Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2010, 15:30   #1
peppepunto88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 19
Non ci sto capendo più niente.....compatta zoom a colori vivi

Salve , vorrei acquistare una compatta .Essendo la prima che compro sono completamente indeciso ,ho letto tutto il possibile da questo sito ed altri ,ma alla fine mi sono solo confuso le idee.Premetto che non sono un esperto in materia poiche quello che so ,l ho appreso leggendo per questo acquisto.Vado al dunque ,cerco :

una compatta con zoom almeno 10x(che va bene)
ottime foto (giorno-notte)
non mi interessano i video (anke se sequasi tutte adesso sn almeno decenti).

Le mie indecisioni cono su questi modelli (o visto ke sul forum c e ne sono tanti di paragoni ma nn riesco proprio a decidermi):

Sony Hx5v............(per adesso la favorita)
Panasonic tz10..............(ma ho sentito dello sfalsamento dei colori)
Casio fh100..............(buona per video ma nn mi interressano)
Samsung wb650.............(buon prezzo per le caratteristiche)

Non so casa fare !!!!!! il prezzo massimo dovrebbe aggirarsi intorno a 250 nn di piu.
Ripeto a me interessa solo fare ottime foto ed anche poco impostazioni manuali non dispiacerebbero(per imparare).Vi ringrazio in anticipo per il grattacapo
peppepunto88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 17:39   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5980
due cose sbagliate in ciò che chiedi:
1 ottime foto di giorno e notte
2 che costi poco

nessuna compatta ti da la prima cosa che hai chiesto, di giorno sono tutte buone, di notte sono tutte scarse, al limite accettabili se proprio vanno bene.

sul costare poco è relativo, 250 euro possono essere pochi o molti, dipende dal tuo grado di esperienza con la fotografia, per uno smaliziato nessuna compatta restituisce belle foto e 250 euro sarebbero già troppi e sprecati. per uno che di fotografia capisce poco o comunque per uno che vuole solo portare a casa il ricordo e non avere pensieri 250 euro potrebbero sembrare una cifre ragionevole inevece.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 18:05   #3
peppepunto88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 19
Grazie di aver risposto.Comprendo quello che dice ed hai raggione .Il fatto è che cerco una compatta come dici te delle ottime foto di giorno e guardabili la notte.Come gia detto non sono un professionista ma nn dispiacerebbe poter ,anche se minimamnte , impostare qualcosa manualmente.
La sony hx5v resta la scelta piu gradevole per qualità di foto(gioro,notte),zoom,grandangolo,lenti ed anche per la funzione panorama che mi attizza parecchio.
peppepunto88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 12:18   #4
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
peppepunto88 vuoi fare foto la notte sali di prezzo e scendi di zoom

volendo stare bassi come prezzi ti consiglio di guardare anche le casio EX-Z2000 , EX-H10 e EX-H15

hai dato una occhiata alla canon POWERSHOT SX 210 o la samsung WB600A

diversamente ti consiglio di acquistare o un cavalletto se i soggetti sono panorami o comunque soggetti statici

se invece i soggetti sono dinamici bambini animali a similari ti consiglio un bel flash esterno ,che ti evita gli occhi rossi e il mosso e ti permette di diminuire il tempo di esposizione senza alzare gli iso e da più luce a tutto


scusa ancora peppepunto88 ma quella sony a quanto la trovi ? credo sori il baget ?

io se andassi su sony prenderei o quella un po piu economica DSCH55B o quella un po piu cara la
NEX-3A
ma perché non opti per una brig anche se non ci stanno in tasca fanno foto piu belle ? sony DSCHX1 o la FINEPIX S2500 HD o COOLPIX L110

Ultima modifica di atacry : 26-08-2010 alle 12:44.
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 13:13   #5
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
lascia perdere le compatitine e goditi questa :

Cattiva luce, crepuscolo o tenebre? Nessun problema per la EXILIM EX-FH25.
Con il nuovo "sensore CMOS ad alta sensibilità" ogni singola immagine viene immortalata con una brillantezza e una chiarezza eccezionali. Come risultato immagini molto più nitide e a fuoco, con colori brillanti, forti contrasti e dettagli nitidi anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Con lo zoom ottico 20x con stabilizzatore d'immagine meccanico, un potente obiettivo 26 millimetri grandangolare e una risoluzione di 10,1 megapixel, hai la totale libertà di scegliere il tuo scatto: paesaggi di ampia portata, monumenti di grandi dimensioni e romantici tramonti vengono catturati facilmente, così come gli oggetti lontani.

Lo scatto ad alta velocità permette di catturare momenti speciali con un massimo di 30 foto al secondo e una risoluzione di 9 megapixel. E per quelli che premono il pulsante di scatto un po' troppo tardi, basta problemi! Non perderanno più gli attimi irripetibili: la modalità di pre-scatto cattura la scena quando il pulsante di scatto è ancora premuto a metà.


Con l'aiuto di pellicole di registrazione ad alta velocità con fino a 1000 immagini al secondo, la EX-FH25 è in grado di catturare movimenti veloci che l'occhio umano non può vedere. L'utente può scegliere tra diverse velocità di registrazione.

La EX-FH25 offre una gamma di modalità BEST SHOT. Per l'illuminazione ad alta velocità, per esempio, la fotocamera scatta tre foto in una frazione di secondo e ognuna ha diverse impostazioni di luce. Queste tre foto vengono poi automaticamente combinate per creare un'immagine perfetta. Altra interessante modalità BEST SHOT ad alta velocità è quella Anti Shake, che fa sì che le foto che tendono a essere sfocate a causa dei movimenti della mano, siano chiare e nitide.
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 18:53   #6
peppepunto88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 19
No penso di rimanere su una compatta ,poiche mi serve qualcosa di agevole.Le casio,samsung ed anche la canon dopo varie rece. e commenti le ho scartate(mi sembrano poco valide dato anche il loro prezzo).Quanto riguarda la DSCH55B per pochi euro in piu prendo la hx5v, mentre NEX-3A è fuori dalle mie possibilità.
peppepunto88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 00:04   #7
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da peppepunto88 Guarda i messaggi
No penso di rimanere su una compatta ,poiche mi serve qualcosa di agevole.Le casio,samsung ed anche la canon dopo varie rece. e commenti le ho scartate(mi sembrano poco valide dato anche il loro prezzo).Quanto riguarda la DSCH55B per pochi euro in piu prendo la hx5v, mentre NEX-3A è fuori dalle mie possibilità.
visto che scarti canon perché non scarti anche nikon penta e fuji
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 09:47   #8
peppepunto88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 19
Non è che voglio scartare tutte le altre fotocamere...girando per i vari siti ed anche su questo ho notato che a parita di prezzo (poiche si aggirano tutti intorno allo stesso prezzo le superzoom) forse conviene prendere questa sony(hx5v)...anche se la samsung mi tirava parecchio....
peppepunto88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 14:24   #9
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da peppepunto88 Guarda i messaggi
Non è che voglio scartare tutte le altre fotocamere...girando per i vari siti ed anche su questo ho notato che a parita di prezzo (poiche si aggirano tutti intorno allo stesso prezzo le superzoom) forse conviene prendere questa sony(hx5v)...anche se la samsung mi tirava parecchio....

ma ha un cmos e non un ccd con quelle dimensioni non so
a che prezzo la trovi ?
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 14:38   #10
peppepunto88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 19
la sony l ho trovata intorno a 250 uero
peppepunto88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 10:37   #11
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da peppepunto88 Guarda i messaggi
la sony l ho trovata intorno a 250 uero
ottimissimo prezzo ma online ?

prendine una anche per me
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 12:37   #12
augusto72
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13
scusate chiedo un'informazione ai più esperti

per motivi professionali ho bisogno di una compatta di fascia alta che possa lavorare con scarsa illuminazione per riprodurre nel miglior modo possibile documenti e che sia silenziosa allo scatto (ma penso che in questo senso non ci dovrebbero essere problemi essendo modelli mirrorless)
mi interessa anche che possa ottenere file RAW, avevo pensato alla canon S90 po S95 mi potete indicare qualche altro modello equivalente?
ve ne sarei molto grato
Augusto 72
augusto72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 13:49   #13
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da augusto72 Guarda i messaggi
scusate chiedo un'informazione ai più esperti

per motivi professionali ho bisogno di una compatta di fascia alta che possa lavorare con scarsa illuminazione per riprodurre nel miglior modo possibile documenti e che sia silenziosa allo scatto (ma penso che in questo senso non ci dovrebbero essere problemi essendo modelli mirrorless)
mi interessa anche che possa ottenere file RAW, avevo pensato alla canon S90 po S95 mi potete indicare qualche altro modello equivalente?
ve ne sarei molto grato
Augusto 72
che 6 un 007 ?
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 14:40   #14
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da augusto72 Guarda i messaggi
scusate chiedo un'informazione ai più esperti

per motivi professionali ho bisogno di una compatta di fascia alta che possa lavorare con scarsa illuminazione per riprodurre nel miglior modo possibile documenti e che sia silenziosa allo scatto (ma penso che in questo senso non ci dovrebbero essere problemi essendo modelli mirrorless)
mi interessa anche che possa ottenere file RAW, avevo pensato alla canon S90 po S95 mi potete indicare qualche altro modello equivalente?
ve ne sarei molto grato
Augusto 72
Prova a guardare le Lumix LX3 e la nuova LX5 (sta uscendo adesso). Se ti basta lo zoom della LX3, prendi quella perchè adesso che sta per uscire di produzione la si trova ad ottimi prezzi (e magari tra qualche settimana anche migliori). Se non hai problemi di budget, la LX5 è più versatile come ottica e pare andare un pelo meglio per foto "notturne" (per adesso è uscita 1 sola recensione).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v