Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2010, 17:32   #1
giuliorocco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 25
Rete tra Mac e PC

Ciao a tutti! Allora ho già posto la questione nella sezione Networking (http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post31403627) ma alla fine mi hanno consigliato di scrivere qui...il mio problema è che ho collegato il mio MacBook (scheda Gigabit ethernet) con un cavo ethernet direttamente ad un PC (scheda Fast ethernet) con questo cavo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...t_1481wt_1032). Il trasferimento file dovrebbe quindi andare a 100 mbit/s ed invece si ferma a circa 16 mbit/s....perché? E' questione di cavo? Di settaggio delle impostazioni? Di Mac e PC che non si vogliono bene?
Please
giuliorocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 18:54   #2
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
forse perchè ti hanno venduto un bidone o ti hanno mandato un cavo sbagliato.

Leggi QUESTA PAGINA

stando a quel che dici pare ti abbiano venduto un cavo serie 3.
sul cavo che c'è scritto?


p.s. i cat6 che cita nell'inserzione sono per "uso esterno" e sono più grossi per essere più resistenti meccanicamente e sono STP

Ultima modifica di toni.bacan : 26-03-2010 alle 19:03.
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 11:05   #3
giuliorocco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 25
Non penso mi abbiano venduto un bidone....sul cavo c'è scritto: ASU ETL VERIFIED TO ETA/TIA568 CATEGORY 6E UTP 4PAIRS 24AWG PAT CH CABLE UP5004...
Tra l'altro per qualche secondo mi aveva anche dato l'illusione di trasferire alla velocità giusta (vedi immagine), solo che dopo si assestava a 2 MB/s....non so perché!
Immagini allegate
File Type: png Screen shot 2010-03-26 at 19.27.42.png (17.5 KB, 9 visite)
giuliorocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 16:19   #4
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
domanda forse scontata:
il collegamento MAC-PC è diretto, il cavo che hai preso è incrociato?
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 16:23   #5
giuliorocco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 25
Il collegamento è diretto ma il cavo mi sa tanto che è dritto e non incrociato...nella sezione Networking però mi hanno detto che le nuove schede di rete (quelle Gigabit) hanno una funzione "autosense" che permette di usare qualunque cavo....in teoria almeno....
giuliorocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 16:37   #6
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
se il cavo non è incrociato ed accettiamo l'ipotesi che le tue schede ethernet siano in grado di comunicare ugualmente ( ) certamente le due macchine non stanno comunicando con protocollo TCP/IP ma con chissà quale altro protocollo e cambiando il protocollo cambia la velocità di connessione.
Siccome il cavo è un "Ethernet 100baseT, 10baseT", sta facendo viaggiare i dati con il 10baseT come i cavi Classe3 e viaggi a 16Mbps


Prova a cambiare cavo, quasi certamente ti si risolveranno i problemi
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 18:17   #7
giuliorocco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 25
Tanto per curiosità...è possibile trasformare un cavo dritto in uno incrociato? Basta aprire la "testa" del cavo e modificare i contatti o ci sono differenze più profonde e non si può fare un'operazione del genere? Servono attrezzi particolari? Così magari faccio la prova senza spendere altri soldi per un cavo da 20 metri....

Ultima modifica di giuliorocco : 27-03-2010 alle 18:41.
giuliorocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 19:40   #8
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Dunque, per prima cosa devi verificare se il cavo è dritto o incrociato
per vedere questo, prendi in mano le due estremità (RJ45) e guardi l'ordine dei colori e li controlli con l'ordine che c'è nella pagina che ti avevo postato.

Se vedi che il cavo è dritto e lo vuoi incrociare puoi fare in due modi:
1) Se hai una crimpatrice, tagli via una testa e rifai la RJ45 con l'ordine giusto.
2) Se non hai la crimpatrice, prendi il cavo in un punto qualsiasi e lo apri facendo un'incisione lungilinea sulla guaina in modo da poter avere le 4 coppie di fili in vista, prendi i cavi VERDI e ARANCIONI li tagli e li spelli un pochino. a questo punto unisci il BiancoVerde con in BiancoArancione ed il Verde con l'Arancione.
chiudi tutto con un pò di scotch ed è fatta.


in entrambi i casi se il lavoro non è fatto bene vedrai i PC che continueranno a dirti "connesso"/"non connesso" perchè il segnale continua a cadere
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 09:37   #9
giuliorocco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 25
Ottimo, grazie mille della semplice spiegazione! A questo punto se non riesco a farmi cambiare il cavo proverò a fare questo lavoro e vedere se la situazione migliora!
giuliorocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 10:39   #10
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
se no vendono adattatori come questo (2-3€) che ti "incrociano il cavo"

__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 20:03   #11
giuliorocco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 25
Ok...il problema non era nel cavo (ho provato a mettere un cavo incrociato ma il trasferimento è assolutamente uguale) ma nell'HD del PC con windows...non so bene perché ma era quello a fare da collo di bottiglia, l'ho cambiato e ora trasferisce a piena velocità, sia con cavo dritto che con cavo incrociato! Grazie a tutti dell'aiuto comunque!!!
giuliorocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v