Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2002, 01:57   #1
Lupen_il_ladro
Senior Member
 
L'Avatar di Lupen_il_ladro
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 570
Linux non mi vuole proprio !!!!

Avevo gia installato Mandrake,una volta la ver. 8.0 e 1 volta la 8.1 . Con la 8.0 è durata 1 giorno e lo tolto. Con la 8.1 riuscita l'installazzione,ma mi dava dei problemi ecc...ecc...dopo aver smanettato 10 minuti per vedere di risolvere i problemi che mi dava.....ma niente,durata un giorno anche la 8.1 ! Adesso mi è girato di nuovo di installare mandrake 8.1,ma ho capito che io a Linux ci sono molto antipatico! Su un'HD da 40GB ho fatto 3 Partizioni, ("13gb fat32 per win98s.e.") ("20gb fat32 per xp pro")e il resto per Linux ! Tutto questo con partition magic 7. Ho riavviato il pc,inserisco il 1 cd di mandrake 8.1 nel lettore e incomincio a fare l'installazione! Arrivato alla fase delle partizioni ...clicco con il mouse sulla partizione che avevo creato con ptm7 per linux, e clicco sotto su alloca automaticamente...mi da questo msg "spazio insufficiente per l'installazzione"!!! ma se la partizione è circa 7gb perche mi da quel msg del c*zz ??
Mi illuminate Linuxiani ?
__________________
Con il PC tutto è possibile, basta saper fare una cosa!
Music House Web
Lupen_il_ladro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2002, 07:38   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Fai l'allocazione manuale. Con Partition Magic lascia _vuoto_ lo spazio da dedicare a Linux, e con il tool di partizionamento della Mandrake crea una partizione di tipo swap (128 o 256 mb) e il resto per "/" (di tipo ext2).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2002, 15:37   #3
Lupen_il_ladro
Senior Member
 
L'Avatar di Lupen_il_ladro
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
[b]Fai l'allocazione manuale. Con Partition Magic lascia _vuoto_ lo spazio da dedicare a Linux, e con il tool di partizionamento della Mandrake crea una partizione di tipo swap (128 o 256 mb) e il resto per "/" (di tipo ext2).
Adesso ti sto scrivendo da Linux ..però non riesco a capire perchè quando faccio la connessione mi dice "connection failed" però se scrivo l'indirizzo me la da la pagina!
__________________
Con il PC tutto è possibile, basta saper fare una cosa!
Music House Web
Lupen_il_ladro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2002, 16:01   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Perchè "Linux non ti vuole proprio"
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2002, 16:08   #5
Lupen_il_ladro
Senior Member
 
L'Avatar di Lupen_il_ladro
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 570
Per la partizione invece sai come ho fatto? Nella fase dove sciegliere la partizione (durante l'installazzione di Linux) ho cancellato quella che avevo creato per linux e ho cliccato sempre sotto su alloca automaticamente ..e così mi ha creato 3 partizioni ..quella swap e quell'altre 2 non so! cmq l'installazione è andata a buon fine! Ho una scheda pci ISDN ....e fa sempre così mi dice sempre connection failed Adesso sono con winXP

Ciao
__________________
Con il PC tutto è possibile, basta saper fare una cosa!
Music House Web
Lupen_il_ladro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2002, 16:11   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
E così si scoprono gli altarini...il partizionamento automatico funziona quando c'è dello spazio non partizionato
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2002, 17:53   #7
Lupen_il_ladro
Senior Member
 
L'Avatar di Lupen_il_ladro
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
[b]E così si scoprono gli altarini...il partizionamento automatico funziona quando c'è dello spazio non partizionato
Vabbè il piccolo problema della connessione ...penso proprio che non dipenda dalla partizione....cosa puo essere ??
__________________
Con il PC tutto è possibile, basta saper fare una cosa!
Music House Web
Lupen_il_ladro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2002, 18:44   #8
defcon7
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Siena
Messaggi: 73
mumble :)

dicci che usi per connetterti
defcon7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2002, 18:48   #9
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
[b]E così si scoprono gli altarini...il partizionamento automatico funziona quando c'è dello spazio non partizionato
oppure quando gli dai via libera per tutto l' HD
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2002, 18:50   #10
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Lupen_il_ladro
[b]

Adesso ti sto scrivendo da Linux ..però non riesco a capire perchè quando faccio la connessione mi dice "connection failed" però se scrivo l'indirizzo me la da la pagina!
Sembra che ce ne siamo accorti solo io e te

Anche a me lo ha sempre fatto.

Cmq può darsi che sulla 8.2 tolgano questo errore semprechè se ne siano accorti
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2002, 19:11   #11
defcon7
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Siena
Messaggi: 73
hmmmm guys

hmmm perke aspettare la 8.2 e non risolverlo ? io amo i problemi
defcon7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2002, 19:11   #12
ilDave
Senior Member
 
L'Avatar di ilDave
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Grugliasco, Torino
Messaggi: 175
Anche io ho appena installato Mandrake 8.1, tutto è andato liscissimo, ma dà anche a me quel problemino con la connessione ISDN (la scheda è un Asuscom PCI, me l'ha riconosciuta senza problemi): clicco sull'icona Internet sul desktop, mi chiede la password di root (si può evitare?) poi si apre una finestra che si chiama "Network Monitor", e dopo un po' mi dice "connessione fallita". Se però riclicco sull'icona Internet, mi richiede la pass di root e poi appare la finestra con il grafico sulla connessione e la possibilitò di disconnettersi, e effettivamente sono online?
Alla fine tutto funziona, però vorrei sapere perchè fa così
__________________
I 'm a dinosaur, somebody is digging my bones
ilDave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2002, 19:21   #13
Lupen_il_ladro
Senior Member
 
L'Avatar di Lupen_il_ladro
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 570
Cmq ragazzi adesso sono sempre con Xp ...Niente da fare sempre "connection failed" Cmq ci sono persone che hanno fatto il paragone tra Xp e Linux .....ho perche è una questione di abitudine.....ma per me Linux non ha niente a che vedere con Windows xp !!! Con una scheda Pci ISDN sono stato 1 ora a smanettare ma niente non va!! e che s.o. è questo?
__________________
Con il PC tutto è possibile, basta saper fare una cosa!
Music House Web
Lupen_il_ladro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2002, 20:11   #14
Ikitt
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 178
Originariamente inviato da Lupen_il_ladro
Con una scheda Pci ISDN sono stato 1 ora a smanettare ma niente non va!! e che s.o. è questo?
Punti di vista...
Per dirne una io sono contento che spesso e volentieri Linuz mi _COSTRINGA_ a "perdere del tempo" dietro alle cose.

Ohe', mi costringe perche' glielo lascio fare, beniniteso.
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK----- Version: 3.1.2 GCS/M/E d- +:++ a-- C++>$ UL++ P
L++>+++ E---@ W+(-) N++ o? !K w O? M- V- PS PE Y+ PGP- t- 5? X+ R* tv++>+ b+@ DI>+
D+ G e>++ h!(+) r(--) !y? ------END GEEK CODE BLOCK------ [/size]
Ikitt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2002, 20:29   #15
HLM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt
[b]Punti di vista...
Per dirne una io sono contento che spesso e volentieri Linuz mi _COSTRINGA_ a "perdere del tempo" dietro alle cose.

Ohe', mi costringe perche' glielo lascio fare, beniniteso.
siamo in due...


... soltanto che è lui a costringere me!
HLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2002, 20:46   #16
kpietro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da ilDave
[b]Anche io ho appena installato Mandrake 8.1, tutto è andato liscissimo, ma dà anche a me quel problemino con la connessione ISDN (la scheda è un Asuscom PCI, me l'ha riconosciuta senza problemi): clicco sull'icona Internet sul desktop, mi chiede la password di root (si può evitare?) poi si apre una finestra che si chiama "Network Monitor", e dopo un po' mi dice "connessione fallita". Se però riclicco sull'icona Internet, mi richiede la pass di root e poi appare la finestra con il grafico sulla connessione e la possibilitò di disconnettersi, e effettivamente sono online?
Alla fine tutto funziona, però vorrei sapere perchè fa così
ankio ho lo stesso problema (mi ci è voluto 2 settimane a capire ke anke se mi dava come non connesso alla fine ero connesso)
amen , ke volete farci , pensate se avessimo installato il debian o altro?
kpietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2002, 21:48   #17
defcon7
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Siena
Messaggi: 73
eheheheh

uhahuahuahu, codesto è un sistema che non fà le cose da solo generalizzando, è un sistema con i controcazzi ma che vuol sapere per certo dove andare a mettere le mani, volendo potrei elencarti qualche decina di pregi di linux, basta ke non ci devi giokare poi puoi fare tutto quello ke fai con windows godendo delle suddette decine...ma non è mia intenzione fare questa lista in questo post...non è neanke mia intenzione risponderti malamente perke sarebbe da ipocriti, è invece mia intenzione spiegarti, si perché mi piace far capire la gente che quelli che usano linux da un pò non sono tizi sadomaso ke se la tirano allo spasimo e che linux non và "sopportato".

Perche non siamo sadomaso...
Quante volte un non linux user pensa ma guarda quel disgraziato là che preferisce debian o slackware alla cara redhat o ancor peggio al caro windows, ecco la risposta, perche usando debian o slackware si impara cosa c'è sotto, a noi malati piace imparare ed è per questo che usiamo slackware o debian, non perche siamo masochisti.
E' vero linux và saputo usare, bisogna imparare ad usarlo, io come molti altri disdegno i tool di redhat o mandrake perché non mi fanno sapere cosa c'è sotto e dove mettono le mani, una mente coscente è molto + affidabile di qualsiasi automatismo, te lo dimostro, passiamo al tuo caso, lavoriamo dal vivo senza tool, mettiti davanti alla tua redhat da root (pure su X11 se vuoi...) e non avviare il programmino che ti dice disconnesso (roflmao), apri una console, un terminale se sei da X11, parti con il digitare: ps aux | grep ipppd, se ti restituisce qualcosa diverso da niente allora prosegui con: isdnctrl dial ippp0
et voilà dovresti essere online, per controllare scrivi sulla stessa console tail -f /var/log/messages dovresti vedere tutti le fasi della connessione, se è andata leggi nei log che si è connesso, quando, che protocolli ha usato, se ha usato la compressione, e se non è andata leggi gli errori passo per passo, roba specifika, non username e pass errati kome dice windows quando il server è pieno (bwuhauhauha), abbiamo visto cosa c'è sotto quel tool, nel caso il ps aux | grep ipppd
non abbia dato nessun risultato dobbiamo vedere con che configurazione il programmino lancia ipppd (possiamo anche inventarci sekondo i tuoi parametri la linea di avvio di ipppd, ma visto ke io non li sò li prendiamo dal programmino), quindi avviamo il programmino lo facciamo konnettere, e dalla shell digitiamo ps aux | grep COMMAND , ti apparità una linea kon la tabulazione iniziale del comando ps, che mi servirà solo per farti capire quale parte del prossimo output ci sarà utile, quindi adesso digita ps aux | grep ipppd, relaziona questo output con la linea di prima e considera il tutto come se fosse una tabella, quello che ci serve a noi è dalla colonna COMMAND in poi (probabilmente continuerà pure nella linea di sotto), quindi adesso disconnetti e chiudi il programmino, quindi riscrivi quella linea di prima in console, quella che partiva dalla colonna COMMAND, quindi ipppd o /sbin/ipppd con tutti i parametri del caso, scrivila tutta pari pari, premi invio e torna al punto sopra : isdnctrl dial ippp0

Avrai visto adesso come funziona il programmino...non fà altro ke avviare ipppd e isdnctrl con dei parametri...cosa che puoi fare benissimo anche tu a mano....in cosa sbaglia?, dov'è il bug?, isdn ha un device dove salva le informazioni temporanee che è /dev/isdninfo evidentemente il programmino skazza a leggere da lì o ci legge solo in fase di avvio e non refresha, se ti và possiamo fare un piccolo programma che lo gestisce, come quello che hai trovato in redhat, solo ben funzionante, leggendo /dev/isdninfo sono poche righe
defcon7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2002, 22:58   #18
Plain
Senior Member
 
L'Avatar di Plain
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
Per restare in tema di connessioni..

Qualcuno mi sa indicare un programma che mi permetta di sapere in tempo reale i Kb in entrata e uscita, tempo di connessione e IP? Tanto per intenderci qualcosa di simile alla connessione remota che si trova vicino all'orologio in Windows... Uso la MDK 8.2 beta 3.

Byez
Plain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2002, 23:49   #19
Lupen_il_ladro
Senior Member
 
L'Avatar di Lupen_il_ladro
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 570
Ragazzi ora vorrei sapere una cosa da voi che usate Linux....

Allora io prima di installare MDK 8.1 Avevo Win98 e WinXP all'avvio avevo il boot dove scegliere il s.o.!Ora ho eliminato la partizione di linux.....e come sapete mi è rimasto Lilo !Se faccio Fdisk /mbr cancello anche il boot di winxp ?? é urgente!

Ciao
__________________
Con il PC tutto è possibile, basta saper fare una cosa!
Music House Web
Lupen_il_ladro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2002, 00:31   #20
HLM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
Re: Per restare in tema di connessioni..

Quote:
Originariamente inviato da Plain
[b]Qualcuno mi sa indicare un programma che mi permetta di sapere in tempo reale i Kb in entrata e uscita, tempo di connessione e IP? Tanto per intenderci qualcosa di simile alla connessione remota che si trova vicino all'orologio in Windows... Uso la MDK 8.2 beta 3.

Byez
se ti piace qualcosa di giocoso è imperdibile gkrellm
HLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v