Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2010, 19:17   #1
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
E nonostante il tar si prende tempo contro santoro&co

Quote:
ROMA - Il Consiglio di amministrazione della Rai conferma, a maggioranza, la linea sullo stop ai talk show. Questa, a quanto si apprende, la decisione di oggi con l'invito al direttore generale Mauro Masi a rivolgersi alla Commissione di vigilanza per studiare eventuali strade alternative. La delibera è stata votata con cinque voti a favore e quattro contrari.

OPPOSIZIONE IN CDA, NO A DECISIONE DILATORIA - "Esprimiamo il nostro voto contrario perché si tratta di una decisione dilatoria che non sana la forzatura di interpretazione del regolamento compiuta quando a maggioranza fu decisa la sospensione di quattro trasmissioni di approfondimento". Lo scrivono, in una nota congiunta, i consiglieri Rai Rodolfo De Laurentiis, Nino Rizzo Nervo e Giorgio Van Straten a conclusione del Cda. "L'ordinanza del TAR sulla delibera dell'Agcom e l'invito della stessa Autorità di Garanzia a riconsiderare la delibera assunta dal Cda - aggiungono - avrebbero dovuto indurre la Rai a ricollocare in palinsesto da subito gli approfondimenti informativi. Siamo tra l'altro convinti che la conferma della sospensione rende concreto il rischio per l'Azienda di sanzioni".

GARIMBERTI AMAREGGIATO - E' amareggiato il presidente della Rai, Paolo Garimberti, per l'esito della riunione del Cda di oggi. Amareggiato, a quanto si apprende da fonti vicine alla Presidenza, "per la divisione", evidente in seno al Consiglio, e "per la mancata ripresa dei talk show". Garimberti si era già detto favorevole a riprendere le trasmissioni sospese e ritiene abbastanza frustrante che si sia ancora appesi su questa vicenda, con il tempo che non gioca a favore. Il presidente Rai auspicava che la lettera del presidente dell'Agcom, Corrado Calabrò, recapitata oggi, potesse sbloccare la situazione.

Calabrò nella missiva informava di aver scritto anche alla Commissione Parlamentare di Vigilanza per le valutazioni del caso e ricordava alla Rai l'invito a riconsiderare la decisione sulla sospensione delle trasmissioni. Naturalmente, sottolineano le stesse fonti, il Presidente Rai si rimette come sempre alla decisione della maggioranza del Consiglio anche se auspicava "un segnale interno ed esterno di una maggiore reattività e senso pratico".

Il Cda, a maggioranza, ha dato mandato al Direttore Generale, Mauro Masi, di scrivere alla Vigilanza per ottenere ulteriori chiarimenti. Garimberti, che ha votato contro questa soluzione, aveva auspicato in Consiglio che, ascoltando l'invito di Calabrò, si facessero ripartire i talk show e contemporaneamente si scrivesse quella lettera. Ora, dicono le stesse fonti, il Presidente Rai "attende fiducioso che dalla Vigilanza si batta rapidamente un colpo".

DOMANI MASI IN UFFICIO PRESIDENZA VIGILANZA
Domani, a quanto si apprende, si riunirà l'ufficio di presidenza della Commissione di vigilanza Rai e, in quella occasione, sarà ascoltato il direttore generale Mauro Masi. Di oggi è infatti la lettera del dg, su invito della maggioranza del Cda, inviata al presidente della Commissione Sergio Zavoli per chiedere chiarimenti sull'applicazione del regolamento sulla par condicio dopo la decisione del Tar del Lazio che ha portato all'annullamento della delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.

ZAVOLI, DA CDA SI ATTENDEVA SCELTA DIVERSA - ''Mentre si fanno sempre piu' stretti i tempi rimasti per trovare una ragionevole soluzione del problema, abbiamo preso atto del mandato conferito dal Consiglio di Amministrazione al Direttore Generale di sondare la Commissione di vigilanza al fine di studiare eventuali strade alternative. Si attendeva una scelta diversa in ordine all'invito di ripristinare i programmi d'approfondimento nel periodo elettorale, per i quali era gia' stata ritenuta non obbligata la loro soppressione''. E' il commento del Presidente della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, sen. Sergio Zavoli, alla decisione odierna del C.d.A. della Rai. In base alla richiesta del Direttore Generale della Rai, il prof. Mauro Masi verra' ascoltato a Palazzo San Macuto domani martedi' 16 marzo, alle ore 13,30.


BERSANI, ASSURDA SOSPENSIONE DEI TALK SHOW
Il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani definisce "assurda" la sospensione dei programmi di approfondimento, confermata oggi dal Cda della Rai. "Il centrodestra - ha detto a margine di un convegno sulla sanità - sia nella Commissione di Vigilanza che nel Cda della Rai non vuole che si parli della situazione del Paese, quindi troverà tutte le scuse per non farci vedere i programmi di approfondimento". "Io non chiedo - ha proseguito - che ci siano in questi programmi i politici, ma non accetto che non si possano esaminare i problemi del Paese, con responsabilità, professionalità, equilibrio. E' una cosa da pazzi - ha concluso - che in un paese occidentale avanzato si decida a un certo punto di spegnere la luce: questo mi pare assurdo".

SIDDI (FNSI), CDA RAI NON HA AVUTO CORAGGIO
"Il Cda della Rai non ha avuto coraggio. Non voglio dire che esegua degli ordini perché questo lo lascio dire agli altri. Ma c'é chi vuole che alcune trasmissioni non vadano in onda. Vogliono mettere a tacere voci come quelle di Santoro e Floris ma anche di Vespa e Paragone. Noi saremo in prima linea per evitare che queste voci di spengano". Sono le parole del segretario della Fnsi Franco Siddi che ha commentato le ultime decisioni del consiglio di amministrazione della Rai sulla par condicio.

FLORIS, DA CDA DECISIONE SBAGLIATA
"E' una decisione sbagliata, un errore in una situazione già caotica, grottesca e paradossale": è il commento di Giovanni Floris alle ultime decisioni del cda Rai riguardo la par condicio. il conduttore ne ha parlato presentando nella sede della Fnsi il suo 'Giro d'Italia 4 x 4', i quattro appuntamenti per l'Italia in sostituzione di altrettante puntate da Ballarò cancellate dal regolamento della par condicio.

MASI A VIGILANZA, ASSUMA DECISIONE INDIRIZZO - Una richiesta formale alla Commissione di Vigilanza Rai "affinché, a fronte delle citate pronunce del Tribunale Amministrativo del Lazio e della deliberazione conseguentemente presa dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, assuma le eventuali determinazioni rimesse alla sua funzione politica di indirizzo".

E' quella rivolta dal direttore generale Mauro Masi nella sua lettera conseguente alle deliberazioni di oggi del Cda, appena inviata a San Macuto. "Come è noto, il Tar del Lazio, Sezione terza ter, con ordinanza n. 01176/2010 deliberata l'11 marzo u.s. e depositata il giorno successivo, ha respinto l'istanza di sospensione di efficacia del Regolamento adottato il 9/2/2010 da Codesta Onorevole Commissione in relazione alla Legge n. 28 del 2000 - impugnato nella parte in cui equipara le trasmissioni di approfondimento informativo a quelle di comunicazione politica in periodo elettorale - scrive ancora Masi -, unitamente alla conseguente delibera assunta dal Consiglio di Amministrazione della Rai il 1 marzo 2010 - sulle preliminari considerazioni che il Regolamento è atto politico sottratto alla giurisdizione e che a carico della delibera Rai non sono stati dedotti vizi ad essa propri. In pari data, la stessa sezione del Tar, con ordinanze n 01179 e n 01180/2010 ha invece sospeso l'efficacia del simmetrico Regolamento adottato dall'Agcom con delibera n 25/10/CSP per le emittenti private, nella parte in cui, in ritenuta violazione dell'art.2 della legge 28/2000, come interpretato dalla Corte Costituzionale, ha esteso ai programmi di informazione la disciplina della comunicazione politica. L'udienza di trattazione del merito è stata fissata al 6 maggio p.v. e dunque ad elezioni espletate".

In conseguenza di tutto ciò, sottolinea il direttore generale, "Il raffronto tra l'una e le altre decisioni interinali del Giudice Amministrativo, lascia emergere una posizione differenziata della Commissione Parlamentare e quindi della Concessionaria del servizio pubblico, da un lato e, dall'altro, dell'Agcom e delle emittenti private, secondo la linea di discrimine costituita dalla natura di atto politico del Regolamento dettato dall'Organo Parlamentare, che lo sottrae al controllo giurisdizionale e, a maggior ragione, alla discrezionalità attuativa della destinataria. L'Agcom dopo aver proceduto ad adeguarsi alle ordinanze rese nei suoi confronti dal Tar del Lazio, con nota del 12 marzo u.s., ha reso pubblico di aver comunicato tale sua determinazione alla Commissione Parlamentare di Vigilanza affinché questa procedesse alle valutazioni di propria competenza. In tale contesto, si avverte la necessità di rivolgere formale interpello a Codesta Onorevole Commissione, affinché, a fronte delle citate pronunce del Tribunale Amministrativo del Lazio e della deliberazione conseguentemente presa dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, assuma le eventuali determinazioni rimesse alla sua funzione politica di indirizzo. L'occasione torna utile per rassicurare che frattanto la Concessionaria pubblica sta prestando esatto adempimento alle disposizioni dettate dalla Commissione in tema di tribune politiche, messaggi autogestiti e conferenze stampa. Nel segnalare l'urgenza di una valutazione di codesta Commissione in merito a quanto precede, si porgono cordiali ossequi".




http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...733821841.html
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 19:20   #2
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Avrà mandato il pizzino B.
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 19:25   #3
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Sinclair63 Guarda i messaggi
Avrà mandato il pizzino B.
"Se non fate come dico io, al prossimo giro fate la stessa fine di Pisanu: scomparite dalla faccia della terra"
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 19:27   #4
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
hai dimenticato "È REGIME".
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 20:09   #5
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
hai dimenticato "È REGIME".

Si continua con la serie di commenti sensati
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 20:21   #6
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Ma dai...!!! Ma chi l'avrebbe detto mai...!!! Una serie di leccaculo (yesman) che vota cosa gli dice il capo...

Questa sera su otto e mezzo c'è pure stato un bondi vomitoso che ha esplicitamente detto che lui adora silvio...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 20:48   #7
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
silvio ha la maggioranza anche in rai. buona visione.
__________________
libertà !
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v