|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Commissione Ue: in Italia crescono Pil e occupazione
Roma, 5 mag (Il Velino) - Una lenta ripresa c’è. Ne è convinta la Commissione europea che nelle sue previsioni economiche 2010-2011 traccia un profilo dell’economia italiana: Pil in crescita nei prossimi due anni, grazie ai consumi e all’export, e deficit/Pil al 5,3 per cento quest’anno e al 5 per cento nel 2011. Sale il debito pubblico, al 118,2 per cento nel 2010, ma “il governo italiano - scrive Bruxelles - ha perseguito una politica di bilancio accorta” che la rende meno fragile, su questo fronte, di quasi tutti i Paesi europei che hanno incrementato non solo il debito ma anche il deficit a livelli impensabili prima della crisi. Sono destinati a migliorare i dati sull’occupazione che nel 2011 finalmente tornerà in territorio positivo, a +0,4 per cento.
PIL - Buone notizie per l’economia italiana da Bruxelles. Per la Commissione Ue nel 2010 il Pil tornerà a crescere dello 0,8 per cento e nel 2011 dell’1,4 per cento. Secondo le previsioni di primavera 2010-2011 “la crescita del Pil reale” nel nostro Paese “sarà contenuta nel 2010 ne guadagnerà forza nel 2011, in linea con l’andamento medio della zona euro in questi due anni”. L’aumento del Pil italiano sarà peraltro in linea con i dati dell’Eurozona e dell’Ue: nel 2010 rispettivamente +0,9 per cento e +1 per cento, nel 2011 +1,5 per cento e +1,7 per cento. A guidare il rialzo del Pil in Italia saranno i consumi - +0,1 per cento nel 2010 e nel 2011 - ma soprattutto le esportazioni, +3 per cento e +3,2 per cento. DEFICIT - Deficit italiano anche nel 2010 al 5,3 per cento: lo prevede la Commissione europea nelle sue previsioni economiche di primavera per il 2010-2011. Secondo Bruxelles dunque il livello sarà più elevato delle aspettative del nostro governo, che indicava un dato intorno al 5 per cento. Dovrebbe andar meglio nel 2011, quando la commissione Ue stima che il deficit possa scendere al 5 per cento, comunque circa un punto in più rispetto alle previsioni del programma di stabilità secondo cui invece si dovrebbe attestare al 3,9 per cento. Ma rispetto a tanti Paesi europei l’Italia dimostra di essere ben più virtuosa: in Francia il rapporto deficit/pil nel 2010 arriverà all’8 per cento e al 7,4 per cento l’anno successivo, mentre in Olanda supererà il 6 per cento. Le cose non vanno bene neppure nella Spagna di Zapatero - dove il deficit “volerà” oltre il 10 per cento -, che sarà battuta pure dal Portogallo con l’8,5 per cento. Pessime notizie invece oltre Manica: in Gran Bretagna la Commissione Ue stima un deficit al 12 per cento nel 2010 e al 10 per cento nel 2011. Il comportamento italiano viene notato dall’Ue: “Attraverso la crisi, in un contesto di rischi persistenti sui mercati dei titoli di Stato, il governo italiano ha perseguito una politica di bilancio accorta tenendo conto delle fragili finanze pubbliche dell’Italia, soprattutto il suo elevatissimo debito pubblico”. DEBITO - In rialzo il debito pubblico dell’Italia. Dal 115,8 per cento del 2009 Bruxelles prevede che salirà al 118,2 per cento nel 2010 e si manterrà poi sostanzialmente stabile nel 2011, al 118,9 per cento. Fanalino di coda di questa classifica la Spagna, con un debito previsto al 130 per cento. OCCUPAZIONE - Dati in crescita per l’occupazione. Dopo il -2,7 per cento del 2009, quest’anno scenderà a -0,7 per cento e nel 2011 farà registrare un +0,4 per cento. Il tasso di disoccupazione, pari al 7,8 per cento nel 2009, salirà all’8,8 per cento nel 2010 e si stabilizzerà l’anno successivo. Nell'Ue-27 si stabilizzerà invece intorno al 10 per cento. Secondo Bruxelles, l'impatto della crisi economica sul mercato del lavoro Ue "sembra meno grave rispetto a quanto inizialmente previsto" grazie all' adozione "di misure a breve termine e alla conservazione dei posti di lavoro in alcuni stati membri, ma è anche il risultato di riforme del passato". |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11153
|
Non per fare il catastrofista, ma questi dati vogliono dire che l'occupazione continuera` a scendere fino a tutto il 2010 per cominciare a salire, in bilancio comunque alla fine negativo, solo nel 2011, non che genericamente "l'occupazione cresce".
__________________
~
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
|
Proprio dal velino dovevi tirarla fuori? l'agenzia stampa di capezzone....eppure ci sono altri link
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1898
|
occupazione cresce???
quella dei CO.PRO. a 500/900 euro.... con i quali si può SOLO sopravvivere?? ben venga.... ma ?????
__________________
| Antec 902 con ventola 20cm | Seasonic 660W | Asus PRIME X670-P | Ryzen 9 7900 | Dissi CPU | RAM 64GB | RTX 4060 Ti MiniITX | Kaze Server | Kingston KC3000 1TB | Kingston FURY R. 2TB | Dissi NVME | 3TB+4TB+12TB con telaio antivibrazioni | mast. BDR-S12UHT | Front Panel | illuminated keyboard | Philips 32" 4K | Epson V500 | Nikon D90 + 16-85VR + 70-300VR | Asus N76VZ | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
sono sicuramente dati falsi come la disoccupazione spagnola
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
sono previsioni
![]() sono contento, è un buon segno, etc... però... sono previsioni. il titolo giusto è "cresceranno" non "crescono". ![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1898
|
Quote:
sparano previsioni..... ma la realtà è diversa...
__________________
| Antec 902 con ventola 20cm | Seasonic 660W | Asus PRIME X670-P | Ryzen 9 7900 | Dissi CPU | RAM 64GB | RTX 4060 Ti MiniITX | Kaze Server | Kingston KC3000 1TB | Kingston FURY R. 2TB | Dissi NVME | 3TB+4TB+12TB con telaio antivibrazioni | mast. BDR-S12UHT | Front Panel | illuminated keyboard | Philips 32" 4K | Epson V500 | Nikon D90 + 16-85VR + 70-300VR | Asus N76VZ | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
si ma io considero affidabili queste previsioni, ci spero.
questionavo solamente sul titolo.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
E' verissimo che il deficit pil italiano è stato e sarà più basso rispetto a quello spagnolo, tedesco, inglese e francese e che i "conti" (grazie alla finanziaria/dpef che taglierà il tagliabile e alla relativa tenuta delle banche italiane) più o meno terranno..ma le proiezioni di crescita italiane sono semplicemente ridicole..per recuperare quel -5% ci vorranno anni e anni di crescita anemica e stentata.
L'Ue e gli Usa tra l'altro si stanno italianizzando..continuando così il debito/pil dell'Ue arriverà al 90-100% del PIL in meno di 10 anni...altro che pareggio di bilancio e altro che 60%.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Le previsioni sono orrende, se non lo si è capito.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
![]() ma perchè quando si parla di percentuali non si menziona mai il contesto in cui esse siano state calcolate e a che campione di persone e contratti si riefrisce? troppo facile sparare cifre senza dire nulla di altro..
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
perchè le alternative sono STARE A CASA !
Attualmente non c'è spazio per altro. Accontentiamoci di queste cifre e speriamo sia un inizio ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
|
per il posto fisso statale indeterminato a tutti, citofonare grecia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
alternative non ci sono? o semplicemente conviene ai datori di lavoro non incentivare e sostenere il lavoro a lungo termine?
quale delle due affermazioni è quella più coerente? voglio precisare che i contratti cococo poi convertiti in contratto a progetto esistono e sono esistiti da prima della cirsi ![]() e contenstualmente allunghiamo l'età pensionabile. risultato? chi è a piedi rimane a piedi.
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
in tutta onestà...
queste, o altre moltiplicate(divise) per 10 e/o girate di segno: imvho tutte sparaminchiate. ogni 15 giorni tirano fuori numeri nuovi. ma avessero almeno il coraggio di dire "e che cacchio volete che ne sappiamo noi di come e dove sarete a t+1...." |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.