|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
termometro rotto?
Mhhhh... stasera mi è successa una cosa davvero strana e non bella, visto che si parla di salute.
Il termometro per misurare la febbre a mercurio (avrà 26 anni, la mia età). Stasera misuro la febbre, leggo prima sopra i 39, poi mentre lo rigiro per mettere a fuoco di nuovo il bulbo, rivedo solo più vicino ai 38. Lo passo a mia mamma e legge 37. Subito mia mamma: "Non hai febbre". io inevece stavo male (adesso ho preso la tachipirina, per quello che risco a scrivere e poi a nanna). Riprovato ed effettivamente il mercurio torna indietro in pochi secondi per assestarsi sui 37 - 37,3 °C. Presumo che ormai sia andato. Ma tecnicamente, cosa potrebbe essersi guastato dato che si tratta di un bulbo di vetro con del mercurio dentro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
Quando ho letto "termometro rotto" ho creduto che lo avessi stretto un pò troppo tra le natiche...
![]() potrebbe aver preso un colpo ed essersi filato il bulbo che contiene il mercurio... oppure si potrebbe pensare ad un deterioramento delle caratteristiche del mercurio, ma qui, per quanto mi riguarda, regna l'ignoranza quindi lascio la parola magari ad un chimico/fisico. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Dai che bisogna far girare l'economia... termometro digitale ftw.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
|
Io non mi fiderei più di tanto di quel termometro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Eh no
![]() Infatti la mia era una curiosità del perché di quel fenomeno |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
non è che per caso avete preso il termometro per il bulbo?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
![]() Ti ritrovi con la febre al sabato sera, col termomentro senza batteria carica , che fai? meglio quelli vecchi a mercurio sempre pronti all'uso.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Forse ho capito cosa ha che non va:
Tra il bulbo e la canula fine e lunga, c'è come una struttura a "S" dove la curva più vicina alla canula un po più gonfia. Ebbene, in quella "S" manca la continuità del mercurio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
|
Quote:
Tuttavia quelli elettronici non mi dispiacciono, perlomeno sono più veloci, anche se hanno i loro difetti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
in linea di massima basta agitare bene il termometro per far ritornare tutto il mercurio nel bulbo e risolvere... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.