|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Italia, la mozione anti-europea che snobba la green economy
Da La Repubblica.
Io francamente mi vergogno di questi signori, che tra l'altro si beccano fior di stipendi da me pagati per produrre 'ste gastronerie. Non si puo' pensare di saper stare al mondo ignorando quelle che sono le attuali problematiche ecologiche e necessita' di una green economy. Il resto del mondo ci sta investendo molto. Noi? Noi siamo al carbone, e probabilmente carbonella resteremo. Che schifo. Italia, la mozione anti-europea che snobba la green economy L'ha presentata la maggioranza al Senato e di fatto chiede all'Europa di abbandonare la linea che ha trasformato la Germania in uno dei leader mondiali nel settore efficienza e delle rinnovabili. E mette in discussione i dati forniti dall'IPCC: "Sono tesi catastrofiste"di ANTONIO CIANCIULLO ROMA - L'Unione europea è malata di catastrofismo ma l'Italia può salvarla con una ricetta semplice semplice: via gli impegni a difesa della stabilità climatica, avanti con la vecchia economia basata sul petrolio e sul carbone. Mentre i paesi che fanno da locomotiva all'economia globale si sfidano sulla green economy per uscire dalla crisi economica, la maggioranza che guida l'Italia ha presentato al Senato una mozione in cui si insegna la scienza agli scienziati dell'Ipcc (l'Intergovernmental Panel on Climate Change) e si chiede all'Europa di abbandonare la linea che ha consentito alla Germania di diventare uno dei leader mondiali nel settore efficienza e delle rinnovabili. La mozione - firmata dai senatori D'Alì, Possa, Fluttero, Viceconte, Izzo, Sibilia, Nespoli, Vetrella e Carrara - prima mette in discussione "la serietà e la correttezza nella divulgazione dei dati forniti dall'IPCC, nonché la moralità di alcuni suoi principali esponenti". Poi, mentre la commissione parlamentare inglese conferma l'allarme legato al caos climatico, parla di "tesi catastrofiste basate sui contenuti dei rapporti Onu-Ipcc e di alcuni studiosi inglesi alle quali gli altri governi si sono criticamente accodati condividendo analisi, oggi rivelatesi errate e non sufficientemente supportate dal dato scientifico". Infine invita a far saltare l'obiettivo europeo al 2020 di una riduzione del 20 per cento dei gas serra, di un aumento del 20 per cento dell'efficienza energetica e di una quota del 20 per cento di energia da fonti rinnovabili richiedendo "l'attivazione in sede di Unione europea della clausola Berlusconi nel senso di dichiarare decaduto, in quanto non più utile, l'accordo del 20-20-20". Alla mozione della maggioranza si contrappone una mozione del centro sinistra (a firma tra gli altri dei senatori Della Seta, Finocchiaro, Zanda, Casson, Latorre, Ferrante e Bonino) che ricorda come l'amministrazione Obama abbia deciso di investire 150 miliardi di dollari in dieci anni nel settore delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica per produrre entro il 2015 un milione di auto ibride (da 50 km con un litro) e per portare al 25 per cento entro il 2025 la quota di elettricità prodotta con fonti rinnovabili. "Nel campo dell'efficienza energetica", si legge nel testo presentato dal centrosinistra, "l'Italia ha accumulato recentemente un grande ritardo rispetto ai principali Paesi europei. Fino agli anni '90 del secolo scorso eravamo uno dei Paesi europei con la più bassa intensità energetica, cioè col più basso rapporto tra energia consumata e Pil prodotto, poi abbiamo progressivamente perduto questo vantaggio e dal 2004 l'intensità energetica italiana è più alta della media della vecchia Unione europea a 15. Questo declino dei nostri standard di efficienza energetica non solo ha comportato effetti negativi sul piano dell'impatto ambientale e climatico, ma ha rappresentato un crescente disvalore competitivo per le nostre imprese".
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
|
la nostra politica , la maggioranza di chi ci rappresenta tutela il denaro del potente di turno e di qualunque lobby sia.. quando non sono collusi con mafie varie...
![]() l italia deve essere cacciata fuori dell europa e lasciata affogare nella propria cacca. siamo il 3° mondo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
con 6 centrali nucleari risolveremo il problema.
investendo in green economy i soldi per quelle centrali (già ora obsolete e il cui carburante finirà in due decenni, ma le scorie ci resteranno fino alla fine dei giornidei nostri pronipoti) avremmo risolto il problema creato sviluppo, lavoro, ricchezza e salvaguardato l'ambiente e la salute. continuate a votarli, VE LI MERITATE:
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 74
|
Adesso la corte costituzionale da che parte sta?
http://tinyurl.com/ybhntp5 Non siamo neppure da 3mondo visto che li per far crescere le economie bisognose di energia, dovendo iniziare da zero puntano al rinnovabile! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 74
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
![]() ![]() Ed aver realizzato il ponte sullo Stretto, ovviamente dopo aver camminato sulle acque dello stesso. Con tutta s'agenda di cose che ha da fare, porello, direi aprile 2013. Nel frattempo il resto d'Italia riscoprira' candele e ghiacciaie, sempre che esista ancora un resto d'Italia.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.