Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2010, 11:42   #1
Thorus
Senior Member
 
L'Avatar di Thorus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 651
CONSIGLIO STAMPANTE LASER A COLORI AD USO UFFICIO

Ciao gente, come da titolo avrei bisogno di una stampante laser a colori per uso ufficio, quinti testi, grafici e alpiù immagini semplici (no foto).
Il budget è piuttosto striminzito, sui 150€ ma soprattutto vorrei trovare un modello che mi permetta ricariche toner a costi contenuti.
Sinceramente sono piuttosto digiuno dell'argomento e nn so proprio su cosa orientarmi.
All'inizio volevo prendere una samsung 315 visto il prezzo molto basso ma poi ho sentito che ha delle magagne e che la qualità di stampa nn è il massimo.
Un modello interessante mi sembra la canon 5050 e mi pare che sene parli bene.
Visto che nn so proprio che pesci pigliare mi affido al vostro giudizio per dirimermi d'impaccio!
__________________
===> <===
Thorus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 11:42   #2
skuama
Senior Member
 
L'Avatar di skuama
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
ho preso da poco una canon i-sensys lbp5050, ad uso personale, quindi la uso in casa, la sto usando da poco e per il momento anche poco, di certo troverai qualcuno più adatto di me ad elencarne pregi e difetti o dirottarti su un altro modello o marca, posso solo dirti che 150,00 eurini come spesa iniziale sono piuttosto risicati, e qui potrei dirti di vedere il modello analogo della hp cp1215 che si avvicina di più al tuo budget e che da profano quale io sono, sembra la gemella della canon, cmq sia per stampare stampa bene, ho fatto delle prove sia su carta da 200 grammi x uso laser sia su carta glossy sempre da 200 gr. devo dire che mentre non sono stato entusiasta della stampa di foto sulla prima nella seconda il risultato è stato molto soddisfacente, pur sapendo che una laser non arriverà mai alla qualità di una inkjet, un'altra cosa che ho considerato prima di prenderla è stato il costo del toner, una ventina di euro in meno quello della canon (originale) rispetto lo stesso toner distribuito per le hp, ma anche qui devi vedere bene, esistono i toner rigenerati e qui puoi spendere x i 4 colori dai 160,00 ai 210,00 euro, oppure puoi scendere a 75,00 euro prendendoti le bottiglie di toner, ora però valuta anche che i gruppi toner sono del tipo all-inclusive quindi cambiando un toner cambi il tamburo e il toner di scarto ed hanno un chip, quindi l'eventuale ricarica con istallazione del nuovo chip è limitata ad una o due volte.
__________________
non tutto ma un pò di tutto
skuama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 13:54   #3
_fefe_
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 404
ciao,

mi inserisco nella discussione perchè anche io dovrei comprare una stampante più o meno con le stesse caratteristiche

vorrei una laser perchè stampo pochissimo e ogni volta che accendo la stampante inkjet butto 30€ per la pulizia delle testine

so che la qualità di stampa non sarà la stessa ma vorrei una laser a colori in grado di stampare immagini decentemente (per quelle da stampare seriamente andrei da qualche fotografo che fa le stampe).

budget direi intorno ai 200€ (ma anche meno o un pelino di + se ne vale veramente la pena) ma deve avere una scheda di rete (preferibilmente non wireless) e costi dei consumabili bassi.

avevo adocchiato le samsung da un po' di tempo ma molti si lamentano per i costi, per la qualità di stampa e per alcuni problemini.

ora leggo di questa canon 5050 che a quanto pare ha anche una versione "n" con scheda di rete. Ma ogni pc della rete che la deve usare deve montare dei driver specifici o usa uno standard che win riconosce? è supportata dai nuovi SO microsoft e da linux?

grazie delle risposte
_fefe_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 14:48   #4
Gabo
Member
 
L'Avatar di Gabo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 33
Canon e Hp producono molte macchine insieme come la LBP5050 e la CP1215 quindi meglio scegliere quella che costa meno come consumabile.
Da quello che vedo da listino il consumabile canon costa meno...
Cmq sconsiglio vivamente la samsung CLP315 anche per i costi elevatissimi dei consumabili.

Io sconsiglio di comprare toner rigenerati colorati ho avuto solo pessime esperienze (li vendevo).
Gabo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 15:20   #5
_fefe_
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Gabo Guarda i messaggi
Canon e Hp producono molte macchine insieme come la LBP5050 e la CP1215 quindi meglio scegliere quella che costa meno come consumabile.
Da quello che vedo da listino il consumabile canon costa meno...
Cmq sconsiglio vivamente la samsung CLP315 anche per i costi elevatissimi dei consumabili.

Io sconsiglio di comprare toner rigenerati colorati ho avuto solo pessime esperienze (li vendevo).
a quanto dici LBP5050 e CP1215 differiscono in pratica solo per il costo dei consumabili che sarebbe a favore di canon. La CLP315 l'avevo esclusa anche per il problema che dici tu.

ma nella stessa categoria, non c'è altro di apprezzabile?
a quanto pare questa canon LBP5050 è la migliore scelta in questa fascia (qualità stampa / costi)?

e come compatibili come stanno messe le 2 "gemelle"? quale ha prezzi migliori e migliore qualità?
non chiedo delle rigenerate perchè a quanto pare hanno spesso problemi

Ultima modifica di _fefe_ : 23-07-2010 alle 15:29.
_fefe_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 19:23   #6
Thorus
Senior Member
 
L'Avatar di Thorus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 651
@Skuama: quindi per quello che hai potuto constatare di persona la stampante è valida, giusto?
Cmq alla fine il nodo cruciale di tutte le stampanti sono i costi di ricarica che possono essere pari (o addirittura superiori) al costo della stampante stessa, nel caso delle entry-level.
L'unico modo per contenere le spese sarebbe la ricarica del toner (con sostituzione del relativo chip) e mi pareva che si potesse fare per 3/4 volte prima di buttare la cartuccia.
Potreste spiegarmi il fatto delle cartucce all-in-one? Non sarebbe possibile sostituirv il tamburo quindi?
Tra la canon e l'hp mi pare che costi qualcosina più la canon, ma se la differenza nn è molta punterei sulla canon che mi da più fiducia...

@Gabo: come mai mi sconsigli i toner rigenerati? che esperienze negative hai avuto a tal proposito?
__________________
===> <===
Thorus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 10:25   #7
skuama
Senior Member
 
L'Avatar di skuama
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
ho sempre usato le inkjet e mi sono trovato bene sia come qualità di stampa che come costi x copia, cartucce no sponge, inchiostri e siringhe, ora però mi stanno dando dei problemini per cui ho deciso di prendere questa laser, andando avanti prenderò di nuovo una inkjet per le foto, cmq fino ad un mese fa circa di laser non ne sapevo niente, non che ora ne sappia molto di più però prima di prenderla mi sono fatto un grafico dove di volta in volta annotavo le varie caratteristiche con i pro e i contro,
canon vs hp
il prezzo è favorevole al modello della hp, guardando i prezzi in internet possono differire anche di 50/60 euro e non è poco, il modello è lo stesso o almeno a me sembra così, la capacità dei toner idem, il toner originale porta in favore della canon che si abbassa di molto se prendi il toner rigenerato e ancora di più se prendi il toner in bottiglia, ora x quanto riguarda l'eventuale ricarica ti consiglio di vedere i video relativi, per quanto riguarda la qualità lascio la parola a chi ne sa di più, occhio ai driver che x XP funzionano solo a 32 bit, e qui mi fermo.
__________________
non tutto ma un pò di tutto
skuama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 17:04   #8
Thorus
Senior Member
 
L'Avatar di Thorus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 651
Anch'io fin'ora ho sempre avuto stampanti ad inchiostro ma ho avuto parecchi problemi tra cui il famigerato inchiostro che si seccava se nn la usavi per qualche giorno e nn stampava pù bene, se nn dopo 2-3 cicli di spurgo che finivano almeno 1/2 cartuccia.
Per nn parlare dei costi delle cartucce (compatibili) che ci fai si e no 100 pagine ...
Un'altra cosa che nn gradisco delle ink-jet è l'impossibilità di fare il fronte retro, nel senso che l'inchiostro penetra la carta e si intravede anche dall'altro lato, mentre le laser nn dovrebbero soffrirne.

Cmq tornando al discorso, ho spulciato un pò per la rete e sono incappato nella OKI C3450N che mi sembra molto interessante, anche se nn mi pare un modello nuovissimo.
Ha il vantaggio di avere il tamburo separato e le ricariche dei toner sono un pelino più convenienti rispetto alla canon.
In più ha anche la connessione ethernet che può farmi comodo.
Qualcuno ha qualche feedback a riguardo?
__________________
===> <===
Thorus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 17:46   #9
Gabo
Member
 
L'Avatar di Gabo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Thorus Guarda i messaggi
Cmq tornando al discorso, ho spulciato un pò per la rete e sono incappato nella OKI C3450N che mi sembra molto interessante, anche se nn mi pare un modello nuovissimo.
Ha il vantaggio di avere il tamburo separato e le ricariche dei toner sono un pelino più convenienti rispetto alla canon.
In più ha anche la connessione ethernet che può farmi comodo.
Qualcuno ha qualche feedback a riguardo?
La oki C3450N ha come pezzi di ricambio:
Cartucce
Tamburo nero
Tamburo giallo
Tamburo ciano
Tamburo giallo
Fusore
Cinghia di trasferimento
Troppi pezzi da dover cambiare per una piccola macchina da 200 euro
.....

Per ciò che riguarda la ricarica di toner ho avuto brutte esperienze da toner esplosi nelle macchine (ricordati che nn è inchiostro ma toner e nn è facile da raccogliere) a toner che non viene fissato ecc. ecc.
Mi spiegavano chi rigenera toner per mestiere (non il cantiniere sotto casa) che il toner colorato è molto meno usato nel mondo e quindi difficile da riprodurre e che le cartucce rigenerate hanno un gommino particolare che pulisce il tamburo che nn si riusciva a riprodurre.
Poi uno è libero di fare quello che vuole.. io come mia politica personale preferisco nn avere problemi con i miei clienti e dover correre da un cliente per l'ennesima sostituzione...

Come consiglio di prezzo dei consumbabili costano meno quelli della Canon. Hp fà costare meno la macchina che è identica. Non ho mai provato a mettere toner canon in questa macchina hp.
Gabo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 18:15   #10
Thorus
Senior Member
 
L'Avatar di Thorus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 651
E io che pensavo che avendo la possibilità di cambiare il singolo pezzo fosse meglio ...
Quindi la OKI andrebbe scartata a priori....

In definitiva la scelta migliore tra le citate sarebbe la Canon a causa del minor costo dei consumabili.
Altri modelli da prendere in considerazione vene sono?
__________________
===> <===
Thorus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 18:20   #11
Gabo
Member
 
L'Avatar di Gabo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Thorus Guarda i messaggi
E io che pensavo che avendo la possibilità di cambiare il singolo pezzo fosse meglio ...
Quindi la OKI andrebbe scartata a priori....

In definitiva la scelta migliore tra le citate sarebbe la Canon a causa del minor costo dei consumabili.
Altri modelli da prendere in considerazione vene sono?
LASERJET CM6040F MFP ma over budget

Sono poche le multifunzioni a colori laser quindi per un badget limitato quello sono le migliori per ora in produzione...
Se vuoi puoi dare un occhiara alla nuova Epson Cx16... ma molto simile all'oki
Gabo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 18:26   #12
Thorus
Senior Member
 
L'Avatar di Thorus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 651
Quote:
Originariamente inviato da Gabo Guarda i messaggi
LASERJET CM6040F MFP ma over budget

Sono poche le multifunzioni a colori laser quindi per un badget limitato quello sono le migliori per ora in produzione...
Se vuoi puoi dare un occhiara alla nuova Epson Cx16... ma molto simile all'oki
Scusa ma perchè multifunzioni??
A me seriva una stampante secca.
__________________
===> <===
Thorus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 18:31   #13
Gabo
Member
 
L'Avatar di Gabo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Thorus Guarda i messaggi
Scusa ma perchè multifunzioni??
A me seriva una stampante secca.
SCUSA ROLF Stavo rispondendo ad un altro post sulle multifunzioni..... Sorry
Gabo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 18:32   #14
Gabo
Member
 
L'Avatar di Gabo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Thorus Guarda i messaggi
E io che pensavo che avendo la possibilità di cambiare il singolo pezzo fosse meglio ...
Quindi la OKI andrebbe scartata a priori....

In definitiva la scelta migliore tra le citate sarebbe la Canon a causa del minor costo dei consumabili.
Altri modelli da prendere in considerazione vene sono?
Epson ACULASER C1600 è quella che volevo proporti ma molto simile alla Oki come problemi...
Gabo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 18:43   #15
Thorus
Senior Member
 
L'Avatar di Thorus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 651
Ah, mi sembrava strano!

La epson che mi hai consigliato nn mi convince mica tanto...
A sto punto meglio la canon...
__________________
===> <===
Thorus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2010, 20:06   #16
skuama
Senior Member
 
L'Avatar di skuama
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
avevo preso in visione anche la epson come prezzo, infatti stà nel mezzo tra la canon e la hp, però poi l'ho scartata per i costi alti del toner anche se poi alla fine il costo x pagina era di pochissimo + basso, infatti il toner si aggira tra i 350/400,00 euro però sono x 2700 copie invece delle 1500 della canon/hp (originali) 1400 (non originali)
cmq prova a vedere anche la xerox phaser 6125n, il prezzo è superiore alla hp, inferiore alla canon, è più veloce 16 copie in b/n e 12 a colori, il toner si aggira sui 230 euro però ci fai 1000 copie, quindi risulta + alto il prezzo x copia

p.s. a me interessava anche la grammatura della carta
__________________
non tutto ma un pò di tutto
skuama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 16:29   #17
Thorus
Senior Member
 
L'Avatar di Thorus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 651
Cmq ho girato un pò e mi sembra che la OKI sia apparentemente la più conveniente, sia x quanto riguarda i costi del toner che per la performance di stampa (20n/16c + ethernet 10/100).
Gli inconvenienti sarebbero il costo del tamburo da sostituire a 15'000 copie ed il fatto che nn sia un modello proprio nuovissimo ...
Domanda: ma i tamburi vanno sostituiti tutti a 15'000 oppure solo quelli più utilizzati (nero?) ??

Un altro modello ottimo come caratteristiche è la lexmark c540n che stampa a 1200x1200 con velocità 20n/20c ed ha anche l'ethernet 10/100.
L'inconveniente sta nel fatto che nn mi sembra esistano ancora i consumabili compatibili , facendo lievitare i costi di ricarica alle stelle ....
__________________
===> <===
Thorus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 20:51   #18
docet
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Thorus Guarda i messaggi
Ciao gente, come da titolo avrei bisogno di una stampante laser a colori per uso ufficio, quinti testi, grafici e alpiù immagini semplici (no foto).
Il budget è piuttosto striminzito, sui 150€ ma soprattutto vorrei trovare un modello che mi permetta ricariche toner a costi contenuti.
Sinceramente sono piuttosto digiuno dell'argomento e nn so proprio su cosa orientarmi.
All'inizio volevo prendere una samsung 315 visto il prezzo molto basso ma poi ho sentito che ha delle magagne e che la qualità di stampa nn è il massimo.
Un modello interessante mi sembra la canon 5050 e mi pare che sene parli bene.
Visto che nn so proprio che pesci pigliare mi affido al vostro giudizio per dirimermi d'impaccio!
Ciao.
Ho una convinzione: meno costa la stampante e più alto è il costo copia e viceversa.
Ciao
docet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 21:59   #19
siburbane
Senior Member
 
L'Avatar di siburbane
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Preganziol (TV)
Messaggi: 384
Interessa anche a me la discussione. Come mai sconsigliate la Samsung CLP-315? Parlate di alti costi dei toner, ma se vado su un famoso sito di comparazione prezzi vedo che i toner partono dai 36 euro, mentre Hp 40 e Canon 54. Io l'avevo presa in considerazione proprio per i bassi costi di manutenzione, e la compatibilità in Linux per la quale la Canon ha qualche problema mi pareva di aver intuito.
__________________
Intel I7 2600 | Msi Z77MA-G45 | 16GB RAM Ddr3 Corsair XMS3| LCPower GreenPower GP6550 550W | Msi Radeon 7850 | Lg 32Lfs5610 | Samsung Spinpoint F3 1 Tb |DVD-RW LG Lightscribe | ONKYO HT R548
siburbane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 22:53   #20
Thorus
Senior Member
 
L'Avatar di Thorus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 651
Quote:
Originariamente inviato da docet Guarda i messaggi
Ciao.
Ho una convinzione: meno costa la stampante e più alto è il costo copia e viceversa.
Ciao
Quindi?
Cosa dovrei fare?
Prendere una stampante da 5'000€ ?
__________________
===> <===
Thorus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v