Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2010, 16:24   #1
rolling thunder
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 10
Un virus nella connessione wi-fi?

Buongiorno/buonasera
chiedo scusa in anticipo se il tema in oggetto non è postato nel forum ad hoc, purtroppo ho poca dimestichezza con i forum.
La questione è la seguente: da quasi due settimane ho problemi di connessione alla rete.
Da tre anni possiedo un modem alice gate2 plus wi-fi della Telecom.
Il modem garantisce la connessione a Alice home-tv (ora IPtv), a un pc S.O. XP, con cavo via ethernet, più una sorta di rete domestica wi-fi alla quale si collegano due - a volte tre - pc notebook acer d250, connessione senza fili.
Due settimane, i primi problemi con il wi-fi.
Le connessioni cadevano non appena attaccavo i notebook.
Ho verificato tutte le impostazioni. Ho formattato uno degli Acer (c'era qualcosa che impediva di accedere a gestione dispositivi).
Problema wi-fi irrisolto. La connessione continuava a cadere qualche minuto dopo l'accesso dei pc alla rete.
Ho provato a far funzionare senza fili i notebook con un'altra connessione wi-fi, una rete free point del Comune. Tutto a posto, il pc funziona.
Allora ho chiamato la Telecom.
Mi hanno detto di cambiare il filtro adsl (già, ho anche il telefono).
Ho cambiato il filtro. Tutto come prima. Appena accendo i senza fili, la connessione cade.
Il modem si riavvia, oppure si blocca. In alternativa, non si riavvia ma si blocca punto e basta. E quindi sono costretto a riavviare.
Richiamo la Telecom. Mi dicono che potrebbe essere il modem. Oppure potrebbe essere una questione di interferenza sul segnale wi-fi.
Provo a cambiare canale radio. Niente da fare.
Chiamo per cambiare il modem. Il centro assistenza mi dice che devo aspettare, non si sa per quanto.
Nel frattempo continuo a usare il modem, solo per Home Tv e via cavo su ethernet.
Nell'arco di un paio di giorni, però, il modem s'è impallato tre o quattro volte, pur in assenza di connessione con pc wi-fi.
Ora:
1) aspetto che prima o poi al centro telecom arrivi un modem di ricambio
2) il dubbio è: non è che il problema sia legato a un virus o a qualche spyware che mi ha messo fuori uso la connessione wi-fi?
3) esistono virus in grado di fare danni del genere?
4) ho fatto numerose scansioni - per ora - e non ho trovato nulla (il pc via cavo ha installato Avira free, Armor Firewall e SpyBoot. I pc portatili hanno s.o. windows 7 starter. Uno con Avira e Comodo, l'altro con MacAfee in versione prova).
5) grazie in anticipo a chi saprà darmi qualche consiglio.
rolling thunder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 14:01   #2
rolling thunder
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 10
Grazie!
Il tecnico Telecom mi ha detto - al telefono - che potrebbe essere un problema di interferenza causata non solo da altri wi-fi ma addirittura da impianti di allarme installati nelle vicinanze del modem.
E' possibile?
E com'è che per tre anni non ho mai avuto problemi?

Il canale radio è in "automatico".
Come faccio a sapere qual è quello giusto?

Grazie ancora.
rolling thunder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 14:38   #3
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da rolling thunder Guarda i messaggi
Grazie!
Il tecnico Telecom mi ha detto - al telefono - che potrebbe essere un problema di interferenza causata non solo da altri wi-fi ma addirittura da impianti di allarme installati nelle vicinanze del modem.
E' possibile?
E com'è che per tre anni non ho mai avuto problemi?

Il canale radio è in "automatico".
Come faccio a sapere qual è quello giusto?

Grazie ancora.
1) Si, è possibile, dato che accade una cosa simile con il telefono fisso e quello portatile.

2) Probabilmente in questi tre anni non c'erano interferenze che potessero disturbare la linea del Router.

3) Il canale automatico dovrebbe rilevare automaticamente il canale assegnato al Router, se il canale deve essere assegnto al Router manualmente contatta un tecnico della Telecom.
Dato che possiedi un Router Alice un tecnico deve essere in grado di risolvere il problema.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 15:34   #4
rolling thunder
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Pikachu95 Guarda i messaggi
1) Si, è possibile, dato che accade una cosa simile con il telefono fisso e quello portatile.

2) Probabilmente in questi tre anni non c'erano interferenze che potessero disturbare la linea del Router.

3) Il canale automatico dovrebbe rilevare automaticamente il canale assegnato al Router, se il canale deve essere assegnto al Router manualmente contatta un tecnico della Telecom.
Dato che possiedi un Router Alice un tecnico deve essere in grado di risolvere il problema.
Grazie, davvero.
Per il momento aspetto che mi cambino il router. Poi si vedrà.
Certo, qualora il router fosse a posto e scoprissi che si tratta di un problema di interferenza, mi sembra di capire che ho poche chance di riuscire a connettermi wi-fi con il mio impianto.
Il tecnico telecom mi ha detto che, nel caso, non c'è proprio niente da fare.
Mi chiedo se esista una soluzione...
rolling thunder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 19:35   #5
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da rolling thunder Guarda i messaggi
Grazie, davvero.
Per il momento aspetto che mi cambino il router. Poi si vedrà.
Certo, qualora il router fosse a posto e scoprissi che si tratta di un problema di interferenza, mi sembra di capire che ho poche chance di riuscire a connettermi wi-fi con il mio impianto.
Il tecnico telecom mi ha detto che, nel caso, non c'è proprio niente da fare.
Mi chiedo se esista una soluzione...
Potresi provare a cambiare Router per vedere se il problema viene risolto.
In effetti i Router Alice non hanno delle opzioni discrete come cambiare il Nome SSID e inserire la Password nel Router a nostro piacimento.
Infatti come avrai ben notato le Chiavi WEP e i Codici WPA vengono fornite automaticamente.
Comunque il tecnico della Telecom dovrebbe essere in grado di risolvere il problema, l'assistenza dovrebbe venire a casa tua per aggiustare l'impianto, dovresti fare una richiesta urgente.
Se non possono fare nulla ti consiglio di cambiare Provider.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 20:02   #6
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Non diciamo cavolate....cambiare provider per il WIFI ?

prima di tutto non è vero che non si può cambiare la password. E' oltre 1 anno che è possibile farlo.

Ma cmq la pass non c'entra niente. A me vengono in mente 2 problematiche. Una legata al router, ad un suo eventuale surriscaldamento, e all'alimentatore che potrebbe avere problemi.

L'altro problema è quello delle interferenze, ma per riuscire ad impallare il router anche con la connessione ETH dovrebbero essere particolamente violente.

Per ora mi concentrerei sulla prima possibilità. Prima di tutto dicci se si tratta di un router Pirelli o DialFace, e verifichiamo se "da sempre" hai utilizzato (..ti hanno dato...) l'alimentatore giusto.

Ultima modifica di mavelot : 25-09-2010 alle 21:01.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 00:10   #7
rolling thunder
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 10
Sì, il router è quello Pirelli.
L'hanno installato i tecnici della Telecom.
La questione delle interferenze suona strana anche a me, visto che per tre anni non ho mai avuto problemi.
E' vero però che potrebbe essersi innescata una nuova frequenza nelle ultime settimane.
Ciò che mi fa pensare alla possibilità che si tratti di un guasto del router è che da un paio di giorni stanno saltando sia la connessione normale via cavo che la connessione con Alice home tv.
Non saltano spesso, diciamo un paio di volte al giorno negli ultimi tre giorni.
Le sto monitorando per capire.
L'alimentatore è quello fornito dai tecnici telecom quando hanno installato il modem la prima volta.

Un'altra cosa (forse è solo una coincidenza, ma la segnalo per dovere di cronaca): i problemi sono iniziati da quando sulla home page di Alice Home Tv è scomparso il logo Alice ed è comparso il logo IPTV.
Dubito che c'entri qualcosa, ripeto.
Dovrebbe trattarsi di una coincidenza.

Grazie a tutti coloro i quali mi hanno dato dei suggerimenti.
rolling thunder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 00:34   #8
rolling thunder
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 10
Buonasera.

Allora.
Ho sostituito il router.
Ho avuto qualche problema in fase di installazione.
Il pc con il cavo, alla fine, va. Ma mentre prima accendevo il pc e la connessione era automatica, ora ogni volta che voglio accedere a internet devo cliccare su una nuova connessione Miniport Wan (username aliceadsl, eccetera).

Più problematica la questione dei pc in wi-fi.
Nonostante abbia pagato 24 euro per la consulenza telefonica del tecnico telecom, il problema - in parte - resta.
Uno dei pc (con windows 7 starter, un acer aspire one) si connette e può navigare su internet.
Un altro (s.o. Windows XP) non ne vuol sapere.
Apro la pagine del browser e compare il messaggio

"La connessione PPPoE non è attiva. Per accedere ad Internet è necessario connettere manualmente il proprio PC ad Internet"

Il tecnico telecom (sempre quello delle 24 euro che ho sganciato per l'assistenza al telefono) ha liquidato la cosa con: "è un problema del pc, forse del firewall o forse di uno spyware, andrebbe controllato da un tecnico).

Devo dire che non so più dove sbattere la testa.
Ho speso una fortuna per un'assistenza farlocca e in più mi ritrovo con un problema che non so come risolvere.
Detto e ribadito che sono un pollo travestito da imbecille, secondo voi che cos'è meglio fare?
Qualcuno ha già avuto problemi di questo tipo?

Sempre grazie in anticipo.
'notte.
rolling thunder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 05:34   #9
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quel messaggio è visualizzato dal router, quando nn è attiva la sessione routed.

Se entri nell'homepage del router vedrai che sotto modalità di connessione c'è scritto BRidged e non Bridged+Routed.

Il router che hai messo è nuovo o era usato su un altra linea ?? Se non era nuovo resettalo.

Se invece è nuovo, chiama il 187 e digli che il router non ha scaricato il provisioning corretto da Regman con il profilo FLAT. Chiedigli di fare un provisioning manuale.

A proposito....contesta subito l'assistenza a pagamento visto che non sono stati in grado di risolverti il problema.

Cmq un consiglio per tutti. NON accettate MAI di essere trasferiti all'assistenza a pagamento. Si tratta quasi sempre di soldi buttati, perchè ne sanno meno di topo gigio (si tratta per altro di una ditta esterna)

Ultima modifica di mavelot : 30-09-2010 alle 05:44.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 18:27   #10
rolling thunder
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 10
La situazione è ancora in stand-by.
I tecnici telecom però mi hanno richiamato.
E grazie al cielo ho parlato con uno in gamba che mi ha spiegato quali potrebbero essere i problemi.

Mavelot, hai ragione: devono attivarmi il Bridged+Routed.
Il tecnico ha provato a modificare il profilo del nuovo modem.
C'è riuscito solo in parte: i loro strumenti "vedevano" ancora il vecchio modem (è possibile?).
Comunque sia, ne saprò di più forse domani.

La connessione via cavo su ethernet e quella per due pc wifi (con s.o. win7 starter) c'è e i pc possono navigare in rete. Resta la seccatura di doversi connettere ogni volta passando per il PPPoE.
Un mistero invece la connessione wifi con l'acer d250 sistema operativo XP.
La connessione c'è, ma niente internet.
Sto provando a smanettare a destra e a manca sulle varie impostazioni, ma niente. Il piccolo Acer e il nuovo router non dialogano tra loro.
Ho pensato che fosse davvero un problema del pc.
Ma poco fa mi sono connesso a una rete senza fili non protetta (giusto un minuto) e il browser andava.
Evidentemente è proprio un problema legato al settaggio del modem.
Speriamo bene.
Grazie ancora.
rolling thunder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 11:31   #11
Eroean
Member
 
L'Avatar di Eroean
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 36
Ciao.

Io ho il tuo stesso identico problema. Stesso router ma di un anno più vecchio.
Chiamato tecnico e mi ha consigliato di sostituirlo. Prima di farlo ho provato anche io a cambiare alimentatore al modem e a "sopraelevarlo" per problemi di surriscaldamento ma sembrava non funzionasse.

Poi mi è venuto in mente (e ti dirò solo ora leggendo le problematiche sulle interferenze di frequenza) che 3 settimane mi hanno installato un antifurto a doppia frequenza (e cambia automaticamente la frequenza ogni tot di secondi) e penso quindi che quello sia il mio problema.

Però ogni tanto sembra che il router si resetti. Che vada in crash perché tenta di dialogare con l'antifurto? (<-- domanda niubbissima)

(Eventualmente verifica se nel tuo condominio/zona non ci sia qualche vicino che abbia installato un antifurto simile al mio :P )
__________________
Mb Asus P5LP-LE - Cpu Pentium D 915 2.8 GHz 4 MB L2 - Ram 2GB PC2 5300@667 MHz ddr2 - Hd Int. Seagate 1 TB - Hd Ext. LaCie 320 GB + Maxtor 320 GB- Xfx 8600 Gts 256 ddr3 - Monitor Acer 17" - Vista Home Premium
Eroean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 23:27   #12
rolling thunder
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 10
Il problema è stato risolto.
I tecnici della Telecom sono stati di parola.
Un grazie alla loro disponibilità.
Tutti i guai, alla fine, nascevano dal modem.
Quello precedente s'era guastato.
La questione delle interferenze, evidentemente, non incideva.
O semplicemente non ci sono mai state interferenze.
Cambiato il modem, perché funzionasse come si deve occorreva tuttavia un'installazione decisamente più complessa di quanto mi aspettassi.
Anche i tecnici Telecom hanno avuto un bel daffare.
Ora, fortunatamente, tutto s'è ristabilito.
Per l'accesso a Internet non c'è più bisogno della connessione manuale, e tutti gli impianti wi-fi sono in rete.

Grazie a tutti coloro i quali in questo forum mi hanno dato suggerimenti o informazioni utili.
'notte, buon week-end.
rolling thunder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v