pgp
Mi sa proprio che mi dovrò rassegnare allora... amen!
Grazie a tutti per le risposte!!!
ciao
accipiter87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 23:16   #7
roen01
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Questo non è detto, quel che è sicuro è che non booterà passando da un pc con piattaforma AMD ad uno basato su Intel, ma il cambio di chipset o di generazione del processore (purchè si rimanga sull'architettura Core) non equivalgono ad un fallimento certo.
E' comunque probabile che Windows funzioni male, non riconosca determinate periferiche/componenti (schede wireless, periferiche USB ecc), sia rallentato, presenti BSOD "a raffica" eccetera, quindi è un'operazione sconsigliata.
Passando da un E6700 + scheda madre con chipset nForce Sli 650i ad un E8400 + scheda madre con Intel P45 XP e Vista hanno continuato a funzionare, nel mio caso (ma ho formattato il giorno dopo comunque).


pgp
Sulla seconda parte concordo. Sulla prima no. Più volte al lavoro mi è capitato, dopo un cambio di processore (da AMD a Intel o viceversa), che windows ripartisse senza alcun problema. Mi è bastato solo installare i vari driver e poi tutto ok.
In ogni caso, è sconsigliato perchè spesso il sistema è rallentato dopo un'operazione del genere.
Putroppo non so aiutarti in quanto non ho mai provato a far bootare xp da un hd esterno (nemmeno su un pc "normale").
roen01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v