Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2010, 18:49   #1
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
Aggiornamento Firmware non riuscito....

Salve,
non so se ho scelto la sezione giusta, ma vedo che qui si parla di chiavette, quindi mi ci son buttato pure io...

Il fatto:
Tempo fa presi una chiavetta Leonardo WebKey per navigare col mio macbook. Fino a che usavo Leopard tutto andava liscio, ma da quando ho fatto l'upgrade a Snow leopard, la chiavetta ha smesso di funzionare. Il problema era l'assenza dei driver giusti.
Ho comprato un'altra chiavetta e tutto si è risolto.
Ho voluto provare ad aggiornare il firmware (uscito circa un mese fa.. con comodo!) per poterla riutilizzare ma credo si sia inceppato qualcosa.... è rimasto fermo al secondo passaggio per un'ora circa, senza dare segni di vita (il software dell'upgrade). Al che ho staccato tutto... ormai ero consapevole della fine che dovevo fare....

La situazione:
La chiavetta installa il suo software ma non riesce a trovare un driver "Qualcomm Configuration" e quindi non trova la porta... ergo, non funziona.
Su osx tutto fila liscio ma il problema è il medesimo, nessuna porta trovata.

La domanda:
Esiste un software che mi permetta di forzare nuovamente il firmware? O di resettarla... o di bruciarla definitivamente?

Grazie
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.

Ultima modifica di zakkos : 12-03-2010 alle 18:53.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 23:24   #2
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
nessuno?
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 12:57   #3
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
Quote:
Originariamente inviato da zakkos Guarda i messaggi
nessuno?
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 15:38   #4
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Il software che hai usato per aggiornare il firmware non funziona più?

A me era successo un guaio con il modem HSDPA Sierra del mio portatile, nel tentativo di aggiornare il firmware. Per fortuna sono riuscito, riprovando un po' di volte con il software di aggiornamento, a riflashare il firmware anche se il modem non veniva più visto dal computer.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 16:16   #5
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Il software che hai usato per aggiornare il firmware non funziona più?

Ciao
no, non funziona più. rimane "inebetito" cercando la fantomatica porta...
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 17:20   #6
unaManu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 4
Qualcomm Configuration - Problema Risolto

Ciao, ho appena comprato una chiavetta Leonardo con lo stesso problema del "Qualcomm Configuration" driver mancante, ma sono riuscito a risolvere, ecco come:
Vai nella cartella in cui sono contenuti i drivers della Qualcomm (per esempio per me è C:\Program Files (x86)\Leonardo WebKey\drivers\vista64 (va bene anche per 7, ho usato questi)).
Modifica i files u9mdm.inf e u9ser.inf con notepad aggiungendo il riferimento che trovi in gestione periferiche, proprietà del Qualcomm Configuration, dettagli, Hardware ID.
Per me è USB\VID_1E0E&PID_6000&MI_03 e questa riga non è presente negli inf, per questo non installa il driver.
Aggiungi quindi una voce col nome con cui poi vuoi venga visualizzato il device, per esempio da me in u9ser.inf ho aggiunto %QcomDevice6000% = QportInstall00, USB\VID_1E0E&PID_6000&MI_03 tre volte sotto [QcomSerialPort], [QcomSerialPort.NTia64], [QcomSerialPort.NTamd64] e poi sotto [Strings] aggiungi QcomDevice6000 = "MYWAVE Diagnostics Interface 6000" (ho copiato da quello sopra, non sapendo e il 6000 mi pareva il piu' probabile visto il riferimento al hardware id, infatti cambia solo il MI_03).
Stessa identica cosa per l'altro inf. Per esempio sotto [Models] ho aggiunto %MYWAVE6000% = Modem2, USB\VID_1E0E&PID_6000&MI_03 , sotto [Models.NTamd64], [Models.NTia64] e [Models.NTia64] ho aggiunto %MYWAVE6000% = Modem2, USB\VID_1E0E&PID_6000&MI_03 . Se e' tutto ok poi ti verrà rilevato il driver correttamente e la chiavetta funzionerà.
Spero di esserti stato utile.
unaManu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 17:26   #7
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385


Quote:
Originariamente inviato da unaManu Guarda i messaggi
Ciao, ho appena comprato una chiavetta Leonardo con lo stesso problema del "Qualcomm Configuration" driver mancante, ma sono riuscito a risolvere, ecco come:
Vai nella cartella in cui sono contenuti i drivers della Qualcomm (per esempio per me è C:\Program Files (x86)\Leonardo WebKey\drivers\vista64 (va bene anche per 7, ho usato questi)).
Modifica i files u9mdm.inf e u9ser.inf con notepad aggiungendo il riferimento che trovi in gestione periferiche, proprietà del Qualcomm Configuration, dettagli, Hardware ID.
Per me è USB\VID_1E0E&PID_6000&MI_03 e questa riga non è presente negli inf, per questo non installa il driver.
Aggiungi quindi una voce col nome con cui poi vuoi venga visualizzato il device, per esempio da me in u9ser.inf ho aggiunto %QcomDevice6000% = QportInstall00, USB\VID_1E0E&PID_6000&MI_03 tre volte sotto [QcomSerialPort], [QcomSerialPort.NTia64], [QcomSerialPort.NTamd64] e poi sotto [Strings] aggiungi QcomDevice6000 = "MYWAVE Diagnostics Interface 6000" (ho copiato da quello sopra, non sapendo e il 6000 mi pareva il piu' probabile visto il riferimento al hardware id, infatti cambia solo il MI_03).
Stessa identica cosa per l'altro inf. Per esempio sotto [Models] ho aggiunto %MYWAVE6000% = Modem2, USB\VID_1E0E&PID_6000&MI_03 , sotto [Models.NTamd64], [Models.NTia64] e [Models.NTia64] ho aggiunto %MYWAVE6000% = Modem2, USB\VID_1E0E&PID_6000&MI_03 . Se e' tutto ok poi ti verrà rilevato il driver correttamente e la chiavetta funzionerà.
Spero di esserti stato utile.
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 21:42   #8
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
semplicemente fantastico.... meriti una bevuta

con il tuo metodo sono riuscito a far vedere la chiavetta a livello hardware. continuava a non connettersi, ma ho potuto ri-flashare il firmware con quello giusto, o comunque avere la possibilità di rifarlo.

Ho disinstallato i driver "ritoccati" e installati quelli del firmware nuovo e tutto adesso fila liscio. Sto scrivendo con la connessione di questa chiavetta.

__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 11:54   #9
unaManu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 4
Son contento di esserti stato utile.
Con questo metodo addio problemi di drivers non riconosciuti (nei limiti) finalmente!
unaManu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 18:16   #10
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da unaManu Guarda i messaggi
Ciao, ho appena comprato una chiavetta Leonardo con lo stesso problema del "Qualcomm Configuration" driver mancante, ma sono riuscito a risolvere, ecco come:
Vai nella cartella in cui sono contenuti i drivers della Qualcomm (per esempio per me è C:\Program Files (x86)\Leonardo WebKey\drivers\vista64 (va bene anche per 7, ho usato questi)).
Modifica i files u9mdm.inf e u9ser.inf con notepad aggiungendo il riferimento che trovi in gestione periferiche, proprietà del Qualcomm Configuration, dettagli, Hardware ID.
Per me è USB\VID_1E0E&PID_6000&MI_03 e questa riga non è presente negli inf, per questo non installa il driver.
Aggiungi quindi una voce col nome con cui poi vuoi venga visualizzato il device, per esempio da me in u9ser.inf ho aggiunto %QcomDevice6000% = QportInstall00, USB\VID_1E0E&PID_6000&MI_03 tre volte sotto [QcomSerialPort], [QcomSerialPort.NTia64], [QcomSerialPort.NTamd64] e poi sotto [Strings] aggiungi QcomDevice6000 = "MYWAVE Diagnostics Interface 6000" (ho copiato da quello sopra, non sapendo e il 6000 mi pareva il piu' probabile visto il riferimento al hardware id, infatti cambia solo il MI_03).
Stessa identica cosa per l'altro inf. Per esempio sotto [Models] ho aggiunto %MYWAVE6000% = Modem2, USB\VID_1E0E&PID_6000&MI_03 , sotto [Models.NTamd64], [Models.NTia64] e [Models.NTia64] ho aggiunto %MYWAVE6000% = Modem2, USB\VID_1E0E&PID_6000&MI_03 . Se e' tutto ok poi ti verrà rilevato il driver correttamente e la chiavetta funzionerà.
Spero di esserti stato utile.
devo installare qusta chiavetta leonardo su un eeepc con windows xp professional service pack2 ,ho modificato i file pad ma quelli nella cartella win32,non quella di vista64,poichè ho xp o dovevo cmq in quella di vista? mi fai sapere grazie,...sto impazzendo
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite
cocoz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 18:05   #11
cileno23
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 1
scusate ma qualcuno sa dirmi come devo modificare i due file detti da zakkos, perchè ho seguito la sua guida ma mi dà ancora errore nel file u9mdm.inf
cileno23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v