Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2010, 22:20   #1
lapoc4l1pt0l
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 19
Problema ali 600w pc senza case

Salve a tutti
ormai da quasi 2 anni ho un pc con procio intel q9600 e scheda video nvidia 8800gt 512 mobbati su una gigabyte

avevo un alimentatore da 450 wat ora fuso perche con questi componenti raggiungeva temperature troppo alte cosi ho comprato un ali da 600 wat della kraun ho deciso di liberarmi del case perche quella scatola di ferro nn la potevo piu vedere e poi il pc li dentro ci faceva la sauna ... allora ho deciso di assemblare tutto il pc all interno della scrivania... ho attaccato la mobo una piastra di ferro la quale sta attaccata con 2 viti alla parete della scrivania . l'ali lo appogato sulla parte in legno inferiore della scrivania e anke l'arddisk e ho fatto i buchi per passare i tubi del raffreddamento a liquido vicino all' ali. E' un idea molto carina ci ho lavorato parecchiuccio e e venuto fuori un bel lavoretto....

PErò ho un problema una volta collegato tutto vado ad accendere il pc si accende solo per mezzo secondo la lucina verde del power LED e si spegne subito e consegue un rumore tipo uno scatto di qualche relè proveniente dall'Ali. da che puo essere dovuto ?

Premetto :escludo subito rottura di qualche componete durante assemblaggio perche ho fato molta attenzione e ho anke parecchia esperienza

Potrebbe essere ch el'ali va in protezione perche ce qualche componente che fa falso contatto ... ma escludo anke questo perch ho provato a staccare tutto e a lasciare attaccato soo la mobo e il problema si e ripresentato quindi nn e nessuna periferica che da fastidio.
Ma ho pensato la mobo deve fare massa sul telaio dell'ali ? perche se e cosi la mia nn la fa visto che sta sul legno isolata dall' ali...

Attendo risposte GRAZIE in anticipo !!!!!!!!!!!!!!!
lapoc4l1pt0l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 22:49   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
corto circuito e scatto della protezione nell'alimentare.
MAI appoggiare la scheda madre direttamente su superfici metalliche, il lato posteriore deve rimanere ben isolato.

e complimenti per aver acquistato un catorcio della kraun, è un buon candidato a fare la stessa fine del precedente.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 23:00   #3
lapoc4l1pt0l
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
corto circuito e scatto della protezione nell'alimentare.
MAI appoggiare la scheda madre direttamente su superfici metalliche, il lato posteriore deve rimanere ben isolato.

e complimenti per aver acquistato un catorcio della kraun, è un buon candidato a fare la stessa fine del precedente.
La piastra di ferro che ho utilizzato era quela del case ( lho dissaldata) quindi era ben isolata nei punti in cui la scheda madre andava appoggiata. pero ho sempre il dubbio che la scheda madre dovrebbe far massa su qualcosa .. o mi sbaglio ?

si ammetto che la marca fa cagare ... pero ero l'unico disponibile senza ordinazione e quasi me lo ha regalato...
lapoc4l1pt0l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 07:05   #4
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Ci girano più di 300 volt nell'alimentatore; io sconsigloio di usarlo naked.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 11:26   #5
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da lapoc4l1pt0l Guarda i messaggi
La piastra di ferro che ho utilizzato era quela del case ( lho dissaldata) quindi era ben isolata nei punti in cui la scheda madre andava appoggiata. pero ho sempre il dubbio che la scheda madre dovrebbe far massa su qualcosa .. o mi sbaglio ?

si ammetto che la marca fa cagare ... pero ero l'unico disponibile senza ordinazione e quasi me lo ha regalato...
le uniche masse di cui ha bisogno la scheda madre sono i fili neri della spina ATX 24 pin, che fanno capo all'alimentatore.
Quindi se sei sicuro che la scheda madre e tutti gli altri componenti siano montati correttamente senza cortocircuiti, c'è da ipotizzare che l'alimentatore sia difettoso.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 13:04   #6
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
corto circuito e scatto della protezione nell'alimentare.
MAI appoggiare la scheda madre direttamente su superfici metalliche, il lato posteriore deve rimanere ben isolato.

e complimenti per aver acquistato un catorcio della kraun, è un buon candidato a fare la stessa fine del precedente.
eeeeh! come siete categorici!!! (però è vero!)
a parte le battute, in teoria non c'è bisogno di collegare le masse dell'alim. con quelle della scheda madre ma, vista la qualità di questo kraun....forse è meglio di si.
comunque il difetto segnalato sembra proprio causato dal guasto dell'alim. o della scheda madre (è anche probabile un accidentale corto-circuito che ha fottuto il tutto.)
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 09:28   #7
lapoc4l1pt0l
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 19
perfetto ho risolto !! era una vite della scrivania che faceva massa su un cip dioetro al north bridge e faceva scattare la protezione dell ali ( stupida vitina =))

cmq l'ali è rivestito non è naked e solo il pc che sta direttamente nel l'incasso della scrivania attaccato al legno invece di essere nel proprio case :-P è un modo in piu per un cooling migliore e funziona davvero !! le temperature della scheda madre e della scehda video si sono abbassate di 7 o 8 gradi circa il processore invece e rimasto invariato a 40 - 45 gradi senza carico appena lavoro con una applicazione di editing video per 1 oretta o 2 sale subito tra i 50 e i 60 ... non capisco perche sclada cosi tanto sto q9600 va be cmq grazie per l'aiuto a tutti !!!! problema risolto !
lapoc4l1pt0l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 10:38   #8
ibra_90
Senior Member
 
L'Avatar di ibra_90
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da lapoc4l1pt0l Guarda i messaggi
perfetto ho risolto !! era una vite della scrivania che faceva massa su un cip dioetro al north bridge e faceva scattare la protezione dell ali ( stupida vitina =))

cmq l'ali è rivestito non è naked e solo il pc che sta direttamente nel l'incasso della scrivania attaccato al legno invece di essere nel proprio case :-P è un modo in piu per un cooling migliore e funziona davvero !! le temperature della scheda madre e della scehda video si sono abbassate di 7 o 8 gradi circa il processore invece e rimasto invariato a 40 - 45 gradi senza carico appena lavoro con una applicazione di editing video per 1 oretta o 2 sale subito tra i 50 e i 60 ... non capisco perche sclada cosi tanto sto q9600 va be cmq grazie per l'aiuto a tutti !!!! problema risolto !
riusciresti a postare una foto? mi ha incuriosito la disposizione
__________________
Mobo: Gigabyte p55a-ud3/Procio:intel i5. video:Zotac 8800 Gts // Ram:G.skill 2x2 Gb 1333 //Hd 2 x 500 GB WD raid 0+maxtor 250GB/Ali:Xilence 750W / Case:Aplus Twin-Engine Tower// mouse : RAZER Copperhead Razor Logitech G15 schermo: samsung SyncMatser 940nw.concluso con:True_modder,marcos,Sl4sh,rebagliatiedilio.Palmino89,atirady,ilcalmo,cocaran,Fed03,Super106 ******Svezia ******
ibra_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 11:41   #9
lapoc4l1pt0l
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da ibra_90 Guarda i messaggi
riusciresti a postare una foto? mi ha incuriosito la disposizione
si ecco qui alcune foto :

http://it.tinypic.com/r/1z682kk/4

scusate il disordine sulla scrivania =D la vedete la molecolina di sodio nella bottiglia ? :-P

http://it.tinypic.com/r/2elb038/4

la parte forntale è il pannello anteriore dell' "ex case" l'ho staccato e l'ho messo li come supporto per i tasti e per la ventola ma sopratutto come bellezza... tra il pannello aneriore e il ripiano pe ril lettore cd e l'hardcano c'è un pannellino di plaxiglass per non disperdere piu di tanto l'aria fresca aspirata dalla ventola


http://it.tinypic.com/r/2wf7lg0/4

http://it.tinypic.com/r/2l8hp2c/4
da come vedete qui tutta la parte di metallo del case non c'è più e la scheda madre sta attaccata su legno con 2 viti e i dadi ...l'ali sta in fondo poggato a terra (sul legno della scrivania) e l'Hdd sta appoggiato sempre sul legno per terra con un basamento in polistirolo antivibrazione e anti shock .

il flusso dell aria attraversa il tutto aspirando dal ventolone frontale ( un ventolone di un vecchio ali) e buttando l'aria calda dal dietro del computer dove ci sono 2 ventole arancioni poggiate su un supporto di polistirolo ricoperto di nastro americano ( grigio) in modo che il alore non rientri dentro

ancora ce un po da sistemare qualche cavo a pensoloni come potrete vedere che nn e bello esteticamente ma per il resto è ultimato =)

Ultima modifica di lapoc4l1pt0l : 30-08-2010 alle 11:50.
lapoc4l1pt0l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 12:42   #10
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da lapoc4l1pt0l Guarda i messaggi
perfetto ho risolto !! era una vite della scrivania che faceva massa su un cip dioetro al north bridge e faceva scattare la protezione dell ali ( stupida vitina =))
era come pensavo, c'era del metallo in giro che faceva corto
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v