|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 62
|
Comprare laptop in U.S.A, consigli
Ciao a tutti, mi trovo negli Stati Uniti per qualche mese con indirizzo a casella di posta regolare.
Vorrei comprare un Laptop dal sito DELL REFURBISHED viste le occasioni che si trovano a prezzi stracciati. Qualcuno di voi sa qualcosa della garanzia internazionale DELL? L'operatore Americano mi ha detto che sottosocrivendo la 3 anni full ho compreso il servizio internazionale, il problema è che mi costerebbe quanto il portatile stesso quella garanzia. Sapete se sia possibile per caso comprarlo con la garanzia base e poi estenderla dopo l'acquisto in Italia? Ho sapete di altre marche con meno problematiche a cui potrei guardare con garanzia internazionel? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 92
|
stesso problema....ho preso nel middle east un hp 3104 a 575 euro mentre da noi costa online 850 e 899 in negozio. Il trucco sta' nel fatto che cercano a tutti i costi di farti spendere 300 euri in piu' ( vanno allo stato tra iva e tasse) x un prodotto che vale 575 euri. Come? Imponendo per ogni regione del mondo regole diverse-e noi purtroppo siamo nella peggiore per queste cose-.Quindi anche per me se voglio una estensione oltre l'anno internazionale base la devo acquistare nel paese in cui ho comperato il notebook.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 569
|
Per noi residenti in Italia quali tecniche di risparmio ci sono al momento?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 559
|
Qualora dovessi acquistare un portatile negli USA, dovendoci andare per un simposio, come dovrei muovermi per poterlo riportare in terra italiota senza problemi di dogana o aeroporto? Inoltre, garanzia internazionale significa che con la fattura del negozio statunitense posso chiamare HP, Dell, Asus?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
|
Se compri un portatile quando vai negli negli states basta semplicemente metterlo in borsa o nella valigia senza scatola (quella la devi buttare via con gli altri imballaggi) come se fosse tuo già da tempo....E vai tranquillo....
![]() Così mio cugino ha portato dalla california a roma ben tre macbook pro, uno per sè e 2 per amici... ![]() se il notebook che hai acquistato ha la garanzia internazionale non hai alcun tipo di problema....In caso di guai contatti direttamente la casa che provvede alla riparazione....ovviamente devi sempre conservare la fattura/ricevuta che ti hanno fatto in negozio al momento dell'acquisto.... Ultima modifica di donamara : 01-11-2010 alle 17:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
|
Anche io sto pensando di comprare un dell refurbished usa e ho visto che sul sito c'è una procedura di ownership transfer, anche internazionale..per cui penso sia possibile trasferire la garanzia da usa a italia.
Bisognerebbe comunque sentire dell italia in merito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
|
ahahah comunque questa cosa dell'imballo è un emerità caz*ata...tanto il risultato alla fine è lo stesso...senza contare che così i doganieri vengono anche presi per il culo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
|
Quote:
Lui mi raccontava che era necessario fare così...ma perchè sarebbe una cazzata? Sono curioso....così gli riferisco che è un cazzaro se mi dici il perchè.... ![]() Non so cosa accada se ti presenti alla dogana con il pc ancora imballato...Non dovresti pagare comunque il 20% di iva? ![]() Spiegati meglio per favore.... Ultima modifica di donamara : 01-11-2010 alle 17:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 569
|
Dai paesi europei non è possibile risparmiare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
|
Se acquisti all'interno della comunità europea non paghi dazi di alcun genere....ma non credo ci siano grossi risparmi, forse sono + svantaggi che vantaggi....
Cmq in molti hanno acquistato l'acer 3820TG dalla Germania senza problemi.....l'hanno preso lì perchè in italia non vendono la versione con i5 + ati 5650... Ultima modifica di donamara : 01-11-2010 alle 17:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
|
Quote:
Non volevo dire che tuo cugino ha fatto una cazzata (anzi ha fatto benissimo, dovessi andarci io negli usa mi porterei le flotte di notebook e non solo ![]() Volevo solo dire che il sistema delle dogane è un sistema cazzata. Non ci vuole molto a capire che una persona non si comprerà mai 3 macbook per uso personale (già uno basta e avanza) e perciò sto fatto che se è scartato non paghi mentre se è imballato paghi mi sta altamente sulle scatole...secondo me è una gran presa per il culo! eheh comunque meglio scartare.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
|
Allora posso ancora dire a mio cugino che è un grande....mi stavi facendo cadere un mito....
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
|
Per i computer il dazio non c'è nemmeno dagli usa, ma l'iva la si paga sempre importando da fuori ue.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 569
|
Tutto ciò che va all'infuori dal costo di produzione, progettazione, trasporto ed al minimo guadagno è un dazio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:36.