|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13
|
Super ULTRA NOTEBOOK e tanti dubbi
Salve a tutti sono nuovo di questo forum e vi scrivo per avere un consiglio sull'acquisto di un notebook.
Vi dico anzitutto per cosa mi serve e poi vi spiego perche' un notebook: 1) Budget 1000-1500 € 2) I programmi che uso sono generalmente il pacchetto Adobe ( photoshop, Illustrator) e fondamentale i programmi per i Video-Editing (Premiere e After Effect) faccio diversi rendering e mi serve una macchina potente da questo punto di vista. 2a) Non mi serve un HD molto grande visto che ho gia due HDesterni da 1tb 3) Vorrei se possibile trovare un notebook anche sopra i 15.4" di Default, ho visto che ne esistono anche alcuni a 18" che pesano un fottio e scaldano molto pero' considerate che... a) Devo usare un notebook e non posso comprare un Desktop perche' mi muovo per lavoro e non posso comprarmi una postazione fissa ho per forza necessita' di averla mobile. b) Sto cercando una macchina che duri almeno 3/4 anni per i lavori di Video-Editing che devo farci c) Prendero' il Notebook a New York visto che ci sto andando per lavoro , inizialmente avevo anche pensato ad un mac book pro pero' poi ho pensato pure che non mi va di tenermi il Sistema Operativo in Inglese e visto che per me sarebbe la prima volta con MAC vorrei evitare, tornando in Italia, di mettermi a Formattare e reinstallare tutto l'OS in Italiano, calcolando che forse neppure saprei farlo. Detto questo ho trovato un po' di notebook con processore Intel i7 visto che ho letto che comunque per il Video Editing e' molto importante RAM e processore. Ecco alcune macchine che ho trovato vi ringrazio se mi darete consigli e suggerimenti sul notebook da prendere ( calcolando che in USA spenederei in media 300/400€ in meno) Toshiba Qozmio x505-Q70 ma ho letto in alcune recensioni in america che e' un po' una chiavica si riscalda troppo ed ha diversi Bug confermate? Dell Alienware M15x Laptop sono Affidabili? Toshiba Qosmio X500-10W ? o costa troppo? Dell STUDIO XPS 16? Hewlett-Packard Pavilion Dv6-2056el Entertainment? O Sony Vaio? O Cizmo? Vi prego aiutatemiiiii sto impazzendo :-) Vi chiedo esclusivamente di inserirmi magari qualche commento positivo quando mi date dei pareri positivi su questo o quel notebook...grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
A quanto ricordo, Mac OS X permette di scegliere la lingua. Se sbaglio correggetemi.
Vero però che non avresti la tastiera italiana. Ma immagino si possano fare le lettere accentate con le giuste combinazioni di tasti.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13
|
Si effettivamente non sarebbe poi un grosso dramma, quindi tu dici che partendo da un software americano potrei tranquillamente passare ad uno italiano senza problemi? Perche' se fosse cosi' effettivamente non sarebbe una cattiva idea ( vista la cifra ) prendere un MAc l'unica controindicazione, comunque sopportabile, sarebbe avere un monitor forse piccolo visto quello che ci devo fare.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13
|
In questo momento pero' mi e' stato sconsigliato ( su un altro Forum) le configurazioni di MacBookpro a meno di non arrivare sulle 2000€ che attualmente non mi posso permettere ...che dici?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.




















