Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2010, 23:44   #1
- Harlock -
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 191
Software per progettare cucine

Ragazzi mi potete consigliare uno dei migliori software per progettare la creazione di una cucina sia free che commerciale, importante che sia in Italiano.
Grazie in anticipo per i preziosi consigli che mi darete.
- Harlock - è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 11:10   #2
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Non so se fa al caso tuo (in effetti non credo nemmeno ci sia anche in italiano) HomeStyler comunque dacci un'occhiata

Oppure mi viene in mente GoogleSketchUp

Però non ho capito se ti serve un modellatore e basta o qualcosa con blocchi già fatti.
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 00:13   #3
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
C'e' l'applicazione di Ikea che e' molto semplice e utile.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 18:13   #4
James.79
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Campania
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da - Harlock - Guarda i messaggi
Ragazzi mi potete consigliare uno dei migliori software per progettare la creazione di una cucina sia free che commerciale, importante che sia in Italiano.
Grazie in anticipo per i preziosi consigli che mi darete.
Se devi creare una semplice bozza, va più che bene Google SketchUp (puoi anche importare le bozze in cinema4d), mentre se devi renderizzare e quindi vuoi un lavoro texuterizzato e con materiali allora io ti consiglio l'ottimo cinema4d che è un software molto intuitivo e soprattutto è localizzato anche nella nostra lingua.

In questo sito: http://www.c4dzone.com/it/ trovi una community italiana che si dedica professionalmente a cinema 4d. C'è tanto materiale e tante notizie, tutorial, guide per un primo approccio con il software.

Questo: http://www.c4dzone.com/it/forum/viewforum.php?f=2 è il forum dove gli utenti postano i loro lavori in corso. Così puoi farti un idea di cosa è possibile fare con l'ottimo cinema 4d.

Esempi di cucina (lavori in corso) realizzati con cinema 4d:

http://www.c4dzone.com/it/forum/view...1&hilit=cucina

http://www.c4dzone.com/it/forum/view...4&hilit=cucina

http://www.c4dzone.com/it/forum/view...9&hilit=cucina

http://www.c4dzone.com/it/forum/view...9&hilit=cucina

http://www.c4dzone.com/it/forum/view...7&hilit=cucina

Ciao e buon lavoro!
James.79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 01:23   #5
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Si' ma che senso ha consigliare un modellatore potente e complesso come Cinema4D ad una persona che e' completamente digiuno di qualunque cosa riguardi l'argomento?
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 08:07   #6
SwOrDoFmYdEsTiNy
Senior Member
 
L'Avatar di SwOrDoFmYdEsTiNy
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Si' ma che senso ha consigliare un modellatore potente e complesso come Cinema4D ad una persona che e' completamente digiuno di qualunque cosa riguardi l'argomento?
bhe ma se uno deve fare solo la bozza può usare solo google sketchup, ma come ha detto l'utente James.79 se deve cominciare a renderizzare, conviene usare cinema 4d, oppure se vuole può usare sweet home 3d, che è un programma free ed è anche abba potente, ma sopratutto è facile da usare (è un drag & drop) adesso posto qualche screen che ho fatto con quel programma
http://img816.imageshack.us/i/provacamera.png/
http://img820.imageshack.us/i/provacamera4.png/
http://img808.imageshack.us/i/provacamera1.png/
queste sono alcune delle immagini ottenute con quel programma, il bello è+ che non bisogna modellare niente e gestisce tutto lui!!!!
__________________
Desktop: MB: ASRock x58 Deluxe3 CPU: Intel Corei7 930 RAM: corsair xms3 6GB (3x2) ddr3 + 8GB Kingston GPU: GTX 580 HDD: Raid 0 HD502HJ ALIM: Corsair TX650W OS: Windows 7 ultimate 64 bit
Notebook: dell latitude d620
SwOrDoFmYdEsTiNy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 22:35   #7
James.79
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Campania
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Si' ma che senso ha consigliare un modellatore potente e complesso come Cinema4D ad una persona che e' completamente digiuno di qualunque cosa riguardi l'argomento?
Tutti siamo partiti che eravamo completamente digiuni di modellazione 3D. Nessuno nasce imparato. Ho solo consigliato uno dei programmi più intuitivi, nel caso in cui volesse imparare a modellare e renderizzare.
James.79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 22:41   #8
James.79
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Campania
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da SwOrDoFmYdEsTiNy Guarda i messaggi
bhe ma se uno deve fare solo la bozza può usare solo google sketchup, ma come ha detto l'utente James.79 se deve cominciare a renderizzare, conviene usare cinema 4d, oppure se vuole può usare sweet home 3d, che è un programma free ed è anche abba potente, ma sopratutto è facile da usare (è un drag & drop) adesso posto qualche screen che ho fatto con quel programma
http://img816.imageshack.us/i/provacamera.png/
http://img820.imageshack.us/i/provacamera4.png/
http://img808.imageshack.us/i/provacamera1.png/
queste sono alcune delle immagini ottenute con quel programma, il bello è+ che non bisogna modellare niente e gestisce tutto lui!!!!
Capisco quello che dici, però mi chiedevo che senso ha usare un sofwatre come sweet home 3d che utilizza il drag e drop? Non impari nulla lavorando così. Credo che le soddisfazioni maggiori, si ottengano quando un rendering lo tiri su con le tue mani, modellandolo e texturizzandolo tu da zero.

Con sweet home 3d (mai usato), non fai altro che spostare ed aggiungere alla scena. Che soddisfazioni ti può dare visto che fa tutto lui?
E poi così facendo, non si impara mai a modellare.
James.79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 23:20   #9
SwOrDoFmYdEsTiNy
Senior Member
 
L'Avatar di SwOrDoFmYdEsTiNy
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da James.79 Guarda i messaggi
Capisco quello che dici, però mi chiedevo che senso ha usare un sofwatre come sweet home 3d che utilizza il drag e drop? Non impari nulla lavorando così. Credo che le soddisfazioni maggiori, si ottengano quando un rendering lo tiri su con le tue mani, modellandolo e texturizzandolo tu da zero.

Con sweet home 3d (mai usato), non fai altro che spostare ed aggiungere alla scena. Che soddisfazioni ti può dare visto che fa tutto lui?
E poi così facendo, non si impara mai a modellare.
bhe in teoria potrebbe essere questo il suo punto di forza (e anche il suo punto debole), non tutti hanno voglia di stare a sbattersi con la modellazione e la texturizzazione (approposito, mi servirebbero dei consigli sulla texturizzazione XD) e magari gli serve un lavoro già fatto!
io ho usato questo programma per fare un lavoro per mio nonno, un ufficio con 4 scrivanie e delle sedie (con anche altri arredamenti) in 30 minuti avevo già fatto tutto, mentre con cinema 4d in 30 minuti ho capito solo come si fa a salvare XD (p.s. ovviamente è ironico, ma è per esaltare la differenza nella facilità d'uso!)

P.s. ma quanto cavolo ci mette a renderizzare delle scene cinema4d? ho renderizzato la stessa scena, prima senza luce, e poi con la luce!!! in quella con la luce è da questa mattina che sta andando (anche perchè ho sparato grosso con la risoluzione e l'antialias)
__________________
Desktop: MB: ASRock x58 Deluxe3 CPU: Intel Corei7 930 RAM: corsair xms3 6GB (3x2) ddr3 + 8GB Kingston GPU: GTX 580 HDD: Raid 0 HD502HJ ALIM: Corsair TX650W OS: Windows 7 ultimate 64 bit
Notebook: dell latitude d620
SwOrDoFmYdEsTiNy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 17:07   #10
James.79
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Campania
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da SwOrDoFmYdEsTiNy Guarda i messaggi
bhe in teoria potrebbe essere questo il suo punto di forza (e anche il suo punto debole), non tutti hanno voglia di stare a sbattersi con la modellazione e la texturizzazione (approposito, mi servirebbero dei consigli sulla texturizzazione XD) e magari gli serve un lavoro già fatto!
io ho usato questo programma per fare un lavoro per mio nonno, un ufficio con 4 scrivanie e delle sedie (con anche altri arredamenti) in 30 minuti avevo già fatto tutto, mentre con cinema 4d in 30 minuti ho capito solo come si fa a salvare XD (p.s. ovviamente è ironico, ma è per esaltare la differenza nella facilità d'uso!)
Io non la penso così. Se impari bene la modellazione, credo che in 30 minuti puoi tirare su ogni cosa. E' tutto è molto più personalizzabile e creativo.

Quote:
Originariamente inviato da SwOrDoFmYdEsTiNy Guarda i messaggi
P.s. ma quanto cavolo ci mette a renderizzare delle scene cinema4d? ho renderizzato la stessa scena, prima senza luce, e poi con la luce!!! in quella con la luce è da questa mattina che sta andando (anche perchè ho sparato grosso con la risoluzione e l'antialias)
Tutto dipende dal pc che usi e dai settaggi che usi. Ovvio che se usi risoluzioni molto alte, con una modellazione con tanti poligoni e luce e antiliasing a palla, i tempi di rendering non si raddoppiano rispetto al normale, ma si triplicano/quadruplicano.
James.79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v