Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2010, 08:46   #1
Sh0M
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0M
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ancona
Messaggi: 712
Consiglio per upgrade scheda video...

Signori, come da oggetto vorrei sostituire la mia scheda video.

Attualmente ho una ati x1950 pro che, purtroppo come molti sapranno, non ha dei driver specifici per windows 7 x64. La cosa mi scoccia abbastanza perchè non riesco a gestire i parametri che mi interessano come la velocità della ventola, i profili colore col doppio monitor, shortcut per switchare tra un monitor e l'altro ecc ecc...

La mia scheda madre è una Asus p5n-d quindi chipset nvidia e processore E7300, due banchi di ram ddr2 da 800mhz.

Pensavo di mettere una nvidia per coerenza col chipset, ma non so se sia realmente un beneficio...

L'utilizzo che ne dovrei fare è gran parte film in hd e photoshop, gioco ogni tanto con dei simulatori di auto, ma poca roba.

Il monitor che uso per photoshop e windows è un hp 2475w e la tv che tengo per i film è una samsung da 32 pollici hd ready (non ricordo il modello al momento, ma la sostituirò tra non molto con qualcosa di + recente).

Qualcuno sa dirmi su che modello potrei orientarmi? non volevo prendere un modello top di gamma perchè non penso me ne farei niente, più che altro mi interessa una buona gestione dei colori, e del doppio monitor, nonchè la silenziosità.

Grazie a chiunque mi darà una mano nella scelta.

Ciao
__________________
Notebook: Dell Precision M6600 - Intel Core i7 2820qm - 4x4GB DDR3 1600Mhz - 2x256gb ssd raid 0 - Nvidia Quadro 4000M - LCD led 17.3 1920x1080
HTPC:Asus E45M1-I DELUXE (Amd E450) - 2x4GB DDR3 1600mhz - Samsung SSD 830 256Gb + Barracuda 7200.12 500GB - Samsung PS51D6900 - ONKYO TX-SR313 + SKS-HT528
Sh0M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 10:27   #2
principe andry
Senior Member
 
L'Avatar di principe andry
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
se non hai grosse pretese in termini di prestazioni la 4670 passiva sembra un'ottima opzione. Consuma pochissimo, nei giochi se la cava se non ad alte risoluzioni (con l'attuale tv va bene), essendo passiva non fà alcun rumore ed ovviamente gestisce 2 monitor...

Se ne devi gestire 3 contempor dovresti andare con la serie HD5000 di ati, ma sembra fare qualche capriccio questa serie sui PCI-E x16 non 2.0...

Non c'è bisogno di dover andare sulla nvidia perchè hai il chipset di questo produttore Fin'ora hai avuto una ati

Prezzi della 4670 ultimate -> click

Se cerchi qualcosa di più prestante, facci sapere che alimentatore monti

ciao
principe andry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 11:05   #3
Sh0M
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0M
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ancona
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da principe andry Guarda i messaggi
se non hai grosse pretese in termini di prestazioni la 4670 passiva sembra un'ottima opzione. Consuma pochissimo, nei giochi se la cava se non ad alte risoluzioni (con l'attuale tv va bene), essendo passiva non fà alcun rumore ed ovviamente gestisce 2 monitor...

Se ne devi gestire 3 contempor dovresti andare con la serie HD5000 di ati, ma sembra fare qualche capriccio questa serie sui PCI-E x16 non 2.0...

Non c'è bisogno di dover andare sulla nvidia perchè hai il chipset di questo produttore Fin'ora hai avuto una ati

Prezzi della 4670 ultimate -> click

Se cerchi qualcosa di più prestante, facci sapere che alimentatore monti

ciao
come prezzo direi che ci siamo, insomma finchè stiamo sotto i 100 euro no problem, e anche fanless direi che è cosa buona e giusta... Spenderci di più direi che è una cosa superflua per le mie esigenze...

Più che altro, l'unica cosa è che vorrei una scheda che sia in grado di gestire un simulatore di guida anche in full hd sul monitor oppure su una nuova tv che dovrei acquistare, tanto per non doverla cambiare tra qualche mese se faccio un upgrade tv... con questa starei tranquillo?
Sh0M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 11:15   #4
principe andry
Senior Member
 
L'Avatar di principe andry
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
beh no in fullHD non va molto bene (anche se dipende dai giochi). Con il mio pc in firma, a malapena riesco a giocare in fullHD con NFS shift...

Sotto i 100€ non c'è niente che ti permetta di andare molto bene in fullHD. Ci sono schede che non vanno male, ma dipende sempre dal gioco.
Se vogliamo rimanere sotto i 100€ ci sarebbe la HD4850 (80/90€) che non è male
Però non è più passiva ed il consumo lievita quindi è meglio dare un'occhiata all'alimentatore
Serve sapere i watt totali, la marca e gli Ampere sulla/e linea/e da +12V (dati che leggi sulla targa dello stesso)

ciao
principe andry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 11:23   #5
Sh0M
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0M
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ancona
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da principe andry Guarda i messaggi
beh no in fullHD non va molto bene (anche se dipende dai giochi). Con il mio pc in firma, a malapena riesco a giocare in fullHD con NFS shift...

Sotto i 100€ non c'è niente che ti permetta di andare molto bene in fullHD. Ci sono schede che non vanno male, ma dipende sempre dal gioco.
Se vogliamo rimanere sotto i 100€ ci sarebbe la HD4850 (80/90€) che non è male
Però non è più passiva ed il consumo lievita quindi è meglio dare un'occhiata all'alimentatore
Serve sapere i watt totali, la marca e gli Ampere sulla/e linea/e da +12V (dati che leggi sulla targa dello stesso)

ciao
poi quando torno a casa verifico l'ali... il problema è che ho anche 4 dischi in raid 0+1 quindi di consumo ne fanno già abbastanza quelli...

per quanto riguarda i giochi: l'unico simulatore al quale mi dedico è iRacing che come grafica non è niente di particolarmente esoso, attualmente con la mia scheda, giocando a 1280x768 e dettagli medi va a 83fps costanti sempre...

Ammesso che ne abbia bisogno, di equivalente alla HD4850 in casa nvidia esiste qualcosa?

Scusa per la lungaggine, ma ho avuto sempre ati e mi piaceva eventualmente provare una nvidia, ma alla fine anche la prima che mi hai consigliato potrebbe soddisfarmi, soprattutto per il fatto che è fanless

intanto grazie!
Sh0M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 11:37   #6
principe andry
Senior Member
 
L'Avatar di principe andry
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
in casa nvidia c'è la gts 250 che in prestazioni è simile alla 4850. Occhio che le più economiche sono versioni "green". Oltre a consumare di meno vanno pure di meno quindi meglio evitarle Il prezzo è leggermente più alto in genere (in linea comunque)

anche la 4670 tì dà un bel salto rispetto all'attuale scheda, ma farai anche un bel salto di risoluzione quindi...

allora aspettiamo i dati dell'alimentatore così vediamo fino a che scheda video possiamo spingerci

ciao
principe andry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 14:46   #7
Sh0M
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0M
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ancona
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da principe andry Guarda i messaggi
in casa nvidia c'è la gts 250 che in prestazioni è simile alla 4850. Occhio che le più economiche sono versioni "green". Oltre a consumare di meno vanno pure di meno quindi meglio evitarle Il prezzo è leggermente più alto in genere (in linea comunque)

anche la 4670 tì dà un bel salto rispetto all'attuale scheda, ma farai anche un bel salto di risoluzione quindi...

allora aspettiamo i dati dell'alimentatore così vediamo fino a che scheda video possiamo spingerci

ciao
allora eccomi con i dati (spero bastino) dell'alimentatore...

è un KRAUN, dichiara max power 600w e questi sono i dettagli:

DC OUT +5V=/20A (RED), +12V1=/14A(YELLOW), +12V2=/13A (YELLOW 4PIN), PG GREY, +33=/20A(ORANGE), -12V=/0.5A(BLUE), +5VSB=/25A (PURPLE)

Avrei anche trovato una 4850 (asus) a 67 euro ivata dal mio fornitore di fiducia, ne ha rimasta solo una quindi se dovesse essere compatibile con l'alimentatore mi sa che opto per quella... il prezzo dovrebbe essere ottimo...

Ultima modifica di Sh0M : 07-05-2010 alle 16:04.
Sh0M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 16:25   #8
principe andry
Senior Member
 
L'Avatar di principe andry
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
Non c'è una parte che dice quanto danno in combinato sulla 12V? Per esempio vedi qui dice che ha 600W per le 12V -> click
Oppure è scritto più in basso...

Comunque dovresti starci con la 4850.

Ammazza 67€ nuova è un bel colpaccio Guarda qui, partono da 80€ -> click
principe andry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 10:26   #9
Sh0M
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0M
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ancona
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da principe andry Guarda i messaggi
Non c'è una parte che dice quanto danno in combinato sulla 12V? Per esempio vedi qui dice che ha 600W per le 12V -> click
Oppure è scritto più in basso...

Comunque dovresti starci con la 4850.

Ammazza 67€ nuova è un bel colpaccio Guarda qui, partono da 80€ -> click
purtroppo la suddivisione della potenza, come in quella che hai postato, non c'è... toccherà rischiarsela...

costa 67 ma è una 512mb (asus), se lunedì ce l'ha ancora mi sa che la prendo
Sh0M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 11:28   #10
principe andry
Senior Member
 
L'Avatar di principe andry
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
Era meglio saperlo, perchè lo deve specificare la casa quanto danno in combinato, non possiamo sparare a caso
Comunque sapendo che la 4850 in full ti "frega" circa 12A non ci sciacqua...
Inoltre hai 4 HD sempre a lavoro... Altri 5A sono per la cpu (calcoli un pochino approssimati, e considerati in full)...

Se guardi qui (click) più o meno arrivi sui 310W (solo hardware più importante [cpu, vga, HD, masterzz, ram])

Puoi provare. Se noti instabilità bisognerebbe comprare un nuovo alimentatore, ed allora sorge la domanda: meglio la 4850 con eventuale cambio dell'aliment oppure andare sul sicuro con una meno prestante?

Strano ma andrei per la prima questo perchè hai detto che volevi stare sui 100€, e con circa 40€ ti porti a casa un'alimentatore più che sufficiente per tutto il sistema (anche con eventuali aggiornamenti), ad esempio corsair 400W

Non credere che visto che ha ben 200W in meno sia peggio Ha ben 30A sulla 12V

Fammi sapere
principe andry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 09:27   #11
Sh0M
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0M
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ancona
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da principe andry Guarda i messaggi
Era meglio saperlo, perchè lo deve specificare la casa quanto danno in combinato, non possiamo sparare a caso
Comunque sapendo che la 4850 in full ti "frega" circa 12A non ci sciacqua...
Inoltre hai 4 HD sempre a lavoro... Altri 5A sono per la cpu (calcoli un pochino approssimati, e considerati in full)...

Se guardi qui (click) più o meno arrivi sui 310W (solo hardware più importante [cpu, vga, HD, masterzz, ram])

Puoi provare. Se noti instabilità bisognerebbe comprare un nuovo alimentatore, ed allora sorge la domanda: meglio la 4850 con eventuale cambio dell'aliment oppure andare sul sicuro con una meno prestante?

Strano ma andrei per la prima questo perchè hai detto che volevi stare sui 100€, e con circa 40€ ti porti a casa un'alimentatore più che sufficiente per tutto il sistema (anche con eventuali aggiornamenti), ad esempio corsair 400W

Non credere che visto che ha ben 200W in meno sia peggio Ha ben 30A sulla 12V

Fammi sapere
vada per la 4850, se poi ho problemi di instabilità cambierò l'alimentatore...
Sh0M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 08:22   #12
Sh0M
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0M
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ancona
Messaggi: 712
è andata male, non ho fatto in tempo ad accaparrarmela e me l'hanno soffiata...
Sh0M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v