|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 50
|
[C]Ordinamento e stampa di un vettore
Salve a tutti!
Traccia programma: Dato un vettore di interi 10 elementi:a)popolarlo interamente b)ordinarlo usando un qualsiasi algoritmo 3)stampare prima il primo elemento poi l'ultimo quindi il secondo e il penultimo ecc...(vettore ordinato:0123456789 stampa richiesta:0918273645). Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <string.h>
#define MAX = 100
void sel_sort(int A[],int n);
int leggi_array(int x[]);
void stampa_array(int x[], int n);
void scambia (int x[]);
int leggi_array(int x[])
{
int i;
int n = 10;
for(i = 0; i < n; i++)
{
printf("Inserire un numero nella posizione %d\n", i);
scanf("%d", &x[i]);
}
return n;
}
void stampa_array(int x[], int n)
{
int i;
printf("\n-----------------\n");
for(i = 0; i < n; i++)
{
printf("%d\n", x[i]);
}
}
void sel_sort(int A[], int n)
{
int i, j, p, min;
for (i=0; i<n-1; i++) {
min = A[i];
p = i;
for (j=i+1; j<n; j++){
if (A[j]<min)
{
min = A[j];
p = j;
A[p] = A[i];
A[i] = min;
}
}
}
}
void scambia (int x[], int size)
{
int i;
int j;
printf("\n---------------------\n");
for (i=0; i<=j; i++)
{ printf ("%d\n", x[i]);
printf ("%d\n", x[j]);
j--; }
}
/*
* Funzione principale
*/
int main(void) {
int v[ 100 ];
int n;
n = leggi_array(v);
stampa_array(v, n);
sel_sort(v, n);
stampa_array(v, n);
scambia (v, n) ;
system("PAUSE");
return(1);
}
Oltra alla stampa richiesta dalla traccia ci sono queste 2: Codice:
5678901234
void scambia (int x[], int size)
{
int i;
int j;
printf("\n---------------------\n");
for (j=5; j<=9; j++)
{ printf ("%d\n", x[j]);}
for(i=0; i<=4; i++)
{ printf("%d\n", x[i]);}
}
0516273849
void scambia (int x[], int size)
{
int i;
int j=5;
printf("\n---------------------\n");
for (i=0; i<=4; i++)
{ printf ("%d\n", x[i]);
printf("%d\n", x[j]);
j++;}
}
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
|
stampando l'array ordinato dall'ultimo elemento al primo
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 50
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
|
non mi pare così difficile, visto che stampi già l'array dal primo all'ultimo elemento....
Codice:
void stampa_array_al_contrario(int x[], int n)
{
int i;
printf("\n-----------------\n");
for(i = n; i > 0; i--)
{
printf("%d\n", x[i-1]);
}
}
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 50
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
|
si vede che sbagliavi con gli indici e andavi a leggere in zone non corrispondenti all'array.
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Errore_di_segmentazione |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
|
Quote:
allora prova a scoprire la differenza tra • errore • fault • failure poi vediamo cosa ne pensi |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
|
Quote:
Errore di segmentazione è più che appropriato come traduzione (che poi è tradotto così in una marea di altre lingue, francese, russo, svedese, portoghese...). PS: Avete un po' rotto il cazzo con la scusa del "wikipedia blah blah". Non sarà la fonte della sapienza universale, ma non vuol dire mica che è tutto sbagliato. PS2: La tua conoscenza dell'inglese mi sembra un po' approssimativa. Prova ad aprire un dizionario alla f e un nuovo mondo si aprira davanti a te. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
|
Quote:
in effetti hai ragione....a lavorare a dublino la mia conoscenza dell'inglese dev'essere proprio approssimativa....no? beh di sicuro lo è la tua in ingegneria del software visto che alla mia richiesta di guardare le differenze tra errore e fault non hai risposto ma hai evitato di ammettere la tua ignoranza in questione EDIT____dall'oxford-paravia: fault UK: [[fɔ:lt]] 1. difetto 2. mancanza 3. manchevolezza 4. guasto 5. vizio 6. fallo 7. pecca 8. faglia 9. torto 10. colpa caspita..adesso mando una mail a sti qui e gli dico che hanno una conoscenza dell'inglese un po' approssimativa Ultima modifica di lupoxxx87 : 18-04-2010 alle 20:40. |
|
|
|
|
|
|
#11 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
|
Quote:
La traduzione è corretta, che ti piaccia o no. Quote:
caspita, adesso mando una mail a tutta la russia, la francia e il portogallo (poi basta, altrimenti mi prendono per spammer) e gli dico che hanno una conoscenza dell'inglese un po' approssimativa |
||
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
|
Quote:
e che se hanno scritto "segmentation fault" nella stesura dei compilatori C, è perchè quello che lo causa è un fault e non un errore. comunque continuo a pensare che se devi condire le tue risposte di parole scurrili e continui ad evitare la mia domanda iniziale, vuol dire che non hai molto chiara la situazione di un programma quando giunge a una situazione di "fault" |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
|
Bisogna mantenere una certa flessibilità quando si legge un testo in inglese.
Segmentation fault è un'"etichetta" che indica due cose: un difetto, e quindi un fault, ma al tempo stesso un errore, che si verifica nel momento in cui ci accorgiamo della presenza del difetto perché il programma "va in segmentation fault". |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
|
Quote:
Un page fault è un errore? No. Un GPF è un errore? Possibile, ma non è detto. Un segmentation fault è un errore? Si, è un errore nell'accesso alla memoria. Rimango della mia opinione che |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Per favore, cercate di non azzuffarvi
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quanta sterilità.
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
|
no probl
Quote:
che poi per lui un "segmentation fault" sia un errore tanto quanto lo sia un "code404", perchè non riesce ad aprirsi mentalmente e capire che errors (errori), fault (falle) e failure (fallimenti) sono concetti differenti tra di loro, non è affare mio. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
|
Quote:
falla -> leak (pure nel dizionario che hai citato prima). |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.




















