Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2010, 10:48   #1
guitarlover
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4
fatal system error

ho installato e avviato l'applicazione Auslogics Disk Defrag ma ora, dopo che ho spento il pc non si riavvia più!!
mi compare questo errore:
Stop: c000021a {fatal system error}
The initial session process or system process terminated unexpectedly with a status of 0x00000000 (0xC0000034 0x0010037C) The system has been shut down.

cosa devo fare?? questo programma mi ha distrutto il computer!cavolo!!!

p.s. ho windows xp e un portatile un hp 2230s
guitarlover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 11:14   #2
TheBigPit
Member
 
L'Avatar di TheBigPit
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da guitarlover Guarda i messaggi
ho installato e avviato l'applicazione Auslogics Disk Defrag ma ora, dopo che ho spento il pc non si riavvia più!!
mi compare questo errore:
Stop: c000021a {fatal system error}
The initial session process or system process terminated unexpectedly with a status of 0x00000000 (0xC0000034 0x0010037C) The system has been shut down.

cosa devo fare?? questo programma mi ha distrutto il computer!cavolo!!!

p.s. ho windows xp e un portatile un hp 2230s
Sono stati cancellati/modificati/corrotti uno o più files relativi all'avvio del sistema operativo.
Se hai dimestichezza con le cose ti direi di reinstallare daccapo tutto, altrimenti dai un'occhiata QUI: troverai diverse indicazioni su questa problematica. (ma il tenore della pagina è molto tecnico)
TheBigPit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 11:28   #3
guitarlover
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4
infatti non ci ho capito molto... in compenso ho trovato questa procedura:

Reinstallare Windows XP avviando il computer dal CD di Windows XP
Per reinstallare Windows XP avviando il computer dal CD di Windows XP, attenersi alla seguente procedura: 1. Inserire il CD di Windows XP nell'unità CD-ROM o DVD-ROM del computer, quindi riavviare il computer.
2. Quando viene visualizzato un messaggio analogo a "Premere un tasto per effettuare l'avvio dal CD", premere un tasto qualsiasi per avviare il computer dal CD di Windows XP.

Premere INVIO per installare Windows XP.
4. Nella finestra del contratto di licenza di Windows XP premere F8 per accettare i termini del contratto.
5. Assicurarsi che nella casella sia selezionata l'installazione corrente di Windows XP, quindi premere R per ripristinare Windows XP.
6. Seguire le istruzioni visualizzate per reinstallare Windows XP. Dopo il ripristino di Windows XP può essere necessario riattivare la copia di Windows XP.

ho provato a riparare il sistema ma mi compare questo errore:

Windows could not start because the following file is missing or corrupt:
<Windows root>\systemy32\hal.dll.
please re-install a copy of the above file.

come faccio a installare tale file se non si avvia neanche il pc?

Ultima modifica di guitarlover : 26-02-2010 alle 11:39.
guitarlover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 11:56   #4
TheBigPit
Member
 
L'Avatar di TheBigPit
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da guitarlover Guarda i messaggi
infatti non ci ho capito molto... in compenso ho trovato questa procedura:

Reinstallare Windows XP avviando il computer dal CD di Windows XP
Per reinstallare Windows XP avviando il computer dal CD di Windows XP, attenersi alla seguente procedura: 1. Inserire il CD di Windows XP nell'unità CD-ROM o DVD-ROM del computer, quindi riavviare il computer.
2. Quando viene visualizzato un messaggio analogo a "Premere un tasto per effettuare l'avvio dal CD", premere un tasto qualsiasi per avviare il computer dal CD di Windows XP.

Premere INVIO per installare Windows XP.
4. Nella finestra del contratto di licenza di Windows XP premere F8 per accettare i termini del contratto.
5. Assicurarsi che nella casella sia selezionata l'installazione corrente di Windows XP, quindi premere R per ripristinare Windows XP.
6. Seguire le istruzioni visualizzate per reinstallare Windows XP. Dopo il ripristino di Windows XP può essere necessario riattivare la copia di Windows XP.

ho provato a riparare il sistema ma mi compare questo errore:

Windows could not start because the following file is missing or corrupt:
<Windows root>\systemy32\hal.dll.
please re-install a copy of the above file.

come faccio a installare tale file se non si avvia neanche il pc?
La procedura che hai trovato è la cosiddetta "Riparazione di Windows". E' un metodo molto "soft" che purtroppo, come ti sei accorto sulla tua pelle, spesso e volentieri non sortisce effetto.
Come ti avevo ipotizzato prima, il file hal.dll è cancellato o corrotto. Il punto è che non possiamo escludere che oltre a questo ce ne siano degli altri...
Potresti avviare l'apparecchio con un Live CD e reinserire quel file che dovresti andare a cercare su un altro apparecchio col tuo stesso sistema operativo, mettertelo su una pen drive e incollare nuovamente nella cartella Windows\system32. La cosa potrebbe diventare lunga e noiosa e comunque senza garanzie di successo a seconda del tipo di "pulitura" che quel maledetto software ti ha fatto.
TheBigPit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 12:41   #5
guitarlover
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4
hai ragione quel maledetto programma!!!
cmq non mi arrendo, non vorrei dover formattare e perdere così tutti i file!
ho trovato questo metodo:

Avviate il pc da CD tramite il CD di Windows XP

Nel momento in cui vi chiede che operazioni volete svolgere, scegliete la modalità di Console di Ripristino tramite il tasto R

Se avete più sistemi operativi windows installati scegliete quello appropriato.

Inserite la password dell’administrator (se non l’avete mai impostata fate semplicemente invio).

Ora digitate: bootcfg /list

Con questo comando vedrete elencate le impostazioni del boot.ini, se non ce ne sono vuol dire che dovrete inserirle, vediamo come

Digitate bootcgf /rebuild

Questo comando vi ricreerà il file di boot.

Partirà la ricerca delle versioni di windows installate, una volta trovata la vostra C:\Windows vi verrà chiesto se volete inserirla nel boot.ini. Digitate S e poi invio

Bene, ora vi chiederà di dargli un nome, scrivete: “Microsoft Windows XP Professional” (oppure Home, dipende dalla vostra versione), date invio.

Ora vi chiederà dei parametri, vi consiglio di dare semplicemente invio.

Ora riavviate il sistema, se tutto è andato come si deve, dovreste riuscire a far partire windows.



purtroppo quando parte la ricerca delle versoni di windows installate appare questo errore:

error: failed to successfully scan disks for Windows installation. this error my be caused by a corrupt file system, which would prevent Bootcfg from successfully scanning. use chkdsk to detect any disk errors.

note: this operation must completed successfully in order for the /add or /rebuild commands to be utilized.

cosa devo fare?? non ci capisco molto...

Ultima modifica di guitarlover : 26-02-2010 alle 12:48.
guitarlover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 13:21   #6
TheBigPit
Member
 
L'Avatar di TheBigPit
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 212
Il comando bootcfg è attinente solo ed esclusivamente al file boot.ini
Tu non hai questo problema: infatti il tuo boot parte ma windows si blocca perchè uno o più files di sistema mancano o sono corrotti.
Le possibili soluzioni sono quelle che ti ho elencato prima.

Per recuperare i tuoi dati potresti avviare l'apparecchio con un Live CD e scaricarti le tue cose su una pen drive o un disco esterno, oppure togliere l'hard disk dal notebook e collegarlo ad un PC fisso.

Un saluto.
TheBigPit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 10:30   #7
guitarlover
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4
allora ci sono novità! ho formattato e installato windows xp con il cd, ma ora quando avvio il computer mi appare questo errore:

Windows could not start because the following is missing or corrupt:
\windows\inf\biosinfo.inf
You can attempt to repair this file by starting Windows Setup using the original Setup CD-ROM.
Select 'r' at the first screen to start repair

cosa devo fare? riesco ad entrare nella recovery console ma poi cosa devo digitare?? non sono molto pratico potete dirmi cosa fare?
grazie sto letteralmente impazzendo......

Ultima modifica di guitarlover : 27-02-2010 alle 10:32.
guitarlover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v