|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 264
|
Sovrapposizione di due foto in fase di scatto. E' possibile?
Salve a tutti!
Mi sono sempre chiesto se ci fosse qualche macchina fotografica (digitale chiaramente visto che è necessario un display) in grado, quando devo scattare una foto, di mettere sullo schermo un'altra foto (scelta dalla galleria magari) in semitrasparenza, così da poter effettuare uno scatto il più simile possibile a quella sovrapposta. Una funzione del genere aiuterebbe un sacco le persone che devono fare fotomontaggi di oggetti immobili. Sapete se esiste una funzione del genere? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
le persone che fanno fotomontaggi non troverebbero niente di utile in questo, certe cose vanno fatte bene e per questo serve il piccì
comunque la sovrapposizione di più foto esiste, ma conosco solo la nikon D300s che ne è in possesso [ lo so per caso, trovando la cosa del tutto inutile non ho idea quali altre fotocamere possano esserci ]...e cmq l'effetto è simile all'esposizione multipla stile "fantasma" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 264
|
Quote:
Ti faccio un esempio. Voglio ritoccare la foto di... boh, diciamo un palazzo. Ne ho trovata su internet una perfetta, ma le finestre non vanno bene. Conosco un palazzo che ha le finestra giuste. Fargli una foto e metterle su quello trovato in internet non sarebbe un problema se non per il fatto che cambiare la prospettiva ad un oggetto è una cosa alquanto complicata. Se la funzione che ho detto ci fosse (e a quanto dici esiste), potrei mettere in sovrapposizione la foto che ho trovato su internet, così da avere in tempo reale delle guide su cui fare lo scatto con la prospettiva esatta. ![]() Cmq non ti ricordi come si chiama quella funzione sulla D300s? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() ...ancora peggio di quello che pensavo...ma se a te serve non sarò io a fermarti sul manaule cerca sovrapponi immagini |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
|
Ma sono pippe mentali!!!
Basta imparare a usare lo strumento prospettiva di Gimp
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♥♣♦♠ ■□■□
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
Quote:
![]()
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 264
|
Guardate io ste cose le faccio di lavoro e so per certo che una funzione così tornerebbe molto utile! So cambiare perfettamente la prospettiva di un oggetto, ma si da il caso che gli oggetti sono a 3 dimensioni. Se (citando il mio esempio) la finestra in questione avesse una cornice particolare, di quelle ornamentali in pietra, non avrei problemi ad aggiustare la prospettiva, ma si creerebbe un brutto effetto di "piattume" sulla cornice che sporge. E' complicato da spiegare ma è una situazione che capita molto spesso.
La funzione che cercavo non ha niente di trascendentale, risparmierebbe giusto un bel po' di tempo sul riadattamento delle immagini ![]() Cmq vi ringrazio per le delucidazioni! EDIT: ho visto sul sito la funzione che diceva zyrquel... Purtroppo non centra niente con quello che dicevo io... effettivamente mi sarò espresso male... è difficile da spiegare come problema. La foto da sovrapporre dovrebbe venire visualizzata solo nella fase di scatto sullo schermino. Poi la foto vera e propria che viene fatta non avrà nessuna sovrapposizione. La foto da sovrapporre servirebbe solo per prendere le "misure" e le angolazioni... A questo punto mi chiedo... Mi conviene brevettare un'idea così?! XD Ultima modifica di pipes lee : 15-04-2010 alle 20:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
sicuramente nessuna canon ha tale funzione.......
![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
|
Quote:
![]()
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♥♣♦♠ ■□■□
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 264
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() ...ma non mi risulta che nessuna reflex possieda una funzione simile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 264
|
Quote:
![]() E questo a molti grafici risparmierebbe un sacco di tempo! Quasi quasi la brevetto sta idea che oggigiorno si vive solo di proprietà intellettuali ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 190
|
io lavoro spesso con immagini di edifici ed, in effetti, è una situazione che capita spesso... detto ciò basta fare una seconda foto anche solo simile (in qanto a prospettiva e a distanza) a qella di riferimento, per poterla poi facilmente lavorare col phorcoshop^^
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.