Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2010, 21:37   #1
WillyTP
Senior Member
 
L'Avatar di WillyTP
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Belluno
Messaggi: 943
Samsung WB650

Ciao a tutti.
Ho recentemente acquistato la nuova Samsung WB650, purtroppo ne sono rimasto decisamente insoddisfatto.

Premesse:
1)Non ho nulla contro Samsung, anzi ho diversi prodotti di tal marca di cui sono soddisfattissimo
2)Non sono un fotografo professionista, al massimo molto amatoriale
3)Sono appassionato di foto di paesaggi, sia diurni che notturni
4)Quando sono in viaggio, amo fare tantissime foto, senza aver tempo materiale di perder tempo utilizzando vari settaggi manuali

Dopo aver meditato a lungo, ho scelto questo modello rispetto ad altri in quanto dotata di zoom 15x, GPS e schermo AMOLED.

Beh che dire signori... le foto che fa non mi piacciono proprio.
Le immagini risultano distorte, *granulose*, le foto notturne sono pietose.
Come macchinetta sarebbe molto bella, il design mi piace, lo schermo è molto luminoso, il GPS giocoso, è velocissima... insomma perfetta in tutto tranne che a far le foto

Comunque basta chiacchiere... ho uploadato alcune foto fatte in diverse modalità automatiche... e questi sono i risultati. A voi trarne le vostre conclusioni.

NON chiedetemi di fare foto aggiuntive per favore, il giorno dopo averla ricevuta l'ho reimpacchettata x rispedirla indietro in recesso.

Buona visione e buona scelta a tutti...
(Io al momento sono indeciso tra la Sony HX5 e il la Casio EX-FH100... oppure per qualche bridge... puff)


__________________
http://www.dalCapoBB.it

Ultima modifica di WillyTP : 10-05-2010 alle 00:48.
WillyTP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 22:47   #2
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
bè a me non sembrano male

le foto di giorno mi paiono normalissime, e quelle notturne sono a iso 800,che su una compatta non è certo un metro di paragone
credo che qualunque compatta(di questa fascia) difficilmente farebbe meglio con quelle impostazioni

inoltre spulciando i dati delle foto mi sono accorto che vengono segnalati 32 dpi di risoluzione
non sono un esperto ma credo ci sia qualcosa che non va,mi sa che hai settato male qualcosa sulla qualita fotografica

Ultima modifica di Itachi : 09-05-2010 alle 22:51.
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 23:04   #3
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
ecco,ho trovato qualche scatto su flickr

http://www.flickr.com/search/?q=wb650

non mi sento di dare un giudizio sulla fotocamera ma mi sembrano tutti ottimi scatti rispetto a quelli che hai postato

ma hai fotografato tutto in automatico?
perchè se è cosi puoi cambiare tutte le fotocamere che vuoi ma i risultati saranno identici

Ultima modifica di Itachi : 09-05-2010 alle 23:08.
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 23:24   #4
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Scusa,eh,ma cosa diavolo hanno di male?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 23:25   #5
WillyTP
Senior Member
 
L'Avatar di WillyTP
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Belluno
Messaggi: 943
Guarda io "arrivo" da una modestissima bridge Kodak Z1015 IS che nonostante fosse mega lenta le foto tutto sommato le faceva belle (utilizzata sempre in automatico).
L'altro giorno sono passato da un amico che ha una Lumix TZ7 per fare qualche prova comparativa tra le due fotocamere (sempre in automatico) e fidati che venivano decisamente meglio le sue, sia per messa a fuoco che livello di dettaglio.

Ti dirò a me è pure sorto il dubbio che la mia WB650 fosse difettosa...
Sarei curioso di vedere le foto di qualche altro possessore qui nel forum...
__________________
http://www.dalCapoBB.it
WillyTP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 23:29   #6
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
La messa a fuoco è precisa in ogni foto tanto quanto è buona la qualità.
E' pure sempre una compatta e non sai se le altre della sua classe abbiano filtri antirumore e maschere di contrasto per far sembrare migliore la foto.
Io non vedo alcun difetto nelle foto se non foto fatte tanto per e senza senso.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 23:32   #7
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da WillyTP Guarda i messaggi
Guarda io "arrivo" da una modestissima bridge Kodak Z1015 IS che nonostante fosse mega lenta le foto tutto sommato le faceva belle (utilizzata sempre in automatico).
L'altro giorno sono passato da un amico che ha una Lumix TZ7 per fare qualche prova comparativa tra le due fotocamere (sempre in automatico) e fidati che venivano decisamente meglio le sue, sia per messa a fuoco che livello di dettaglio.

Ti dirò a me è pure sorto il dubbio che la mia WB650 fosse difettosa...
Sarei curioso di vedere le foto di qualche altro possessore qui nel forum...
le hai fatte in automatico?

perchè ti ripeto che è assurdo confrontare delle foto notturne di una compatta scattando in automatico
se avevi intenzione di fare questo allora hai proprio sbagliato fascia d'acquisto,dovevi comprare qualcosa di piu entry level
anche se parliamo di compatte,queste sono comunque compatte fatte per essere impostate in un certo modo (tra l'altro la tua ha anche le impostazioni manuali a differenza di molte altre)

ti assicuro che anche la tz7 (che io ho) a 800 iso non fa certo meglio di quelle che hai postato
se anche il tuo amico l'aveva in automatico,gia di per se vuol dire che non le puoi confrontare,perchè la fotocamera potrebbe aver scelto impostazioni completamente diverse da quelle che ha scelto la tua

ho messo il link della galleria di flirck
quelle sono foto scattate normalmente da una wb650,te puoi vedere tu stesso che sono ottime rispetto a quelle che hai postato tu


quello che vorrei farti capire,è che tu hai comprato una fotocamera che deve essere impostata in un certo modo a seconda di dove scatti

di sera poi,non esiste una compatta a questo mondo che in automatico faccia foto migliori di quelle in manuale
guardando la galleria ti posso assicurare che la wb650 non ha nulla che non vada

Ultima modifica di Itachi : 09-05-2010 alle 23:40.
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 23:33   #8
WillyTP
Senior Member
 
L'Avatar di WillyTP
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Belluno
Messaggi: 943
Sono solo delle foto di prova non pretendo siano artistiche
Scopo del mio post è solo mettere in guardia chi, indeciso fino all'ultimo come me, si è ritrovato con un prodotto che non soddisfa le proprie esigenze e/o aspettative.
__________________
http://www.dalCapoBB.it
WillyTP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 23:35   #9
Raul2009
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da WillyTP Guarda i messaggi
Guarda io "arrivo" da una modestissima bridge Kodak Z1015 IS che nonostante fosse mega lenta le foto tutto sommato le faceva belle (utilizzata sempre in automatico).
L'altro giorno sono passato da un amico che ha una Lumix TZ7 per fare qualche prova comparativa tra le due fotocamere (sempre in automatico) e fidati che venivano decisamente meglio le sue, sia per messa a fuoco che livello di dettaglio.

Ti dirò a me è pure sorto il dubbio che la mia WB650 fosse difettosa...
Sarei curioso di vedere le foto di qualche altro possessore qui nel forum...
Secondo me non ti sei informato bene prima di fare l'acquisto e se hai paragonato le foto di giorno della Tz7 a quelle della Wb650 era indubbio che la Tz7 ne sarebbe uscita vincitrice.
Io avevo acquistato la Tz7 e devo dire che le foto con ottime condizioni di luce erano davvero molto buone e ben dettagliate.
Avresti dovuto fare un confronto sulle foto scattate con poca luce... Io per questo motivo ho riportato in negozio la TZ7.
Inoltre c'è da dire che la TZ vanta un gruppo ottico di tutto rispetto e come saprai, dalle lenti dipendono distorsioni e PF.
La Wb650, stando ad alcune review viste, non si comporta benissimo col crescere degli iso (già da iso 400 pasticcia).
La Fh100 sembra una buona fotocamera e da confronti fatti, sembra migliore della Hx5.
A giudicare dalle foto che hai postato, la fotocamera non presentava difetti.

Quote:
Originariamente inviato da WillyTP Guarda i messaggi
Sono solo delle foto di prova non pretendo siano artistiche
Scopo del mio post è solo mettere in guardia chi, indeciso fino all'ultimo come me, si è ritrovato con un prodotto che non soddisfa le proprie esigenze e/o aspettative.
e secondo te la maggior parte delle compatte superzoom si comportano molto meglio?

Ultima modifica di Raul2009 : 09-05-2010 alle 23:38.
Raul2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 23:36   #10
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da WillyTP Guarda i messaggi
Sono solo delle foto di prova non pretendo siano artistiche
Scopo del mio post è solo mettere in guardia chi, indeciso fino all'ultimo come me, si è ritrovato con un prodotto che non soddisfa le proprie esigenze e/o aspettative.
Non voglio essere polemico o petulante ma hai dato addosso ad una macchina senza sapere neanche ciò che dici o portare delle prove certe dell'incapacità della macchina.
Le macchine fotografiche,ancora,non leggono nel pensiero ed hanno dei limiti.Credimi,avresti avuto più di una sorpresa leggendo il manuale prima di rispedirla.
Se metti in luce gli errori che ritieni inaccettabili dicendo cosa ti aspettavi magari ci capiamo qualcosa.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 23:45   #11
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
no ma credo che sia sia capito il problema

non volgiamo essere polemici,ma credo tu non sappia come funziona una fotocamera
il concetto di "scatto tutto in automatico" si puo applicare solo alle compatte da 100 euro

se vuoi una fotocamera che faccia foto migliori devi per forza imparare a gestire tempi di esposizione diaframma ecc (sopratutto nelle compatte che gia di loro non possono fare gran che)
che da quello che ho capito non conosci (correggimi se sbaglio)

la wb650 è perfettamente in linea con tutte le altre compatte di quella fascia,semplicemente non sai usarla (sottolineo che stiamo solo cercando di aiutarti,visto che secondo me hai sbagliato a rispedirla senza prima sapere come funzionava)
perchè ti assicuro che per esempio,se tu avessi aumentato un po il tempo di esposizione delle foto che hai fatto di notte,sarebbero venute perfette,e non avresti visto nessuna granulosità (sempre in relazione alle altre compatte ovviamente)

Ultima modifica di Itachi : 09-05-2010 alle 23:57.
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 23:48   #12
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da WillyTP Guarda i messaggi
...
Beh che dire signori... le foto che fa mi fanno proprio schifo.
Le immagine risultano distorte, granulose, le foto notturne sono pietose.
...
Credo che intenda che le foto viste a grandezza naturale risultano brutte e piene di rumore, se così è ... benvenuto nell' era delle 10-14mpixel con sensori da francobollo.

Sei appena sbarcato?

Vedrai che presto ci farai l' abitudine!

PS: qui poi è normale che se compri una compatta e fa foto brutte in automatico, ti dicono che è colpa tua che non la usi in manuale o che non hai anni di esperienza.

PPS: se non ti piace la Samsung evita la Sony , sono entrambe macchine che fanno ottimi quadri ad acquarello ma non si può dire che scattino foto di qualità.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 09-05-2010 alle 23:54.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 23:54   #13
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi

PS: qui poi è normale che se compri una compatta e fa foto brutte in automatico, ti dicono che è colpa tua che non la usi in manuale o che non hai anni di esperienza.
Mmm,magari perchè è vero causa macchine sceme?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 00:00   #14
WillyTP
Senior Member
 
L'Avatar di WillyTP
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Belluno
Messaggi: 943
@ilguercio: gli errori che in particolare non mi vanno giù sono i seguenti:

Foto notturne: eccessiva granulosità / perdita di dettaglio -> venivano meglio con la Kodak Z1015 IS
Foto mensola con muro arancione: eccessiva granulosità
Foto casa arancione: eccessiva distorsione (nota il vaso di fiori gialli in basso a sx)
Acero rosso: le foglie non mi sembrano perfettamente a fuoco
Foto tazzine del caffè: perdita di dettaglio (fatta la stessa foto con la TZ7, il cucchiaino risultava molto più dettagliato)

Che dirvi ragazzi... era una bridge quindi il paragone non regge, però con la mia precedente Z1015 IS non avevo mai riscontrato errori di questa (a mio avviso) portata...

@viger: già intendo proprio l'effetto acquerello...

Rivolto a tutti: se specificate le mie "esigenze" del primo post avete qualche fotocamera da consigliarmi (non necessariamente compatta a questo punto, però non reflex) ve ne sono grato :-)
__________________
http://www.dalCapoBB.it
WillyTP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 00:03   #15
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da WillyTP Guarda i messaggi
@ilguercio: gli errori che in particolare non mi vanno giù sono i seguenti:

Foto notturne: eccessiva granulosità / perdita di dettaglio -> venivano meglio con la Kodak Z1015 IS
Foto mensola con muro arancione: eccessiva granulosità
Foto casa arancione: eccessiva distorsione (nota il vaso di fiori gialli in basso a sx)
Acero rosso: le foglie non mi sembrano perfettamente a fuoco
Foto tazzine del caffè: perdita di dettaglio (fatta la stessa foto con la TZ7, il cucchiaino risultava molto più dettagliato)

Che dirvi ragazzi... era una bridge quindi il paragone non regge, però con la mia precedente Z1015 IS non avevo mai riscontrato errori di questa (a mio avviso) portata...

@viger: già intendo proprio l'effetto acquerello...

Rivolto a tutti: se specificate le mie "esigenze" del primo post avete qualche fotocamera da consigliarmi (non necessariamente compatta a questo punto, però non reflex) ve ne sono grato :-)

guarda,qui stiamo cercando di aiutarti e farti risparmiare soldi,ma credo che se non impari a usarle in manuale con una bridge otterresti solo risultati peggiori
la wb650 se usata bene poteva darti foto anche migliori delle fotocamere che hai citato di avere


sinceramente ti consiglio di riprendere una buona compatta (magari con i comandi manuali come la wb650) e di imparare un po come funziona

poi piu in la potresti decidere di passare ad altro
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 00:04   #16
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Mmm,magari perchè è vero causa macchine sceme?
a lui non interessa , vuole solo fare foto buone.

WillyTP se le foto della Samsung WB650 sono brutte per te ti consiglio di farti prestare dal tuo amico la TZ7 e fare qualche scatto. Se nemmeno questa ti soddisfa devi puntare a macchine un pò meno compatte.

Sconsiglio le bridge che hanno sensori identici alle compatte, anche se le lenti sono un filo migliori, se hai soldi e vuoi fare belle foto senza compromessi compra una Olympus Pen E-PL1

Leggi tra le righe di chi ti ha risposto, per loro quelle foto sono buone, perchè la quasi totalità delle compatte fà foto simili.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 00:09   #17
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
[quote=viger;31915387]a lui non interessa

[quote]

Alla fisica non interessa manco che a lui non interessi,se è per questo.
Quando capirete che le impostazioni automatiche sono fatte da ingegneri che cercano il miglior compromesso delle impostazioni basandosi su scene standard sarà tardi.
Pretendete di avere qualità eccellente su foto dove anche una reflex usata a dovere avrebbe difficoltà.
Se a lui non interessa non deve manco interessare il difettino che trova visto che,in gran parte,è cattiva mano di chi scatta.
Poi ci può stare che la macchina sia meno performante di altre ma non è normale che si dica che fa cagare senza avere idea di cosa significa fare una foto.

Ultima modifica di ilguercio : 10-05-2010 alle 00:16.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 00:36   #18
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da WillyTP Guarda i messaggi
Rivolto a tutti: se specificate le mie "esigenze" del primo post avete qualche fotocamera da consigliarmi (non necessariamente compatta a questo punto, però non reflex) ve ne sono grato :-)
così mandi OT e fuori sezione il 3d che cmq non è sto gran thread a partire dal titolo (che ho editato perchè inutilmente fuorviante) per finire al contenuto in cui spari sentenze su un prodotto senza averne ben chiaro i "limiti", normali per la tipologia e categoria

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 10:04   #19
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
mi sembrano foto nella norma per una compatta

come già ti hanno detto ...dovevi chiedere qualche parere prima di arrivare a conclusioni affrettate.
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 12:05   #20
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Scaricandole e vedendole in rapporto 1:1, sinceramente non piacciono neanche a me.

Anche agli ISO più bassi mostrano molta "grana"...probabilmente a causa del sensore troppo affollato.

E non si tratta di tecnica di scatto, ma di qualità della fotocamera.

http://img100.imageshack.us/my.php?image=sam0011.jpg
Questa foto non ha bisogno di alcun tipo di impostazione manuale per essere scattata...è una scena semplice, ben illuminata, che dovrebbe essere resa bene anche in automatico.

Avevo visto altre review della WB650 e tutte presentavano questo stesso difetto...ovvero tanto rumore già dai bassi ISO.

IMHO hai fatto bene a mandarla indietro...prova con una Casio FH100, dalle foto viste in giro ti garantisce una nitidezza superiore a questa Samsung e in notturna fa un lavoro più che dignitoso per una compatta.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v