|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
|
Aiutatemi a capire dove ho sbagliato
Ciao a tutti,
Dato che stamattina avevo un po di tempo libero, ho deciso di sperimentare dei ritratti concentrandomi sul lato "tecnico" più che sulla composizione. Partiamo dal presupposto che cercavo dei risultati che si avvicinassero a questi: 1 e 2. La mia attrezzatura (anche se definirla così è una parola grossa) è solo la D90 + 18-105; non disponendo un flash esterno ho preferito non usare quello integrato, anche perchè non saprei come utilizzarlo per ottenere quel tipo di effetto. Quello che ne ho tirato fuori è questo: F/5.6 1/30 ISO400 In pp ho bilanciato il bianco, -0.5EV e aggiunto un po di contrasto, poi ho "lisciato" un po la pelle tralasciando occhi e labbra, ed ho convertito in b/n aumentando la luminosità. Ho utilizzato come luce un lumetto ikea. Non ho ancora il cavalletto quindi è stata fatta a mano libera. Quello che lamento è una mancanza di definizione, voi cosa ci trovate di sbagliato e cosa avreste fatto al mio posto per ottenere quel tipo di effetto? Ultima modifica di Smoke99 : 13-06-2010 alle 17:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Se non esponi bene è inutile parlare d'altro.Manca un buon stop e mezzo se non due.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
la D90 è una signora macchina, il 18-105VR non è di certo il peggior vetro che avresti potuto usare quindi non starei a lamentarmi troppo dell'attrezzatura
cmq è decisamente sottoesposta...un pezzo di cartone-domopakizzato davanti al flash interno per far rimbalzare la luce su un cartoncino bianco a lato avrebbe dato probabilmente più luce di quel lumino da cimitero dell'ikea...e magari iso a 800 che tanto la D90 mica si offende ![]() ...certo 100€ per un 50/1,8 li si potevano pure trovare ![]() poi se prima la pelle la "lisci" com'è che poi ti aspetti una maggior "definizione"??? e attento all'effetto "carica dei 101" che se lisci ma non togli le imperfezioni puoi ti esce un dalmata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
|
Ok, che c'è qualcosa di sbagliato lo sò, però sono qui proprio per chiedere cosa...
Potresti darmi una linea giuda rapida da seguire per ottenere quel tipo di effetto? Lavoro in manuale o priorità apertura? Con gli iso mi tengo il più basso possibile? Esposizione matrix o ponderata centrale? Ps. Grazie prima di tutto per le risposte, comunque dato che ho scattato in raw ho provato ad aumentare l'esposizione di un +1,5 e l'effetto migliora decisamente... sò che non è il massimo recuperarla dopo però sono anche le mie prime prove quindi faccio quello che posso... Praticamente avrei dovuto impostare il tempo a 1/15 circa? Ultima modifica di Smoke99 : 13-06-2010 alle 16:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
|
Quote:
anche nelle migliori condizioni non sarebbe stato meglio lo scatto, mi spiace... 1- trova una luce naturale, la più semplice per i ritratti è quella che entra dalle finestre 2- modalità M o A 3- no flash per adesso ricapitolando prendi la modella e la piazzi davanti ad una finestra che guarda fuori magari, cerchi di stringere non troppo sul viso, riprendi i capelli, provi diversi scatti, cerca di mantenere il diaframma aperto il più possibile, spingi la focale sin quando non ottieni la giusta inquadratura e non dare una composizione quadrata, lascia un pò di spazio nella direzione in cui guarda. my two cents ![]()
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
buongiorno
...buongiorno complimenti per l'ottima scelta ...graaazie sistemare il treppiede modula... ...fatto avvitare il bullona A con il cacc... ...fatto!! assicurate il percussore ...fatto!!! inserire il gancio dell... ...fatto!!!! agganciare il c... ...fatto!!!!! innestare il car... ....fatto!!!!! agganciare il... ...fatto!!!!!! ... ....tenere lontanto dalla portata dei bambini ![]() non esiste [ e anche esistesse non starei qui a parlarne ] una "ricetta" per fare una determinata foto...hai vosto che siamo tutti daccordo nel dire che la foto è sottoesposta, ok, quindi la linea guida è quella di aumentare l'esposizione hai almeno 4 modi differenti per farlo che possono essere combinati tra loro in mille modi...se non sai come fare lascia da parte il ritratto e ritorna a leggere il manuale della fotocamera |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
|
@runk: Non c'è da dispiacersi, sono delle prove e come tali sono fatte per sbagliare e capire gli errori. Volevo provare ad avere un effetto di ritratto in "penombra" e il primo metodo che mi è venuto in mente è stato quello del lumetto. Dato che sono prove fatte a casa, certamente la luce di una finestra sarebbe stata migliore ma a quel punto avrei ottenuto un ritratto ma non quel tipo di ritratto di cui ho messo gli esempi (il problema principale sarebbe stato lo sfondo nero).
@zyrquel: per fortuna almeno un minimo di teoria c'è, so che avrei potuto recuperare quello stop alzando gli iso, aprendo il diaframma, allungando i tempi o semplicemente aumentando la luce; però come già detto questa sarà la 3° o 4° volta che prendo in mano la fotocamera proprio per provare a mettere in pratica le nozioni che ho, quindi ci può stare l'errore. Almeno la prossima volta lo eviterò ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
|
Quote:
come dice il nostro amico non c'è una "ricetta" però considera che fotografare alla luce di un lume è una delle più difficili situazioni di luce possibile. tra l'altro io ho una scuola di pensiero secondo la quale se in un ritratto non c'è uno sfondo che posso contestualizzare il soggetto allora questo deve essere decontestualizzato e quindi bisogna trovare l'originalità nel soggetto stesso, in questo caso ad esempio una smorfia o un particolare sguardo della modella che avrebbe dovuto suggerire uno stato d'animo o un'emozione. Così invece non trasmette. Sò che non c'entra nulla perchè tu hai fatto uno scatto solo per sperimentare la tecnica, però credo sia doveroso parlare anche di questo. Ciao
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Ma la teoria non ti dice come fare la foto,semplicemente ti indica i vari parametri da tenere sotto controllo per avere un certo risultato.
Le foto che hai postato come esempio non sono nulla di speciale,specie la n°2. La prima,come vedi,è illuminata da destra,cosa non possibile con il flash on camera. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
|
Quote:
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.