Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2010, 17:50   #1
__miche__
Senior Member
 
L'Avatar di __miche__
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
S.M.A.R.T. Samsung HD252HJ: Reallocated sector count

Ciao, metto uno screen dei valori SMART di questo disco da 250GB per capire se devo preoccuparmi o no

http://img801.imageshack.us/img801/3650/catturaq.png
__________________
iPhone 12 Pro
Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf
__miche__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 20:34   #2
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Certo il disco non è arrivato al "capolinea".
Il valore "current è sceso di un punto (da 100 a 99) dopo 20 eventi di riallocazione (il punto critico è la voce threshold 10), ma quando cominciano a comparire i settori riallocati, bene non stà.
Sicuramente dovresti aver notato un certo rallentamento del sistema.
Un backup dei dati più importanti è fortemente consigliato, onde prevenire spiacevoli sorprese.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 20:41   #3
__miche__
Senior Member
 
L'Avatar di __miche__
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Certo il disco non è arrivato al "capolinea".
Il valore "current è sceso di un punto (da 100 a 99) dopo 20 eventi di riallocazione (il punto critico è la voce threshold 10), ma quando cominciano a comparire i settori riallocati, bene non stà.
Sicuramente dovresti aver notato un certo rallentamento del sistema.
Un backup dei dati più importanti è fortemente consigliato, onde prevenire spiacevoli sorprese.
il sistema non mi sembra lento, e comunque sopra c'è solo windows e i programmi, non perderei nulla di importante se non qualche password di firefox facilmente recuperabile..
__________________
iPhone 12 Pro
Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf
__miche__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 12:55   #4
__miche__
Senior Member
 
L'Avatar di __miche__
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
up
__________________
iPhone 12 Pro
Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf
__miche__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 14:04   #5
Frytz
Senior Member
 
L'Avatar di Frytz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Chieri(TO)
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da __miche__ Guarda i messaggi
up
Come ha detto Danilo, non è ancora al capolinea ma potrebbe iniziare a peggiorare giorno dopo giorno...visto che non hai nulla sopra prova una formattazione a basso livello col tool della samsung
Ti dirò, il mio spinpoint t166 con 40 settori riallocati e 98 pendenti sta dando un bel po di grane e penso che tra poco tirerà le cuoia (te ne accorgi dai vari rallentamenti e blocchi di sistema...addirittura ho dovuto fare 4 scandisk in 7 giorni...)
Frytz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 14:22   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
20 settori danneggiati sono piccolezze, io non farei nulla.

Il sistema non ne e' rallentato, primo perche' parliamo di 10kB di spazio su tutto il disco, e poi perche' i settori danneggiati vengono automaticamente sostituiti con altri sullo stesso cilindro lasciati liberi apposta, quindi e' impossibile accorgersene.

Terrei solo d'occhio la situazione per vedere se continuano a comparire, ma fino a qualche centinaia puo' essere anche un problema locale, e il disco continua a vivere per anni.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 20:51   #7
__miche__
Senior Member
 
L'Avatar di __miche__
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
20 settori danneggiati sono piccolezze, io non farei nulla.

Il sistema non ne e' rallentato, primo perche' parliamo di 10kB di spazio su tutto il disco, e poi perche' i settori danneggiati vengono automaticamente sostituiti con altri sullo stesso cilindro lasciati liberi apposta, quindi e' impossibile accorgersene.

Terrei solo d'occhio la situazione per vedere se continuano a comparire, ma fino a qualche centinaia puo' essere anche un problema locale, e il disco continua a vivere per anni.

- CRL -
nei settori "pendenti" (qualora ne comparissero) vengono scritti dei dati o vengono esclusi?
__________________
iPhone 12 Pro
Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf
__miche__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 11:11   #8
__miche__
Senior Member
 
L'Avatar di __miche__
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
up
__________________
iPhone 12 Pro
Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf
__miche__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 11:30   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il disco si accorge che qualcosa non va su un settore solo se deve leggerci o scriverci e non ci riesce, fa qualche tentativo, e se non va lo marchia come bad o lo rimpiazza; quello che c'era sopra (se c'era qualcosa) e non e' riuscito a leggere e' perso.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 01:16   #10
__miche__
Senior Member
 
L'Avatar di __miche__
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
Questa è la situazione attuale, i settori sono saliti da 20 a 26, se non ricordo male 4 settori si sono riallocati nel giro di una settimana, e in quella settimana ho avuto 2-3 rallentamenti del sistema



Facendo una scansione della superficie con hd tune e con l'utility della samsung (es tool) non viene rilevato nessun settore danneggiato e nessun problema

Inoltre c'è quel valore Calibration Retry Count che non mi convince..
__________________
iPhone 12 Pro
Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf
__miche__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 07:59   #11
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21984
I test smart rapido e/o completo falliscono? Se si, fallo cambiare in garanzia, se lo e' ancora. Altrimenti tienilo fino alla morte.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 09:01   #12
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
I test smart rapido e/o completo falliscono? Se si, fallo cambiare in garanzia, se lo e' ancora. Altrimenti tienilo fino alla morte.
...del disco, ovviamente

Come sempre detto l'unico programma che fa fede è quello del costruttore
http://www.samsung.com/it/support/de...chword=HD252HJ
Qui trovi il software diagnostico per il test, cliccando su software
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 11:13   #13
__miche__
Senior Member
 
L'Avatar di __miche__
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
tutti i test con il programma della samsung non hanno evidenziato problemi
__________________
iPhone 12 Pro
Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf
__miche__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 11:40   #14
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Allora direi che per il momento non devi angosciarti
Ovviamente un controllino ogni tanto lo farei
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 13:33   #15
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21984
estool non mi ricordo se fa il test smart, ma mi pare di no.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 14:07   #16
__miche__
Senior Member
 
L'Avatar di __miche__
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
estool non mi ricordo se fa il test smart, ma mi pare di no.
sì, lo fa
__________________
iPhone 12 Pro
Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf
__miche__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 15:21   #17
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ci mancherebbe che le utility dei costruttori, specifiche per i test dei dischi, non controllassero i dischi a dovere
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 20:59   #18
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21984
Devono averla cambiata di recente, perche' la versione che ho scaricato ad inizio 2011 consente solo di attivare o disattivare lo smart, ma non di farci il test.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 22:50   #19
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non capisco cosa significa "fare il test sullo SMART"
Lo SMART è una tabella che riporta i valori di funzionamento del disco, forse intendevi una valutazione dello SMART
In ogni caso la valutazione dello SMART viene fatta, se abilitato, direttamente ad ogni avvio del disco, quindi da questo punto di vista il controllo viene fatto direttamente dal sistema

Credo che si faccia un po' di confusione sulle diagnostiche dei dischi, come se lo SMART fosse una cosa ed il test del disco fosse un'altra cosa, completamente staccata
In realtà il Self Monitorig, Analysis and Reporting Technology non è altro che un sistema di storicizzazione di tutti gli eventi significativi che coinvolgono il disco
La tabella che viene presentata nei test, chiamata per estensione SMART anch'essa, non è altro che il riepilogo di questi eventi
Un test del disco non prescinde da questa tabella e comunque rileva esso stesso problemi di lettura, scrittura o settori non riallocati, li rileva direttamente, magari anche mediandoli con quanto già storicizzato
Il disco che ho rimandato indietro recentemente, durante i test non si interrompeva, come succede certe volte quando vengono rilevati settori non recuperabili, ma alla fine del test stesso indicava un codice di errore per l'RMA.
Come pure ricordo ancora di un disco (ai tempi in cui il taglio più diffuso era quello da 40 GB) che superava tranquillamente il test, ma alla conclusione veniva evidenziato un messaggio del tipo "Defective HDD: eccessive shock"
Quindi da questo deduco che comunque la storia del disco viene valutata e rilevata durante i test, perché una informazione simile non poteva essere stata ricavata al momento
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 10:56   #20
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21984
esistono anche i test smart, come quelli che fanno gli smart tools.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v