Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2010, 14:57   #1
alexionet
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 8
Problema WIFI con AP in cascata

Ciao ragazzi, ho un problema sulla connessione di più computer alla stessa rete wireless.

Ho due Dlink 2100. Il primo è configurato come AP CLIENT e preleva la rete wifi dall'esterno (mio ufficio), se lo collego con un RJ45 al pc si può navigare. Allora decido di prendere un altro Dlink 2100 e settarlo come ACCESS POIN affinchè crei un seconda rete wifi interna a casa mia e condividere la connessione dell'ufficio tra più computer.

Fatto ciò accendo i due portatili e succede che uno si collega ad internet e l'altro no...in particolare uno pinga tutti i dispositivi dlink e il router dell'ufficio, mentre il secondo pinga solo l'AP di casa (non pinga nemmeno il dlink Client mode).

Se riavvio i dispositivi e spengo il pc che prima si collegava...accade che l'altro riesce a collegarsi, mentre prima non lo faceva.

Conoscete un modo per settare il DHCP Server di questi dispositivi con questo scenario?(ho già fatto prove ma credo di sbagliare)
E' corretto creare una wifi in questo modo, senza usare repeater o wds che già ho constatato non funzionare bene? Sono necessari switch oltro?

Vi prego di aiutarmi perfavore, le sto provando tutte.

Grazie mille.

Ultima modifica di alexionet : 13-10-2010 alle 18:57.
alexionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 15:11   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
prova ad assegnare manualmente di IP e controlla se in questo modo entrambi hanno connettività.
Se cosi non fosse, mi viene in mente che il client-mode non supporti il mac-clone, quindi il primo pc connesso blocca gli altri.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 15:39   #3
alexionet
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 8
grazie per la risposta....ma le prove con IP statici le ho già fatte...tutti con gateway l'IP del router esterno.

Il problema più assillante è che in questo scenario

pc1---- AP________rj45______APclient . . . . . < Router Ufficio(altro edificio)
pc2----

tutti i pc pingano l'AP ma "solo un pc" riesce a pingare fino all'AP client e di conseguenza a navigare in internet.
alexionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 01:09   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Non è che in Ufficio hai come ISP Fastweb?
FadtWEB assegna per la navigazione 3 IP
AP CLient un IP
AP puro un IP
PC casa ultimo IP
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 10:21   #5
alexionet
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 8
No Bruco...per farti capire il nome utente assegnato è [email protected] che non so nemmeno che compagnia telefonica è,credo EUTELIA,ma mio fratello non ricorda ciò, almeno potrei recuperare i DNS.

Non è che si tratta di impostare i PC o gli AP in sottoreti diverse, specifiche?
Se si, c'è da abilitare qualcosa sui due 2100?

Mah mistero! Sarà difficile, ma se ci riusciamo diamo una svolta visto che non ci sono molte soluzioni on web su scenari simili.

Attendo.Saluti
alexionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 14:06   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Credo che il problema sia proprio il tipo di connessione che non ti autorizza più di tot connessioni.

Per bypassare il problema devi realizzare una rete in casa così concepita

AP in client mode con la WiFi dell'Ufficio (come è attualmente)
Al posto dell'AP puro acquisti un Router Puro (Broadcom) WiFi che collegherai con la sua porta WAN alla porta LAN dell'AP client
Il Router gestirà una sua sottorete a cui potrai collegare tutti i PC che vuoi fino a 253.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 16:27   #7
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
domanda stupida: entrambi gli AP hanno IP 192.168.0.50?

e poi: all'AP settato in cliente c'è 1 PC o più PC connessi con uno switch?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 16:39   #8
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
guardando meglio il post numero 3 forse ha ragione NuovoUtente86

pc1---- AP________rj45______APclient . . . . . < Router Ufficio(altro edificio)

se la parte in rosso è connettività wireless potrebbe essere il limite del MAC Clone


posto la procedura(testato sul mio DWL-2100) per settare il multiple client:

How to enable multiple clients behind a DWL-2100AP in client mode.
1. Telnet to the DWL2100AP
2. type 'set matstate 1' and press enter
3. type 'get matstate' it should return:
MAT: HomeAddress(AP's MAC), MultiEthClient(Yes)!
4. type 'reboot' and press enter
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 17:22   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
guardando meglio il post numero 3 forse ha ragione NuovoUtente86

pc1---- AP________rj45______APclient . . . . . < Router Ufficio(altro edificio)

se la parte in rosso è connettività wireless potrebbe essere il limite del MAC Clone


posto la procedura(testato sul mio DWL-2100) per settare il multiple client:

How to enable multiple clients behind a DWL-2100AP in client mode.
1. Telnet to the DWL2100AP
2. type 'set matstate 1' and press enter
3. type 'get matstate' it should return:
MAT: HomeAddress(AP's MAC), MultiEthClient(Yes)!
4. type 'reboot' and press enter
pc1---- AP________rj45______APclient . . . . . < Router Ufficio(altro edificio)
pc2----

tutti i pc pingano l'AP ma "solo un pc" riesce a pingare fino all'AP client e di conseguenza a navigare in internet.

Se fosse questione solo di MAC clone i PC dovrebbero pingare tutte e 2 l'AP client.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 14-10-2010 alle 17:27.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 17:27   #10
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
non ho capito il quote
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 17:40   #11
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Se fosse questione solo di MAC clone i PC dovrebbero pingare tutte e 2 l'AP client.
visto il tuo edit

credo sia un osservazione corretta, allora potrebbe essere un conflitto di IP? magari come ho detto prima, gli AP hanno entrambi lo stesso IP
non mi viene altro
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 23:48   #12
alexionet
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 8
Ciao Ragazzi, vi ringrazio ampiamente per come siete attivi su questa discussione. Inserisco lo scenario in modo più chiaro in modo da togliere qlche dubbio su come sono allocati i dispositivi.



Per rispondere alle vostre riflessioni, aggiungo che gli AP non hanno, come si vede in figura, gli indirizzi uguali.
Inoltre, il problema principale non è tanto ciò che accade fino al router o dal router verso i PC, ma tra i segmenti PC-AP1-AP2,in quanto non è un fenomeno normale non riuscire a pingare da più host tutti e due gli AP di casa, oltretutto tra loro gli AP stessi sono collegati in RJ45 dritto ( ho provato anche il cross).
Solo un PC ce la fa, un secondo PC si ferma al primo AP.
Il PC che riesce a pingare il secondo AP riesce ad arrivare al roter.
Se pingo con più host il secondo AP (in CLIENT MODE) raggiungiamo l'obbiettivo. Speriamo bene.

Attendo news. Grazie mille ancora.
alexionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 00:53   #13
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Prima di tutto configura il DHCP del Router con un Range da 192.168.178.100 a 192.168.178.254
Disabilita a tutti e 2 gli AP il DHCP, sarà il DHCP del Router ad assegnare gli IP alle schede di rete dei PC configurate con Acquisizione automatica dell'IP.
Se non hai problemi di software nei PC, devi pingare positivamente
192.168.178.50
192.168.178.70
192.168.178.1
Da tutti e 2 i PC
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 16-10-2010 alle 00:55.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 07:21   #14
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
e dire di fare anche il lavoretto da telnet per il multi-client
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 00:29   #15
alexionet
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 8
Risolto:

Ragazzi, il problema è stato risolto....ho provato i settaggi consigliati da Herry_Callahan (GRAZIE!) e magicamente dopo il reboot dei due dispositivi Dlink, i miei pc hanno iniziato a pingare l'AP Client in contemporanea.

L'unica cosa è che ho dovuto settare gli Ip dei pc manualmente altrimenti non trovano l'indirizzo automaticamente.

Ricordo ancora che lo scopo non era tanto pingare o ricevere l'IP dal router dell'ufficio, ma era la comunicazione fino al secondo dlink (il client della rete) che mancava quando da più host collegati alla wifi in contemporanea si lanciava un ping verso questo.
Infatti appena impostato il multiclient da telnet è successo proprio che tutti i client collegati al 2100 vengono visti come se avessero lo stesso mac address dell'ap client.

Questo problema sarebbe accaduto anche se avessimo avuto client>switch>2 PC...quindi come suggerivate anche voi il problema era a monte ma circoscritto sempre al client.

Speriamo che tutto rimanga stabile.

Grazie infinite a Harry_Callahan , Il bruco e nuovoUtente86 per il loro contributo.

A presto.
alexionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 14:00   #16
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
molto probabilmente non funziona il DHCP perchè l'AP si presenta sempre con lo stesso MAC Address verso il DHCP Server(se non sbaglio il MAC clone memorizza il MAC sorgente, ma va verso il router in questo caso sempre con lo stesso MAC)

@nuovoUtente86 e Il Bruco, potrebbe essere una spiegazione valida?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v