|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 317
|
Il PC si "freeza" di continuo
Salve a tutti. La mia situazione è lunga e complessa, spero che riuscirò a farmi capire.
Il pc è così assemblato CPU: Core 2 Duo E4600 2.4Ghz MOBO: Asus P5k SE RAM: 2x1 GB A-DAta DDR2 800Mhz GPU: XFX HD4890 1 GB GDDR5 HD: Seagate Barracuda 7200.12 500GB SATA ALI: Power-X 750W CASE: AeroCool VX-E SO: Windows 7 x86 Circa due settimane fa mentre stavo usando il pc (era l'una di notte) arriva un bel lampo e il pc mi si spegne di botto. Per riaccenderlo ho dovuto controcircuitare i PIN sul connettore dell'alimentatore, era andato in una specie di protezione perenne, la luce della MOBO si accendeva ma il pc non dava segni di vita. Come primo danno la scheda di rete integrata è andata a quel paese, la luce gialla resta accesa anche se il pc è spento e anche senza cavo ![]() Il Pc aveva enormi difficoltà a caricare Windows: si bloccava con la luce rossa dell'HD nel caricamento di Windows, ma il pc non lavorava, l'hard disk non emetteva suoni anomali. Circa una volta su 10 il pc si avviava, ma aveva dei "freeze" ogni circa 5 minuti, che vi spiegherò dopo. Ne ho approfittato per fare un backup totale. Col CD di Ubuntu, Memtest, vari passaggi, nessun problema. Ho un adattatore ide-sata to USB. Con questo ho montato l'HD su un altro pc, con Seatools, tutti i test, nessun problema riscontrato. Per scaramanzia ho messo anche una vecchia Ati, e nulla è cambiato. Inserendo il DVD di Seven, durante il caricamento mi dava un errore di I/O e non potevo far altro che premere ok e riavviare, senza risultati. Avviato Ubunutu da live cd ho formattato l'HD in NTFS, nessun risultato. Sempre stesso errore. Dopo qualche giorno vado dal mio tecnico di fiducia, e dopo avergli raccontato tutto, ha voluto che gli consegnassi solo l'HD. Me l'ha ridato ieri, ha detto che c'erano dei file temporanei molto lunghi e un'altra cosa che non ricordo, e l'ha formattato a basso livello. Mi ha anche recuperato tutti i file, ma comunque già avevo un backup integrale. Il tecnico mi ha assicurato che l'HD è perfettamente funzionante. Installato l'hard disk, inserisco il DVD di 7, stesso errore di prima. Mi viene l'idea di usare un altro masterizzatore, con l'adattatore IDE-USb, smonto quello interno, che è sata. Il dvd si carica e parte ![]() Poi ho per sbaglio formattato entrambe le partizioni, quindi il lavoro di recupero del tecnico è andato in fumo ![]() ![]() L'installazione di Win7 ha richiesto più di UN ora. Nella copia dei file, la percentuale partiva, e dopo circa un 2-3% si bloccava. La luce dell'HD restava accesa e FISSA, quella del masterizzatore spenta. Dopo un pò si spegneva quella dell'HD che intanto iniziava a lampeggiare perchè il masterizzatore copiava i dati (e lampeggiava anche il suo led). Continuava l'avanzamento della percentuale e si ribloccava di nuovo. Quindi dopo un'ora, sono sul desktop di Windows. E si presentano questi odiosissimi Freeze. Mi spiego: mentre il pc funziona perfettamente, la luce dell'HD resta FISSA. Se per esempio sto facendo Windows Update la barra continua a muoversi, ma senza proseguire nel download degli aggiornamenti, se apro il menù start si impalla e se clicco su qualcosa della finestra di Windows Update mi si blocca tutta la finestra. Dopo circa un minuto, con molta disinvolutra, tutto ritorna come prima del Freeze (anche le finestre impallate durante il Freeze si sbloccano) Questo era un esempio, un altro è che se sto copiando dei file e si "blocca" il pc, la barra di avanzamento della copia si interrompe, ma l'animazione all'interno della barra continua a muoversi, appena si sblocca il PC riprende la copia file. Il pc non emette suoni strani durante questi freeze. Nè la CPU e nè l'HD lavorano o caricano dati. I "freeze" avvengono con molta irregolarità. Cronometro alla mano, a volte fa 1 minuto normale, un minuto freeze. A volte non resta nemmeno 20 secondi sbloccato. Anche il tempo di "freeze" varia. Nel Visualizzatore eventi ci sono la bellezza di 3258 Errori (il SO l'ho installato IERI) Allego degli screen per farvi capire meglio: ![]() ![]() ![]() In dettaglio, gli errori risalgono proprio ai momenti dei "freeze" e sono tutti così: ![]() O così: ![]() Il pc è praticamente inutilizzabile con questi freeze a volte vicinissimi tra loro, a volte a distanza di 5 minuti. Ringrazio in aticipo tutti quelli che mi daranno una mano ![]() Sono disperato ![]() EDIT: Al primo riavvio di Windows, parte un CHKDSK automatico, che non apporta nessun cambiamento. EDIT2: Mi sono dimenticato anche di dire che ho cambiato il cavo SATA e posizioni sui connettori. Mi chiedo perchè tutti questi errori relativi all'HD, quando quest'ultimo funziona perfettamente via USB e neanche il tecnico ha riscontrato problemi e mi ha detto esplicitamente che l'HD è a posto (ci ha lavorato sopra per più di una settimana). Illuminatemi ragazzi! Ultima modifica di olivercervera : 14-08-2010 alle 14:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
mhm ipotesti a fretto
controller dischi andato a farsi fulminare? aspettiamo qualcuno più competente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 317
|
Quote:
![]() In questo caso:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
Quote:
se basti solo il controller non sono sicuro nemmeno qua, perchè se la mobo ora ha problemi magari al chipset, avrai quasi sicuramente problemi anche con un controller dedicato comunque aspettiamo altri consigli :/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 317
|
Se gli altri consigli arrivassero ._.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 405
|
successo anche a me gli HDD erano lentissimi e la scheda di rete interna alla monbo era saltato, prima mi feci prestare un controller esterno ma la cosa non miglioro, quindi cambiai la mombo e tutto funziono di nuovo normalmente, fino a quando 2 mesi dopo successe nuovamente, dovetti cambiarmi Hdd monbo e alimentatore, e mi comprai anche un UPS
__________________
Alessio Piromallo Web design e Programmatore Java, C++ e PHP http://alessiopiromallo.altervista.org/ http://alessiopiromallo.altervista.org/portale/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
Quote:
non dico un apc da 200e, ma anche uno tranquillo da 50-80€ la mia config in firma consuma sui dai 120 ai 140 in idle (dipende dai progs) e sui 320-350 in full monitorato da gruppo con un ups da 400-500w si sta tranquilli, soprattuto chi come me ha sbalzi di tensione continui - il gruppo registra in media 5 blackout al giorno. XD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 405
|
visto che mi ci trovo che UPS hai ? io con un AMD 1055T da 125W e una S.Video HD5750 2 HDD in raid nn saprei proprio come trovare ups giusto x me XD
__________________
Alessio Piromallo Web design e Programmatore Java, C++ e PHP http://alessiopiromallo.altervista.org/ http://alessiopiromallo.altervista.org/portale/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
Quote:
ho 2 hdd e un dvd rom, ho avuto come vga: 5770 275 5870 consumi molto analoghi, però in full non ricordo quanto facesse la 5770 con la 275 e furmark mi pare d'aver toccato i 350, forse i 380w (intero sistema) con la 5870 in game mi pare 330-350w (intero sistema) programmi attivi in traybar: apc (che era anche attivo sul secondo monitor per monitorare i consumi); pidgin (non uso msn.), catalyst control center; ms essentials; pannello xonar; setpoint logitech; forse un'altra app considera che avevo anche il secondo monitor attivo con la 275 sono 20-30 o forse 40w in più di consumo con la 5870 mi pare sia meno il consumo con il secondo monitor attivo io uso un apc cs backup 600v (ora non sono a casa, poi edito e scrivo il modello) pagato 190 cucuzze mi pare - sovrapprezzato, perchè mi era partitio un trust e son dovuto andare in centro e prenderne subito uno, dato che non accendo mai 1 pc senza un gruppo sotto. mi pare ci sia la versione anche 500 o tagli più piccoli il trust mi è morto, perchè avrebbe retto solo 500w e io ci avevo attaccato 2 pc (uno con e8500 e 4870, l'altro athlon II 630 con 3850) saltò la luce mentre ero in game online, con un amico - sempre in game - sull'altro pc per il secondo pc ho preso un gruppo mgs, o qualcosa del genere, a ciabatta 500w: questo mi permette di avere 3 prese protette dagli sbalzi e coperte da batteria (in cui attacco 1 pc, 1 monitor e una ciabatta con modem e altre piccole apparecchiature - rimango onilne pure se salta la luce così -), protegge anche la lan; poi ha altre 3 prese, che non sono sotto batteria, protette dagli sbalzi di tensione costo €80 da un altro shop in centro questo msg o mgs mi è partito dopo poco senza nessun motivo, allora ho digitato un numero telefonico che era sulla scatola e con altri 2 passaggi veloci di numeri di telefono mi hanno accordato - tramite seriale - la sostituzione in toto dell'intero gruppo chiedendomi solo i dati di spedizione mi hanno riportato dopo pochi giorni un gruppo nuovo per quello vecchio mi hanno telefonato una settimana dopo per accordarci sulla restituzione mi sono accordato ed è venuto il corriere, su appuntamento, sotto casa a prendere il vecchio garanzia 5 anni, così ![]() il tutto senza dover passare dal negoziante, che c'avrebbe messo tempi biblici i migliori sono quelli a tubo, non a ciabatta a tubo ho visto dei nilox sui 50€ (forse 80€, lo ha preso un amico) quindi, digressione e considerazioni a parte, non dovresti superare certamente i 350w con l'apc 600 sto a batteria per 15 minuti in idle quando salta la corrente forse con uno dimensionato per il tuo consumo potresti starci meno, credo che con un 500 staresti tranquillo, magari trovi un buon ups (tipo apc) sui 100-150 per misurare i consumi, o misuri con un tester (o altro), oppure ci sono delle prese di corrente - tipo da lidl - sui €10 che misurano i consumi Ultima modifica di egounix : 16-08-2010 alle 12:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 405
|
molte grazie cercherò un 600 tanto x essere sicuro e nn avere rischi sperando di stare nei 100€
__________________
Alessio Piromallo Web design e Programmatore Java, C++ e PHP http://alessiopiromallo.altervista.org/ http://alessiopiromallo.altervista.org/portale/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 317
|
Quote:
Per l'UPS io prima lo avevo, ma si è scassato, e trovare un modello decente ad un prezzo accettabile è praticamente impossibile. Provo a mettere un altro HD, stavolta IDE, come ultimo tentativo. Poi mi arrendo, passo alla nuova generazione. Non mi conviene acquistare una mobo 775 che già ora è vecchia. Passo all'i7. Ho già visto i componenti da acquistare, apro un altro topic nella sezione giusta. Grazie mille a tutti amici. Anche se sono un newbie su questo forum cercherò di scrivere di più, in realtà sono esperto in informatica, un pò come tutti voi. Se qualcuno ha altre esperienze/commenti da aggiungere è il benvenuto, altrimenti si può anche chiudere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 405
|
ok =) se vuoi un consiglio (vado OT )ho appena comprato una ASUS M4A88TD-V-EVO-USB3
e un AMD 1055T con Corsair 1600 e ti dico che è stato 1 ottimo affare in oltre rispetto a un i7 920 ci risparmi bei soldoni e ti fai un raid 0 con 2 HDD =)
__________________
Alessio Piromallo Web design e Programmatore Java, C++ e PHP http://alessiopiromallo.altervista.org/ http://alessiopiromallo.altervista.org/portale/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 317
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 317
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 405
|
ma anche no l'accoppiata AMD+Ati o meglio
AMD 1055T+ ATI HD5770 è spettacolare
__________________
Alessio Piromallo Web design e Programmatore Java, C++ e PHP http://alessiopiromallo.altervista.org/ http://alessiopiromallo.altervista.org/portale/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
edit: chiedo scusa, come di mio solito ho letto male ed ho messo l'affermazione in un altro contesto avendo in mente altre cose
Ultima modifica di egounix : 19-08-2010 alle 16:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 317
|
Quote:
Io ho scritto che le la Intel fa schifo con le schede video, ma intendevo che fanno schifo le schede video intel! Io stesso ho usato DA SEMPRE l'accoppiata Intel-Ati/Amd. Non ho mai avuto un procio AMD nè una scheda video Nvidia. E sono assolutamente soddisfatto da questa accoppiata. Ma siamo OT xD Ultima modifica di olivercervera : 19-08-2010 alle 10:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 405
|
Apparte questi momenti di OT, mi trovo concordante con olivercervera
__________________
Alessio Piromallo Web design e Programmatore Java, C++ e PHP http://alessiopiromallo.altervista.org/ http://alessiopiromallo.altervista.org/portale/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Non andate off topic per cortesia
![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.