|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Biella
Messaggi: 1933
|
strumenti e prodotti bancari volti a coperture di rischi
salve a tutti
sto facendo delle ricerche per trovare strumenti e prodotti che le banche offrono per coprire determinati rischi (tipo rischio di tasso, di insolventa, di cambio, ecc...). per adesso ho approfondito i contratti derivati e le poizze assicurative distribuite dalle banche. qualcuno mi può fare qualche altro esempio e che rischio va a coprire il prodotto/strumento/servizio offerto dalla banca??
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 810 (2.6 GHz) MB: Asrock a790gxh/128m ALI: Corsair 450w RAM: Corsair ddr2 4gb (2X2GB) 800mhz HD: WD Caviar se16 640gb wd6400aaks CASE: Cooler Master Elite 332 MONITOR: LG m227wd-pz FULL HD ROUTER: D-Link DSL-2640B Samsung Galaxy S3 Samsung Galaxy Tab 2 10.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
|
Quote:
Ci sono in primis i Futures su tanti strumenti, che possono essere usati per coprirsi dal rischio che uno strumento perda valore. futures su azioni o soprattutto su indici di azioni (questi sono anche per il mercato retail sicuramente) Futures su tassi di cambio, per proteggersi dal rischio di cambio Futures sui tassi di interesse, per proteggersi dalla variazione dei tassi di interesse. Futures su tutte le possibili commodities (dal petrolio, oro e qualunque altra cosa). Poi ci sono ad esempio strumenti per proteggersi dal rischio di inflazione (anche questi sicuramente per il mercato retail) come le obbligazioni statali legate all'inflazione. Poi ci sono gli strumenti che proteggono dal rischio di credito. In primis i Credit Default Swap, più tutte le variazioni sintetiche del caso, indirizzate cmq solo a investitori istituzionali. Al momento non ne vengono in mente altri.. po, ovviamente, esiste il mondo infinito delle polizze o degli strumenti finanziari/assicurativi/previdenziali che implicano diversi tipi di protezione. Dai prodotti che garantiscono il capitale, fino a prodotti misti che uniscono protezioni di tipo assicurativo con rendite finanziarie.. un vespaio infinito.
__________________
And love is not the easy thing.... The only baggage you can bring Is all that you can't leave behind |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
semplicemente sono gli strumenti derivati...
ogni strumento di copertura che non è un'assicurazione credo si possa definire derivato... ![]()
__________________
http://mamo139.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 969
|
Quote:
Rischio di cambio -> Future su cambi, Swap su cambi, Option su cambi, Swaptions su cambi (dipendentemente dal tipo di copertura e dal tipo di esposizione) Rischio di insolvenza -> CDS e suoi fratelli ma non sono per investitori retail Ultima modifica di Vic24 : 05-06-2010 alle 12:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1938
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 969
|
Beh non solo investitori istituzionali, direi anche aziende (certamente non piccolissime) e poi lui non ha parlato di prodotti solo retail
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.