Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2010, 16:19   #1
TIN0
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 78
Foto notturne allo stadio

Salve, ho preso da meno di un mese una Nikon D3000 con gli obiettivi 18/55 e 55/200 entrambi stabilizzati....quindi un assoluto novizio per le reflex (ho usato le compatte prima) e le impostazioni manuali. Ho già cominciato a provare a fotografare in varie situazioni di luce...però domani sera andrò a vedermi il freestyle motocross a Roma al Flaminio, inizio alle 21:00, una situazione per me nuova e purtroppo unica: soggetti in movimento, in notturna e luci artificiali, dal lontano di una tribuna.

Secondo voi quale potrebbero essere le giuste impostazioni, modalità sport (tempi bassissimi) ma per il resto, formato di salvataggio foto compreso?

Grazie per l'aiuto


Non so se è la sezione giusta, se non lo fosse chiedo scusa
TIN0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 16:24   #2
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
iso alti (ti servirannno almeno 1600 credo)
diaframma tutto aperto (compatibilmente con una definizione sufficente, nonn conosco il 55-200 nikon).
probabilmente fuoco manuale (se non riesci ad agganciare la moto da lontano, ma tanto probabilmente lavori su infinito e basta)
poi scatta in M, le prime foto ti servono per capire che tempi impostare (1/125 o giù di li per fermare una moto in volo......)

il top è scattare in raw, poi in PP aggiusti il bilanciamento del bianco e aggiusti la grana che ti fanno gli alti iso.

In ogni caso all'inizio fatti diverse prove......
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 16:31   #3
TIN0
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 78
Grazie delle risposte

Il bianco meglio in automatico?

Il programma sport mi mette i tempi in "low" che credo sia il tempo minore per fotografare, andrà bene?
TIN0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 16:38   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da TIN0 Guarda i messaggi
Grazie delle risposte

Il bianco meglio in automatico?

Il programma sport mi mette i tempi in "low" che credo sia il tempo minore per fotografare, andrà bene?

evita i programmi con le reflex, per favore.

1/125 li vedo MOLTO ottimistici come tempi, in ogni caso dipenderà tutto dall'illuminazione.

Io direi, scatta in prioirtà di diaframma, diaframma il + aperto possibile (immagino sarà 5.6), iso alti 1600, in RAW così qualcosa recuperi in PP.

come dice skyrunner, le prime falle "tanto per capire" poi vedi un po', magari cerca un punto ben illuminato.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 16:40   #5
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
un monopiede puo essere utile
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 18:18   #6
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
un monopiede puo essere utile
così se lo spettacolo è noioso ti ci puoi appoggiare e fare un pisolino

...tanto di fare foto non se ne parla in queste condizioni
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 18:36   #7
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
così se lo spettacolo è noioso ti ci puoi appoggiare e fare un pisolino

...tanto di fare foto non se ne parla in queste condizioni
a 200mm con un mono monopiede con tempi a 1/80 se lo puo permettere
a mano libera no

io di questa roba ne ho fatte a Kili e la differenza l'ho notata

poi ognuno ha le sue idee ecc

quindi imho
__________________

Ultima modifica di lo_straniero : 01-10-2010 alle 18:41.
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 18:44   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
a 200mm con un mono monopiede con tempi a 1/80 se lo puo permettere
a mano libera no

io di questa roba ne ho fatte a Kili e la differenza l'ho notata

poi ognuno ha le sue idee ecc

quindi imho
mah, io i mono piedi li vedo utili con ottiche "impegantive" (over 2kg) così dopo 2h di scatti non hai i crampi/ernie al disco.
Già 3h di 100-400 sono una discreta palestra.

ovvio in imho
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 18:44   #9
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
non ho motivo per non crederti, ma la mia "perplessità" è dovuta principalmente al fatto che "dal lontano di una tribuna" con un 200mm non ci si fa molto...se poi mi dite che il flaminio è grande come la mia vasca da bagno allora si può fare


ps: ma se ha lo stabilizzatore il monopiede con obiettivi così leggeri serve lo stesso??
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 18:48   #10
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
mah, io i mono piedi li vedo utili con ottiche "impegantive" (over 2kg) così dopo 2h di scatti non hai i crampi/ernie al disco.
Già 3h di 100-400 sono una discreta palestra.

ovvio in imho
anche per quello
ma il monopiede io l'ho trovato utile perche a 200mm in prestito sono stato capace di andare sui 1/80 e a volte anche 1/60
cosa impensabile a mano libera...forse sono io che sono impedito



Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
non ho motivo per non crederti, ma la mia "perplessità" è dovuta principalmente al fatto che "dal lontano di una tribuna" con un 200mm non ci si fa molto...se poi mi dite che il flaminio è grande come la mia vasca da bagno allora si può fare


ps: ma se ha lo stabilizzatore il monopiede con obiettivi così leggeri serve lo stesso??
ehhehe per quanto ne so io il 55-200mm non è stabilizzato

beh se si parla del 55-250mm is allora li ti do ragione ..non serve il monopiede perche poi anche se si è buoni di scendere sotto 1/60 si rischia di avere i soggetti mossi
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 18:52   #11
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
ehhehe per quanto ne so io il 55-200mm non è stabilizzato
i nikon sono anche in versione stabilizzata ...leggi bene la prima riga della discussione
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 18:53   #12
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
i nikon sono anche in versione stabilizzata ...leggi bene la prima riga della discussione
hihihi sorry allora...pensavo di essere nel forum canonclubitalia
chiedo schiuma
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 18:56   #13
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
chiedo schiuma
ma che non si ripeti più
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 19:53   #14
TIN0
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 78
Sarò in tribuna ed a stadio esaurito...di mettere un piede, mono tre che siano, la vedo dura

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi

evita i programmi con le reflex, per favore.

1/125 li vedo MOLTO ottimistici come tempi, in ogni caso dipenderà tutto dall'illuminazione.

Io direi, scatta in prioirtà di diaframma, diaframma il + aperto possibile (immagino sarà 5.6), iso alti 1600, in RAW così qualcosa recuperi in PP.

come dice skyrunner, le prime falle "tanto per capire" poi vedi un po', magari cerca un punto ben illuminato.
Ho parlato di programma per fare un esempio di come la macchina imposta i tempi, non ho preso una reflex per metterla in automatico o quasi ma per sbizzarrirmi sulle impostazioni
Il problema è che non ha avuto tempo di provare una situazione del genere e visto l'unicità dell'evento mi darebbe una soddisfazione enorme poter fare qualche scatto decente
Mi son scritto tutto su un foglio, domani proverò diverse impostazioni...grazie per le info
TIN0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 12:12   #15
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
se metto 1600iso con la mia nikon d80 è la fine sad
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 12:52   #16
Toscanino
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da TIN0 Guarda i messaggi
Salve, ho preso da meno di un mese una Nikon D3000 con gli obiettivi 18/55 e 55/200 entrambi stabilizzati....quindi un assoluto novizio per le reflex (ho usato le compatte prima) e le impostazioni manuali. Ho già cominciato a provare a fotografare in varie situazioni di luce...però domani sera andrò a vedermi il freestyle motocross a Roma al Flaminio, inizio alle 21:00, una situazione per me nuova e purtroppo unica: soggetti in movimento, in notturna e luci artificiali, dal lontano di una tribuna.

Secondo voi quale potrebbero essere le giuste impostazioni, modalità sport (tempi bassissimi) ma per il resto, formato di salvataggio foto compreso?

Grazie per l'aiuto


Non so se è la sezione giusta, se non lo fosse chiedo scusa

Non c'è un consiglio preciso da dare, visto che le luci e le distanze sono diverse in ogni situazione.

Comunque io farei cosi:

iso auto fino a 1600 iso (perchè hai la d3000)
priorità tempi a 1/250 o anche di più se ce la fa.
Toscanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 22:32   #17
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Per avere tempi un po' più brevi sottoesponi di uno stop, poi in pp lo recuperi tranquillamente.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 15:24   #18
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
200 mm a f/5.6?

Goditi lo spettacolo e lascia la macchina in borsa.

(anche se ormai è passato tutto)
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 08:11   #19
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Per avere tempi un po' più brevi sottoesponi di uno stop, poi in pp lo recuperi tranquillamente.
Anche se ormai è andato, questa me la devi spiegare.. poi il rumore che fine fa?? Io sovraespongo di 1 stop e poi riduco in post per avere meno rumore...
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 14:37   #20
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Anche se ormai è andato, questa me la devi spiegare.. poi il rumore che fine fa?? Io sovraespongo di 1 stop e poi riduco in post per avere meno rumore...
questo hai ragione di farlo solo se hai luce, ma se hai luce abbassi gli iso prima.

se sei alla canna del gas, meglio esporre preciso o, se il tempo ti resta troppo lungo per quel che devi fotografare, sottesponi (così riduci il tempo) e poi a casa rialzi digitalmente in post.

un trucchetto, se non si usa m, è di lavorare, quando manca luce, non in priorità di diaframmi, ma in PRIORITA' DI TEMPI. Questo nello sport.
Perchè? perchè selezioni il tempo più lungo che ti puoi permettere. Se il soggetto per tua fortuna è illuminato, al limite si chiude il diaframma. Se non è illuminato, ti verrà sottoesposta.

Il rumore raramente è un problema: meglio portare a casa la foto e poi eventualmente cestinarla che non portarla o portarla ma troppo mossa per poter essere usata.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v