Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2010, 09:47   #1
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Access Point in modalità client o cosa?!?

Salve ragazzi, vi illustro brevemente la situazione:
In essere: 2 PC con windows Xp entrambi dotati di scheda di rete wireless e comunicano tramite l'Alice Gate 2 Plus Wi-Fi (hardware: L1 - Software AGA_3.2.4) posto ad una ventina di metri. La connessione è utilizzata sia per navigare in internet, che per utilizzare un software di gestione (con uno dei 2 PC che fa da server ed uno che fa da client).

Nasce ora l'esigenza di collegare 2 "tornelli" con lettore di tessere magnetiche da interfacciare al software di gestione. La cosa più semplice sarebbe collegare la centralina di questi tornelli (uscita cavo ethernet) all'alice gate, ma logisticamente stendere il cavo dai tornelli (che si trovano attaccati ai 2 PC) all'alice gate non è possibile (o meglio molto complesso).

La mia intenzione era quindi di collegare via cavo i 3 elementi vicini (2 PC + scheda tornelli) e tramite un access point far comunicare il blocco via wireless all'Alice Gate per la navigazione internet.
La mia domanda è: un access point in modalità client può essere collegato ad uno switch (a cui sono collegati i 3 elementi), o se impostato in modalità client l'access point può essere collegato AD UN SOLO pc?
Se la cosa nn funzionasse, devo utilizzare un access point in modalità bridge? L'alice Gate 2 Plus Wi-fi lo permette?

Situazione in essere:



Situazione in divenire:



Grazie a tutti quelli che cercheranno di darmi una mano!
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 10:31   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Ti propongo una soluzione costo zero ed anche semplice. Colleghi il tornello alla scheda lan di uno dei PC, sul quale hai creato un bridge tra la scheda ethernet (appunto) e la wifi.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 16:04   #3
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Ti propongo una soluzione costo zero ed anche semplice. Colleghi il tornello alla scheda lan di uno dei PC, sul quale hai creato un bridge tra la scheda ethernet (appunto) e la wifi.
Grazie caro! Astuto, non ci avevo minimamente pensato! La scheda di rete cablata sui PC è pure già disponibile.. gli indirizzi ip della scheda cablata sul PC e quello dei tornelli li devo impostare sulla stessa classe delle schede wireless, giusto?

P.S.: a questo punto, solo a livello di conoscenza, per fare una connessione come indicata in "in divenire", in che modalità va impostato l'A.P.?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 16:27   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Per quanto riguarda gli ip, si devono stare tutti sulla stessa subnet.
Per la domanda sulla configurazione, se l' AP lo consente (non il gate in questo caso) e non si hanno altri client da connettere la soluzione più pulita e performante (crei un link dedicato)e il bridge, altrimenti il client-mode va benissimo. Se alla fine ci pensi, la configurazione che ti ho proposto è un client-mode in cui al posto di un AP vi è una normale NIC.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 18:04   #5
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
...Se alla fine ci pensi, la configurazione che ti ho proposto è un client-mode in cui al posto di un AP vi è una normale NIC.
Si, hai ragione. Grazie
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v