|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 180
|
Il processore amd x6 su quale scheda madre va ?
Il processore amd x6 su quale scheda madre va ?
conviene prendere un 965 oppure un x6 visto che la differenza e solo di 15 euro ? su questa ASROCK M3A785GMH/128M AM3 M-ATX VGA € 59,00 ci va ? cosa cambiereste di questo configurazione eco qui AMD - Processore Athlon II X4 630 2,8 Ghz socket AM3 Boxato € 83,00 AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W €128,00 Mushkin Silverline DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) retail € 88,00 ASROCK M3A785GMH/128M AM3 M-ATX VGA € 59,00 Samsung 8.9cm (3.5") 1.0TB SATA F3 HD103SJ 7200 32mb bulk € 62,00 LC Power ATX Midi 649BS Ali 420W 2xUSB
__________________
Vendo componenti qui |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
|
Hai sbagliato sezione..devi postare su configurazioni complete..cmq per vedere se la scheda madre supporta le x6 vai dal sito del produttore e vedi se hanno rilasciato il bios adatto..cmq tra 965 e x6 molto meglio quest'ultimo ovviamente dato che poi la differenza è di soli 15 euro!!! cmq bisogna poi sempre vedere cosa ci devi fare col pc!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
|
Però visto la differenza di pochi euro prenderei l'x6. Alla fine six è meglio che four
![]()
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
|
Quote:
![]()
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1452
|
l'unica cosa che invidio ad AMD è che usi sempre gli stessi socket, a contrario della intel ke ambia socket ogni mese, monta AM3, redo ke ogni scheda madre AM3 abbia ricevuto un qaggiornamento bios per supportare i x6, tu per essere sicuro basta che leggi se hanno rilasciato nuovi bios x quelle piu vekkie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
|
Quote:
![]() http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=M3A785GMH/128M comunque... perchè stai pensando al x6? è solo per una spesa minima in più oppure ti serve realmente avere un x6? insomma qual'è l'uso non è assolutamente vero che 6 e meglio di 4, ma dipende...per esempio nel game il 1055T ha prestazioni uguali e perfino inferiori al x4 965 http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...da-amd_10.html se invece fai modellazione, rendering ed editingvideo allora ha senso non ho capito se vorrai fare OC oppure no...e spenderei decisamente meglio per l'alimentatore...meglio avere un processore meno prestante e un ali più affidabile imho perchè se il pc poi neanche si accende il ""turbo" ce l'hai "interculer"" ![]() useresti la igp? altrimenti se pensi di mettere una gpu dedicata prenderei una mobo in formato ATX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
|
con igp basterebbero anche 400W...il x6 cosuma quanto un PhenomII 955/965 C3...ma che sia certificato 80+...sceglierei un Corsair, un Enemarx, oppure un LCP Titan e non un ali già integrato al case
te tu ci fai un pò di tutto, ma che cos'è quel tutto? per internet, office, film, ritocchi foto con Photoshop CS3 ti basterebbe un Athlon II x2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 180
|
si piu' o meno quello
piu' mi piace creare video filmati ecc gli unici giochi che proverei su di un pc sono quelli tattici ( ma non ci gioco ) Cooler Master Elite 330 Black_33 € 120x120 ARCTIC COOLING F12 PWM_6 € CORSAIR ATX 400W-400CXEU Ventola 12cm (80+)_42 € grazie il costo di un x6 rispetto un 965 cambia di 15 euro ... dicono che sulle applicazioni batte il 965 i consumi sono uguali ho presa da poco il 5 Adobe Photoshop 5 Adobe After Effects Adobe Premiere
__________________
Vendo componenti qui Ultima modifica di CrazP : 08-05-2010 alle 10:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
|
bhè se usi Phot 5 allora un quad core si comporta esattamente come un single core poichè non è ottimizzato per sfruttare cpu multicore
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...ore-servono-07 tanto per capirci...la CS2 è photoshop 7 come case prendi un elite 334 che ha un filtro sul fronte...proprio dove andresti a montare la ventola |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 180
|
ma io dico quello nuovo ( scusa colpa mia )
vabbe' che come requistiti non chiede mica tanto ( secondo me tantissimo ) Adobe Photoshop CS5 Extended Requisiti di sistema - Windows* Processore Intel® Pentium® 4 o AMD Athlon® 64 * Microsoft® Windows® XP con Service Pack 3, Windows Vista® Home Premium, Business, Ultimate o Enterprise con Service Pack 1 (consigliato Service Pack 2) oppure Windows 7 * 1 GB di RAM * 1 GB di spazio disponibile su disco rigido per l'installazione. È necessario ulteriore spazio durante l'installazione, che non può essere effettuata su periferiche di archiviazione di massa flash rimovibili * Risoluzione schermo 1.024x768 (consigliata 1.280x800) con apposita scheda grafica dotata di hardware con accelerazione OpenGL, colore a 16 bit e 256 MB di VRAM * Supporto grafico per Shader Model 3.0 e OpenGL 2.0 per alcune funzionalità basate su accelerazione GPU * Unità DVD-ROM * È richiesto QuickTime 7.6.2 per le funzionalità multimediali * È richiesta una connessione Internet a banda larga per i servizi online** ------ Adobe® Photoshop® CS5 Extended offre funzionalità innovative per realizzare selezioni delle immagini, ritocchi, effetti pittorici realistici ed estrusioni 3D di qualità superiore. È inoltre possibile sfruttare il supporto 64 bit per ottimizzare le prestazioni e numerose funzioni ad alta produttività nell'intero flusso di lavoro. ----------------------------- iagarek tu quasi quasi mi fai torna su di un amd 630, per poi aggiornalo l' anno prossimo ![]() uscira' mai un os amd ?
__________________
Vendo componenti qui |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
|
![]() ![]() ![]() bhè c'è una netta differenza tra Photoshop 5 e Photoshop CS5 quanto al 630 ![]() ![]() potresti chiedere a frikes...e sarei molto curioso di un suo parere in merito Ultima modifica di iagarek : 08-05-2010 alle 11:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 180
|
ah ok grazie
![]() no spero che quella integrata basti per photoshop poi in caso l'anno prossimo prendo quella piu' potente in commercio adesso cosi credo anche per la cpu... cosi mi viene poco. frikes si scrive cosi ?
__________________
Vendo componenti qui |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
sono un po' fuori dalle configurazioni AMD.
comunque leggi questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2187809 inoltre fai una ricerca in sezione usando come chiave "photoshop" e verrano fuori sempre i soliti consigli. se non ne fai unuso professionale non farti troppi problemi, va bene una quasiasi configurazione attuale ![]() p.s. io darei uno sguardo anche ai software open source gimp e paint.net ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.