Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2010, 16:10   #1
InformaticoRC
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 50
[C]Ordinamento e stampa di un vettore

Salve a tutti!

Traccia programma: Dato un vettore di interi 10 elementi:a)popolarlo interamente b)ordinarlo usando un qualsiasi algoritmo 3)stampare prima il primo elemento poi l'ultimo quindi il secondo e il penultimo ecc...(vettore ordinato:0123456789 stampa richiesta:0918273645).

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <string.h>

#define MAX = 100

void sel_sort(int A[],int n);
int leggi_array(int x[]);
void stampa_array(int x[], int n);
void scambia (int x[]);

int leggi_array(int x[])
{
 	 int i;
 	 int n = 10;
     
 	 
	  for(i = 0; i < n; i++)
	  {
	   		printf("Inserire un numero nella posizione %d\n", i);
			scanf("%d", &x[i]);
      }	 
      return n;
}

void stampa_array(int x[], int n)
{
 	 int i;
 	 printf("\n-----------------\n");
	  for(i = 0; i < n; i++)
	  {
	   		printf("%d\n", x[i]); 		
      }
}

void sel_sort(int A[], int n)
{
int i, j, p, min;

for (i=0; i<n-1; i++) {
    min = A[i];
    p = i;
        for (j=i+1; j<n; j++){
                if (A[j]<min)
                {
                 min = A[j];
                 p = j;
                 A[p] = A[i];
                 A[i] = min;
                }
           
        }
}
}

void scambia (int x[], int size)
{
     int i;
     int j;
     printf("\n---------------------\n");
      for (i=0; i<=j; i++)  
      { printf ("%d\n", x[i]);
      printf ("%d\n", x[j]);    
      j--;  }   
     
}




/*
 *  Funzione principale
 */

int main(void) {
  int v[ 100 ];
  int n;

  n = leggi_array(v);
  stampa_array(v, n);
  sel_sort(v, n);
  stampa_array(v, n);
  scambia (v, n) ;
    system("PAUSE");
  return(1);
}
L'ordinamento che ho usato è il selection sort, così come si può comunque usare il bubble sort o insertion sort..

Oltra alla stampa richiesta dalla traccia ci sono queste 2:

Codice:
5678901234

void scambia (int x[], int size)
{
     int i;
     int j;
     
     printf("\n---------------------\n");
      for (j=5; j<=9; j++)  
      { printf ("%d\n", x[j]);}
      for(i=0; i<=4; i++)
      { printf("%d\n", x[i]);}
        
     
}

0516273849

void scambia (int x[], int size)
{
     int i;
     int j=5;
     
     printf("\n---------------------\n");
      for (i=0; i<=4; i++)
        
      { printf ("%d\n", x[i]);
    
        printf("%d\n", x[j]); 
        j++;}
        
     
}
Tra le altre l'unica che mi da errore(di segmentazione) è questa: 9876543210...e cioè stampare il vettore in senso decrescente...voi come la fareste???
InformaticoRC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 17:27   #2
lupoxxx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
stampando l'array ordinato dall'ultimo elemento al primo
lupoxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 11:23   #3
InformaticoRC
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da lupoxxx87 Guarda i messaggi
stampando l'array ordinato dall'ultimo elemento al primo
Questo si...ma tradotto in codice sarebbe?
InformaticoRC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 11:41   #4
lupoxxx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
non mi pare così difficile, visto che stampi già l'array dal primo all'ultimo elemento....

Codice:
void stampa_array_al_contrario(int x[], int n)
{
 	 int i;
 	 printf("\n-----------------\n");
	  for(i = n; i > 0; i--)
	  {
	   		printf("%d\n", x[i-1]); 		
      }
}
ps: un segmentation fault non è un "errore di segmentazione" ...
lupoxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 16:41   #5
InformaticoRC
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da lupoxxx87 Guarda i messaggi
non mi pare così difficile, visto che stampi già l'array dal primo all'ultimo elemento....

Codice:
void stampa_array_al_contrario(int x[], int n)
{
 	 int i;
 	 printf("\n-----------------\n");
	  for(i = n; i > 0; i--)
	  {
	   		printf("%d\n", x[i-1]); 		
      }
}
ps: un segmentation fault non è un "errore di segmentazione" ...
Ok grazie!! difficile non era di certo..ma a me una volta che lo mandavo in esecuzione non si fermava mai e continuava a stamparmi 0 all'infinito e il messaggio che mi usciva diceva proprio errore di segmentazione.
InformaticoRC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 17:46   #6
lupoxxx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da InformaticoRC Guarda i messaggi
Ok grazie!! difficile non era di certo..ma a me una volta che lo mandavo in esecuzione non si fermava mai e continuava a stamparmi 0 all'infinito e il messaggio che mi usciva diceva proprio errore di segmentazione.
si vede che sbagliavi con gli indici e andavi a leggere in zone non corrispondenti all'array.
lupoxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 17:53   #7
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da lupoxxx87 Guarda i messaggi
ps: un segmentation fault non è un "errore di segmentazione" ...
No, è un autobus rosa volante...
http://it.wikipedia.org/wiki/Errore_di_segmentazione
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 18:14   #8
lupoxxx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
anche tu sei convinto che wikipedia sia la fonte della sapienza universale ?
allora prova a scoprire la differenza tra
• errore
• fault
• failure

poi vediamo cosa ne pensi
lupoxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 19:24   #9
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da lupoxxx87 Guarda i messaggi
anche tu sei convinto che wikipedia sia la fonte della sapienza universale ?
allora prova a scoprire la differenza tra
• errore
• fault
• failure

poi vediamo cosa ne pensi
Segmentation fault = errore che indica la violazione della segmentazione.
Errore di segmentazione è più che appropriato come traduzione (che poi è tradotto così in una marea di altre lingue, francese, russo, svedese, portoghese...).

PS: Avete un po' rotto il cazzo con la scusa del "wikipedia blah blah". Non sarà la fonte della sapienza universale, ma non vuol dire mica che è tutto sbagliato.
PS2: La tua conoscenza dell'inglese mi sembra un po' approssimativa. Prova ad aprire un dizionario alla f e un nuovo mondo si aprira davanti a te.
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 19:34   #10
lupoxxx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Segmentation fault = errore che indica la violazione della segmentazione.
Errore di segmentazione è più che appropriato come traduzione (che poi è tradotto così in una marea di altre lingue, francese, russo, svedese, portoghese...).

PS: Avete un po' rotto il cazzo con la scusa del "wikipedia blah blah". Non sarà la fonte della sapienza universale, ma non vuol dire mica che è tutto sbagliato.
PS2: La tua conoscenza dell'inglese mi sembra un po' approssimativa. Prova ad aprire un dizionario alla f e un nuovo mondo si aprira davanti a te.
se sapessi la differenza tra error e fault ti lamenteresti anche tu dell'errata traduzione in "errore di segmentazione"

in effetti hai ragione....a lavorare a dublino la mia conoscenza dell'inglese dev'essere proprio approssimativa....no?
beh di sicuro lo è la tua in ingegneria del software visto che alla mia richiesta di guardare le differenze tra errore e fault non hai risposto ma hai evitato di ammettere la tua ignoranza in questione

EDIT____dall'oxford-paravia:

fault
UK: [[fɔ:lt]]

1. difetto
2. mancanza
3. manchevolezza
4. guasto
5. vizio
6. fallo
7. pecca
8. faglia
9. torto
10. colpa

caspita..adesso mando una mail a sti qui e gli dico che hanno una conoscenza dell'inglese un po' approssimativa

Ultima modifica di lupoxxx87 : 18-04-2010 alle 19:40.
lupoxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 20:08   #11
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da lupoxxx87 Guarda i messaggi
se sapessi la differenza tra error e fault ti lamenteresti anche tu dell'errata traduzione in "errore di segmentazione"
Non sempre le cose vanno tradotte alla lettera, l'importante è che il concetto sia lo stesso.
La traduzione è corretta, che ti piaccia o no.
Quote:
Originariamente inviato da lupoxxx87 Guarda i messaggi
in effetti hai ragione....a lavorare a dublino la mia conoscenza dell'inglese dev'essere proprio approssimativa....no?
beh di sicuro lo è la tua in ingegneria del software visto che alla mia richiesta di guardare le differenze tra errore e fault non hai risposto ma hai evitato di ammettere la tua ignoranza in questione
in effetti hai ragione....a studiare in irlanda la mia conoscenza dell'inglese e dell'ingegneria del software (ma che cazzo centra ora?) dev'essere proprio approssimativa....no?
Quote:
Originariamente inviato da lupoxxx87 Guarda i messaggi
caspita..adesso mando una mail a sti qui e gli dico che hanno una conoscenza dell'inglese un po' approssimativa
caspita, adesso mando una mail a tutta la russia, la francia e il portogallo (poi basta, altrimenti mi prendono per spammer) e gli dico che hanno una conoscenza dell'inglese un po' approssimativa
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 21:30   #12
lupoxxx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Non sempre le cose vanno tradotte alla lettera, l'importante è che il concetto sia lo stesso.
La traduzione è corretta, che ti piaccia o no.

in effetti hai ragione....a studiare in irlanda la mia conoscenza dell'inglese e dell'ingegneria del software (ma che cazzo centra ora?) dev'essere proprio approssimativa....no?
beh se sei in irlanda possiamo vederci per una birra, così ti posso spiegare di persona che un errore, un fault e una failure, cose che si analizzano a fondo durante un processo di ingengeria del software, sono concetti diversi.

e che se hanno scritto "segmentation fault" nella stesura dei compilatori C, è perchè quello che lo causa è un fault e non un errore.

comunque continuo a pensare che se devi condire le tue risposte di parole scurrili e continui ad evitare la mia domanda iniziale, vuol dire che non hai molto chiara la situazione di un programma quando giunge a una situazione di "fault"
lupoxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 21:48   #13
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Bisogna mantenere una certa flessibilità quando si legge un testo in inglese.
Segmentation fault è un'"etichetta" che indica due cose: un difetto, e quindi un fault, ma al tempo stesso un errore, che si verifica nel momento in cui ci accorgiamo della presenza del difetto perché il programma "va in segmentation fault".
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 21:51   #14
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da lupoxxx87 Guarda i messaggi
beh se sei in irlanda possiamo vederci per una birra, così ti posso spiegare di persona che un errore, un fault e una failure, cose che si analizzano a fondo durante un processo di ingengeria del software, sono concetti diversi.
Guarda che un "errore" può anche essere usato come concetto astratto.

Un page fault è un errore? No.
Un GPF è un errore? Possibile, ma non è detto.
Un segmentation fault è un errore? Si, è un errore nell'accesso alla memoria.

Rimango della mia opinione che
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Non sempre le cose vanno tradotte alla lettera, l'importante è che il concetto sia lo stesso.
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 23:40   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Per favore, cercate di non azzuffarvi
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 23:49   #16
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quanta sterilità.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 00:37   #17
lupoxxx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Per favore, cercate di non azzuffarvi
no probl io la sto prendendo con molta serenità...

Quote:
Non sempre le cose vanno tradotte alla lettera, l'importante è che il concetto sia lo stesso.
La traduzione è corretta, che ti piaccia o no.
sto solo cercando di fargli capire che certe cose, tra cui le nozioni tecniche, non rispondono a questa regola che lui continua a sostenere.

che poi per lui un "segmentation fault" sia un errore tanto quanto lo sia un "code404", perchè non riesce ad aprirsi mentalmente e capire che errors (errori), fault (falle) e failure (fallimenti) sono concetti differenti tra di loro, non è affare mio.
lupoxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 01:01   #18
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da lupoxxx87 Guarda i messaggi
che poi per lui un "segmentation fault" sia un errore tanto quanto lo sia un "code404", perchè non riesce ad aprirsi mentalmente e capire che errors (errori), fault (falle) e failure (fallimenti) sono concetti differenti tra di loro, non è affare mio.
Sarà un po' difficile convincermi se non riesci nemmeno a tradurre il termine correttamente.
falla -> leak (pure nel dizionario che hai citato prima).
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v