|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: rapallo
Messaggi: 196
|
eliminare copia di cartella esecuzione automatica
salve a tutti,
erroneamente ho creato una cartella di esecuzione automatica copiandola con un movimento errato sul touchpad; ora questa cartella la posso spostare dove voglio ma non la riesco ad eliminare, nemmeno in mod provvisoria. come posso fare, qualche idea? grazie a tutti!
__________________
MaSSi "Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi." F. Nietzsche ********************* Case: Centurion CoolMaster, MB: P5QL/EPU, CPU: E5400 2.7GHz, RAM: Kingstone 2 X 4GB 800MHz, HD: Seagate 2 X 250GB SATA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: rapallo
Messaggi: 196
|
l'ho eliminata con unlocker, se qualcuno però conosce un sistema manuale senza utilizzare un applicativo specifico, sarei curioso di consocerlo.
ho anche provato entrando in mod provv./cmd/ "del /F pippo" sembra eliminarla ma poi me la ritrovo nell'explorer. saluti
__________________
MaSSi "Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi." F. Nietzsche ********************* Case: Centurion CoolMaster, MB: P5QL/EPU, CPU: E5400 2.7GHz, RAM: Kingstone 2 X 4GB 800MHz, HD: Seagate 2 X 250GB SATA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Unlocker è un'ottima utility in questo campo,non è invasiva e non occupa spazio.
Riguardo la cartella,il fatto che non si cancella è dovuto al fatto che la cartella è in uso.Comunque non credo che sia la sola cartella a bloccare,ma il file che hai messo dentro che viene eseguito ad ogni riavvio.Per sbloccare il file devi cliccare CTRL-Alt Cancel e trovare il nome nel file Task Manager disabilitando la sua esecuzione.In altri casi,files e cartelle non cancellabili sono dovuti alla protezione sugli utenti che possono accedere,in questo caso basta diventare proprietari della cartelle e dei file per cancellarli senza alcun problema e evitando l'uso di Unlocker. Come diventare proprietari di files e directory: - Strumenti - Opzione di Cartella - Visualizzazione - Togli la spunta su Utilizza condivisione file semplice Fatto questo adesso vai sulla cartella protetta - Tasto destro mouse - Proprietà Adesso vedrai una quarta voce "Protezione" - Protezione - Aggiungi - Avanzate - Trova - Scegli un "Amministratore" o "Amministrators" - OK - OK - Metti tutte le spunte a Consenti - Applica Adesso puo fare ciò che vuoi,se occorre devi farlo anche per le sottocartelle. Alla fine rimetti a posto "Utilizza condivisione file semplice",altrimenti avrai problemi con le condivise. Se hai XP Home devi farlo da provvisoria perchè non ha la voce "Utilizza condivisione file semplice" Diventare proprietari file tramite prompt con WinVista & Win7 - Aprire il prompt dei comandi con diritti di Amministratore (digitare PROMPT nel box di ricerca del menu Start, cliccare con il destro sulla voce PROMPT DEI COMANDI che apparirà tra i risultati, quindi cliccare su ESEGUI COME AMMINISTRATORE). - Digitare quanto segue: Takeown /f C:\PERCORSO\nomefile.ext (dove C:\PERCORSO\ è la cartella in cui si trova il file, e nomefile.ext è il nome del file comprensivo di estensione) icacls C:\PERCORSO\nomefile.ext /GRANT NOMEUTENTE:F (dove NOMEUTENTE è il nome assegnato al tuo account).
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 16-07-2010 alle 07:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: rapallo
Messaggi: 196
|
come al solito sei il n.1 ;-)
a parte tutto, avevo già provato con il so da te detto, io si uso xp home sul mio netbook, sono entrato f8 in mod provvisoria, sono andato in protezione abilitato permessi a tutti su qella dir ma nulla. avrei avuto il piacere di capire come rimuoverla manualmente ma x ora nisba ![]()
__________________
MaSSi "Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi." F. Nietzsche ********************* Case: Centurion CoolMaster, MB: P5QL/EPU, CPU: E5400 2.7GHz, RAM: Kingstone 2 X 4GB 800MHz, HD: Seagate 2 X 250GB SATA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: rapallo
Messaggi: 196
|
anch'io sono stato un'amighista, anche se prigro... avevo il 1200. cmq un grande os. ciao a presto!!! e possibile virtualizzarlo?
__________________
MaSSi "Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi." F. Nietzsche ********************* Case: Centurion CoolMaster, MB: P5QL/EPU, CPU: E5400 2.7GHz, RAM: Kingstone 2 X 4GB 800MHz, HD: Seagate 2 X 250GB SATA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1481
|
Quote:
"del /F = ?????? Una directory si rimuove (se vuota) con RD pippo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Giusto ! ma valido solo su Windows,con Amiga basta il comando "delete" seguito da nome directory o nome files
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
e se io ho una cartella con lo stesso nome di un file? ^^
esempio, path/cartellaciao (questa è una directory) path/cartellaciao (questo è un file) sotto win delete path/cartellaciao mi cancella il file, e rd path/cartellaciao mi cancella la directory se e solo se vuota. con un comando univoco, come si comporta?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
Icaros Desktop è la versione Live che funziona in macchina virtuale del sistema Operativo AROS che a sua volta è un SO che riprende le API (Application Programming Interface) di AmigaOS 3.1. Icaros Desktop fino ad alcune versioni fa funzionava in macchina virtuale sotto VMWare Player e difatti si chiamava VMWAROS. Invece le ultime versioni come la 1.2 e la 1.2.1 si sono liberate dalla dipendenza con VMWare che è un programma commerciale, e funzionano sul più pratico e Open Source QEMU. QUI trovi Icaros Desktop Live,Icaros Desktop Light e Icaros Desktop VE AMIGA OS4.1 ![]() Icaros ![]() Amitlhon ![]() MorphOS ![]() Amikit ![]() AmigaSYS ![]()
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 18-07-2010 alle 02:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
up
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.