Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2010, 12:57   #1
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Foto e Rumore Generato Dalla Compressione: Miglior Compromesso?

Ciao a tutti,
mi piace ogni tanto fare qualche fotina da assoluto dilettante in modalità manuale con la mia compatta Canon Powershot A710IS.
Vorrei chiedervi dei consigli in ottica anche futura (nuova compatta che acquisterò nei mesi a venire).
Attualmente le foto vengono salvate in jpeg alla risoluzione di 7.1 MP.
I file pesano singolarmente sui 3 MB.
Sono abituato ad aprire Photoshop CS5, a modificare luminosità/contrasto, saturazione/tonalità/vividezza, a togliere gli eventuali occhi rossi e poi a salvare sempre in jpeg con "Qualità" impostata ad 8 come da screenshot:



Il file diventa così massimo di 1 MB.
A) Mi consigliate di salvare con Qualità superiore (se sì, quale) per evitare che subentri rumore non presente nel file originale?


B) C'è forse qualche estensione diversa rispetto al jpeg in cui dovrei salvare in modo da "tirar dentro" meno rumore possibile o va bene questo?

C) Leggo di macchine, anche compatte, che hanno la possibilità di salvare in un formato chiamato Raw.
Quelle è sempre meglio lasciarle in Raw e condividerle con gli altri così?


Grazie mille!

Ultima modifica di Ricky78 : 18-08-2010 alle 13:10.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 21:55   #2
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
up
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 11:04   #3
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
1) Qualità massima, tipo valore 10 mi pare

2) TIFF tutta la vita. Oppure PSD se pensi di mantenere i file paerti a qualsiasi modifica futura con PS. Occhio che le dimensioni aumentano di parecchio!

3) Il RAW rappresenta il cosiddetto "negativo digitale", è un file 'intermedio' per così dire, ottimo per le elaborazioni in lightroom o ACR senza perdita di qualità (ti permette addirittura di modificare parametri come esposizione e WB senza perdere alcunchè).
Ti consiglio di utilizzarlo solo a questo scopo, effettuate le modifiche salvi tutto in TIFF se vuoi mantenere la qualità senza introduzione di rumore digitale.
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 12:21   #4
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Ciao,
ma se la mia macchina fa foto in jpeg le devo aprire e salvare in TIFF con Photoshop?
Non penso migliori la qualità... se sono state scattate in jpeg.

Intendi scattare sempre in Raw e poi salvare in Tiff?

p.s.
Ma per spedirle poi via mail uno come fa se pesano tutte 3-4 MB... deve per forza comprometterne la qualità.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 14:09   #5
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
No, qualunque modifica che fai al Jpeg comporta un decadimento, magari leggero, di qualità...quindi i "miglioramenti" che fai in PP vengono in parte vanificati dal successivo nuovo salvataggio.
Il mio consiglio, dato che la tua macchina lo consente, è quello di caricare il CHKD per abilitare lo scatto nativo in RAW (se non ne hai mai sentito parlare fai una ricerca, c'è anche il Topic ufficiale).
E' pacifico che se hai necessità di inviare foto "leggere", dal RAW puoi sempre estrarre un Jpeg comunque qualitativamente superiore a quello originale on-camera; riguardo la compressione Jpeg, per l'invio via posta puoi anche considerare di tenere una qualità alta ma riducendo le dimensioni da 7,1 Mpixel a risoluzione desktop, per esempio 1024x768, etc....
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 22:59   #6
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Sì lo avevo quel sw da caricare sulla scheda SD ma poi lo tolsi perchè mi dava alcuni problemi.
Se un attuale jpeg della macchina mi pesa 3 MB a quanto sale col Raw?

Se apro poi il Raw con Photoshop e diminuisco la risoluzione come consigli poi non subentra del rumore?
Cioè: Raw nativo da 7,1 MP --> jpeg 7,1 MP all'uscita da Photoshop non è meno rumoroso di un Raw 7,1 MP --> jpeg ridotto a 3-4 MP?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 11:22   #7
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Sì lo avevo quel sw da caricare sulla scheda SD ma poi lo tolsi perchè mi dava alcuni problemi.
Se un attuale jpeg della macchina mi pesa 3 MB a quanto sale col Raw?

Se apro poi il Raw con Photoshop e diminuisco la risoluzione come consigli poi non subentra del rumore?
Cioè: Raw nativo da 7,1 MP --> jpeg 7,1 MP all'uscita da Photoshop non è meno rumoroso di un Raw 7,1 MP --> jpeg ridotto a 3-4 MP?
Noto un filo di confusione.
Il Raw non so di preciso quanto possa pesare, credo si avvicinerà ai 10 MB; il mio consiglio di scattare in questo formato è dettato dalla tua necessità di modificare gli scatti, cosa che col Jpeg causa decadimenti di qualità ad ogni salvataggio; tra Raw convertito in buona qualità e Jpeg scattato in macchina la differenza è poca, forse un pelo meglio farlo al pc perchè la 710 converte meno efficacemente a JPG.
La compressione in sè non aumenta il rumore, che si forma in fase di scatto, al massimo perdi in definizione/nitidezza.
Dipende dalla qualità che interessa a te: per avere qualcosa di buon da spedire potresti scattare in RAW, calare la risoluzione, intesa come dimensioni, a chessò...1024x768 e poi salvare in JPG.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v