Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2010, 10:28   #1
marco.gheza
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 28
[C++] errore di compilazione (forse banale!!)

ciao,
sto scrivendoun programma in C++ che realizzi una segmentazione di immagini mediche utilizzando la tecnica del watershed. Parto da un programma che mi è stato fornito che utilizza per leggere le immagini un costruttore chiamato Sgn3D_UI8. Il problema è che non compila; dà questo errore:

error C2679: '=' binario: non è stato trovato alcun operatore che accetti un operando destro di tipo 'int'. È anche possibile che non vi siano conversioni accettabili.

La parte interessata di codice è questa:

Codice:
#include "stdWaterShed.h"

#include <time.h>

void WaterShed::transform(uint8& jump)
{
    uint32 found, pos_fload, pos_neigh, start, end, inizio, fine;		//	INTERI SENZA SEGNO a 32 BIT
    pt3d fictitious (3,0);			//	PUNTO 3D
    pt3d vox, vox_floading;

    uint32 curlab = WSHED+1;
    pt3vect vect_found;

    int32 lay_i, lay_j, lay_k;
    lay_i = (int32)vol_layout_.numi();
    lay_j = (int32)vol_layout_.numj();
    lay_k = (int32)vol_layout_.numk();
    //questo serve solo qui: è inutile vederlo all'esterno...
    Sgn3D_UI8 vol_dist;

    uint32 val_cornice = numi_*numj_*numk_ + WSHED;

    vol_lab_.setnum(numi_+2*bordo, numj_+2*bordo, numk_+2*bordo);
    vol_dist.setnum(numi_+2*bordo, numj_+2*bordo, numk_+2*bordo);

    /*metto a zero tutto il volume dist e il bordo a 255*/
    vol_dist.zero();
    for(uint32 i = 0; i<vol_dist.numi(); i++)
    {   for(uint32 j = 0; j<vol_dist.numj(); j++)
        {for (uint32 k = 0; k<vol_dist.numk(); k++)
            {if(i==0 || i==vol_dist.numi() || j==0 || j==vol_dist.numj() || k==0 || k==vol_dist.numk() ) vol_dist(i,j,k)==255;
             //else vol_dist(i,j,k) = 0;
            }
        }
    }
    uint8 *d_dist(vol_dist.ptr());

    /*metto a INIT tutto il volume LAB con il bordo a val_cornice*/
    vol_lab_ = INIT;

l'errore è sull'ultima riga.

Se qualcuno mi salva, grazie mille.
ciao a tutti!!
Marco
marco.gheza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 10:57   #2
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Se non sbaglio "vol_lab_" è una classe (o struttura?, ho detto classe perchè hai messo C++), pertanto avrà definito un overload dell'operatore "=".
Quindi a destra dell'operatore va messo un oggetto di tipo "vol_lab_".

Quote:
/*metto a INIT tutto il volume LAB con il bordo a val_cornice*/
mentre INIT che tipo di elemento è?
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 11:00   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
MA la riga in cui hai l'errore qual è ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 11:05   #4
marco.gheza
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 28
la riga dell'errore è l'ultima. INIT è di tipo uint32 ma dà lo stesso problema anche con un intero.
Inserisco anche l'header dove è definito vol_lab_

Codice:

#include "Sgn3D.h"

class WaterShed:public SgnCoord
{
        public:

        WaterShed(const Sgn3D_UI8& volume):numi_(volume.numi()), numj_(volume.numj()), numk_(volume.numk())
        {   bordo =1;
            INQUEUE = 0;
            MASK = 1;
            INIT = 2;
            WSHED = 3;
            vol_layout_.setnum(volume.numi()+2*bordo, volume.numj()+2*bordo, volume.numk()+2*bordo);
            incornicia(volume, bordo,vol_layout_);
            bucketsort(vol_layout_);
        }

        num_type numi() const { return numi_; }
        num_type numj() const { return numj_; }
        num_type numk() const { return numk_; }
        uint8 h_max() const { return h_max_; }
        uint8 h_min() const { return h_min_; }

        const Sgn3D_UI8& vol_layout() const { return vol_layout_; }
        const Sgn3D_UI32& vol_labelled() const { return vol_labelled_; }

        void set_h_max(uint8& value){ h_max_= value;}
        void set_h_min(uint8& value){ h_min_= value;}


        void ws_exe(Sgn3D_UI8& vol_dest, uint8& jump, const uint8& good, const uint8& bad, bool label);
        void transform(uint8& jump);
        void result(const Sgn3D_UI32& vol_in, Sgn3D_UI8& vol_out, uint32& wshed,const uint8& good, const uint8& bad);
        void incornicia(const Sgn3D_UI8& vol_in, uint8& bordo, Sgn3D_UI8& vol_out);
        void extract(const Sgn3D_UI32& vol_in, Sgn3D_UI32& vol_out );
        void bucketsort(Sgn3D_UI8& volume);


        private:
        uint32 WSHED, INQUEUE, MASK, INIT;
        uint8 h_min_, h_max_, bordo;
        num_type numi_, numj_, numk_;
        Sgn3D_UI32 vol_lab_, vol_labelled_;
        Sgn3D_UI8 vol_layout_;
        pt3vect vect_vol;
        std::vector<uint32> vect_hist;
};
marco.gheza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 11:18   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E Sgn3D_UI32 dov'è definito ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 11:21   #6
marco.gheza
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 28
è una classe definita così:

Codice:
template <class T>
class Sgn3D:public Sgn_base<T>
{ public:

    typedef Sgn_base<T>::num_type num_type;
    typedef Sgn_base<T>::rcdata_type rcdata_type;
//    typedef Sgn_base<T>::stat_type stat_type;

    Sgn3D():Sgn_base<T>(0),numi_(0),numj_(0),numk_(0),numij_(0),dx_(1.),dy_(1.),dz_(1.){}
    Sgn3D(num_type numi,num_type numj,num_type numk,float64 dx=1.,float64 dy=1.,float64 dz=1.):
          Sgn_base<T>(numi*numj*numk),numi_(numi),numj_(numj),numk_(numk),numij_(numi*numj),
          dx_(dx),dy_(dy),dz_(dz)
    { assert(dx>=std::numeric_limits<float64>::epsilon());
      assert(dy>=std::numeric_limits<float64>::epsilon());
      assert(dz>=std::numeric_limits<float64>::epsilon());
    }
//    const Sgn3D &operator=(T val) { static_cast<Sgn_base<T> >(*this) = val; }
//** costr copia e op= templated per altri tipi
    void ref(Sgn3D<T>& isgn);
    void raw_load( std::istream &istr ) { Sgn3D<T>::raw_load(istr); }
    void raw_load( num_type numi, num_type numj,num_type numk, std::istream &istr );
    void setnum( num_type new_numi, num_type new_numj, num_type new_numk );
    void gridlen( float64 dx, float64 dy, float64 dz );
    template <class T1> void setnum(const Sgn3D<T1>& isgn);
    void setnum(const BinSgn3D& isgn );
    template <class T1> void setdim(const Sgn3D<T1>& isgn); //numero campioni + lunghezze
    void setdim(const BinSgn3D& isgn );
    const T& operator()( num_type i, num_type j, num_type k ) const
    { assert( i<numi_ && j<numj_ && k<numk_ );
      return data_[i+numi_*j+numij_*k];
    }
    T& operator()( num_type i, num_type j, num_type k )
    { assert( i<numi_ && j<numj_ && k<numk_ );
      return data_[i+numi_*j+numij_*k];
    }
    float64 dx() const { return dx_; }
    float64 dy() const { return dy_; }
    float64 dz() const { return dz_; }
    float64 dxyz() const { return dx_*dy_*dz_; }
    num_type numi() const { return numi_; }
    num_type numj() const { return numj_; }
    num_type numk() const { return numk_; }
    void numijk(num_type &ni,num_type &nj,num_type &nk) const { ni=numi_; nj=numj_; nk=numk_; }
    void lenxyz( float64& dx, float64& dy, float64& dz ) const { dx=dx_; dy=dy_; dz=dz_; }
    template <class T1> bool samenum(const Sgn3D<T1>& isgn) const;
    template <class T1> bool samelen(const Sgn3D<T1>& isgn) const;
//** idem bin...    
    void ISlice( num_type ic, Sgn2D<T> &islice ) const;
    void JSlice( num_type jc, Sgn2D<T> &jslice ) const;
    void KSlice( num_type kc, Sgn2D<T> &kslice ) const;
    const Sgn2D<T> ISlice( num_type ic ) const;
    const Sgn2D<T> JSlice( num_type jc ) const;
    const Sgn2D<T> KSlice( num_type kc ) const;
  private:
    num_type numi_, numj_, numk_, numij_;
    float64 dx_,dy_,dz_;
};
marco.gheza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 11:55   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sgn3D_UI32 probabilmente è un typedef con il tipo del template a uint32, verifica un attimo.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 12:04   #8
lupoxxx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
ma solo a me hanno insegnato che nei file di header è meglio mettere solo i prototipi di funzione ?
lupoxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 12:06   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da lupoxxx87 Guarda i messaggi
ma solo a me hanno insegnato che nei file di header è meglio mettere solo i prototipi di funzione ?
Con i template sei obbligato a mettere anche l'implementazione.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 18:37   #10
lupoxxx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Con i template sei obbligato a mettere anche l'implementazione.
ok ok....
ma solo perchè sei juventino, hai una bella moto e una bella chitarra xD
lupoxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 10:39   #11
Prince_81
Senior Member
 
L'Avatar di Prince_81
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Con i template sei obbligato a mettere anche l'implementazione.
cionci durante la creazione di un progetto ho scoperto che hai ragione, purtroppo quando si lavora con i template non è possibile suddividere la definizione della classe dalla sua implementazione a meno che non si adottino le seguenti soluzioni che sono due:
1) explicit template instantiation
2) l'utilizzo di export

in entrambi i casi ci sono dei problemi, nel primo si perde quasi la generalizzazione della classe, nel secondo caso la parola chiave non è supportata da molti compilatori.

A questo punto volevo chiederti, mettere sia la definizione che l'implementazione della classe nel file header è un errore in ambito professionale? cioè potrebbe essere considerata una boiata dagli esperti?
Prince_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 12:57   #12
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Prince_81 Guarda i messaggi
A questo punto volevo chiederti, mettere sia la definizione che l'implementazione della classe nel file header è un errore in ambito professionale? cioè potrebbe essere considerata una boiata dagli esperti?
Difficile che cionci ti risponda: il thread è di due anni fa, e l'ultimo suo post visibile è del 03-07-2011.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 16:27   #13
Prince_81
Senior Member
 
L'Avatar di Prince_81
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 412
speriamo non abbia abbandonato il forum !!!!
Prince_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v