|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 57
|
Cosa comporta possedere un telefono aziendale
In Internet mi è stato proposto ad un ottimo prezzo un Nokia E72 usato per modo di dire che mi viene presentato come cellulare aziendale.
Il venditore rassicuratomi sulle caratteristiche del cellulare mi dice che gli è stato dato dall'azienda presso la quale lavora e che dunque non dispone di scontrino per esercitare la garanzia. Al che mi rivolgo a voi per capire cosa comporta il possedere un cellulare che è stato "concepito" come cellulare aziendale. Quali sono gli eventuali problemi ai quali posso andare incontro?Inoltre, come posso esercitare la garanzia di 2 anni della Nokia pur non possedendo lo scontrino d'acquisto? Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1437
|
Quote:
Per far valere la garanzia senza scontrino non saprei forse basta il seriale del telefono. Cmq potresti fare uno squillo ad un nokia point e sentire che dicono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Quote:
Inoltre dubito che senza fattura e senza nulla uno si possa avvalere della garanzia. Perchè la garanzia entra in atto quando il cellulare viene acquistato e a cosa fai fede se non hai nulla in mano per comprovare l'acquisto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1437
|
Quote:
Una cosa poi all'autore del thread, bisognerebbe che il venditore ti assicuri che non sia un telefono in comodato d'uso o che sia importato extra eu. In questo caso io ne starei alla larga. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 57
|
Il Nokia point della mia città mi ha detto che per poter usufruire della garanzia è necessario dimostrare l'acquisto del cellulare con scontrino fiscale o fattura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Quote:
Ed uno scontrino è senza nome. Una fattura lo ha eccome e non credo che si possa presentare chiunque. Tra l'altro non vorrei essere pignolo, ma da quel che sapevo a termini di leggi la garanzia è "a personam" non "per tutti i proprietari nel corso dei due anni", quindi in realtà se uno ti vende il telefono non credo proprio ti possa vendere anche la garanzia (infatti guardacaso molti prodotti hanno la garanzia che si registra online in cui devi metterci nome e cognome). Quindi se con lo scontrino fiscale molti fanno la furbata "di passare lo scontrino" e far finta di nulla, con la fattura non credo proprio sia possibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Quote:
Ad ogni modo, se posso espriemere la mia: Un cellulare senza garanzia, senza nulla, da uno che si sta rivendendo un cellulare aziendale (che poi, siamo sicuri che sia una cosa legale rivendersi usato un qualcosa da cui ci si è scaricato l'iva?) io non lo comprerei. Poi un cellulare ci vuole veramente poco che è stato maltrattato e non te ne accorgi ad occhio e poi ha vita breve. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.