Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2010, 21:40   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
[vibrazioni] traslazione in frequenza dell'eccitante???

Devo isolare un certo componente meccanico da vibrazioni meccaniche. Siccome queste vibrazioni sono a bassa frequenza e ad alta intensità faccio fatica ad isolarle con un sistema passivo. Visto che vorrei limitare i costi e nello stesso tempo fare una soluzione innovativa, mi era passato per la testa una cosa:

posso traslare in frequenza la mia vibrazione così da poter usare un normalissimo sistema passivo? Detto in altre parole, se la mia eccitante ha uno spettro limitato fino ad 1 Hz, posso disperdere l'energia in uno spettro fino a 5 Hz ad esempio?

E' una domanda un po' stupida che mi è saltata fuori così.....probabilmente avrò detto una baggianata
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 21:50   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Ispirato dallo spread spectrum?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 22:20   #3
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Ispirato dallo spread spectrum?
non sò neanche cosa sia, mi è venuto in mente perchè sto studiando da parecchio il problema e non riuscendo a trovare una soluzione mi è venuta in mente questa cosa. Suppongo che uno shift in frequenza dal punto di vista elettrico si potrà fare, ma dal punto di vista meccanico?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 22:31   #4
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
non sò neanche cosa sia, mi è venuto in mente perchè sto studiando da parecchio il problema e non riuscendo a trovare una soluzione mi è venuta in mente questa cosa. Suppongo che uno shift in frequenza dal punto di vista elettrico si potrà fare, ma dal punto di vista meccanico?
Eh appunto, meccanicamente è difficile da immaginare, perchè prima di tutto devi capire quale è il segnale che gira nel sistema e di cui devi allargare lo spettro di potenza/energia
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 22:38   #5
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Eh appunto, meccanicamente è difficile da immaginare, perchè prima di tutto devi capire quale è il segnale che gira nel sistema e di cui devi allargare lo spettro di potenza/energia
ed una volta capito? In inglese come è espresso l'allargamento in frequenza? Magari provo a cercare se esiste una qualche pubblicazione
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 22:39   #6
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
sicuramente si, è un semplice fenomeno di battimento, ma praticamente non saprei come aiutarti, non credo sia così facile o pratico

Ultima modifica di killercode : 21-02-2010 alle 22:45.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 22:55   #7
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
ed una volta capito? In inglese come è espresso l'allargamento in frequenza? Magari provo a cercare se esiste una qualche pubblicazione
Beh, ridistruibuisci la potenza/energia del segnale!

http://en.wikipedia.org/wiki/Spread_spectrum
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 22:58   #8
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
sicuramente si, è un semplice fenomeno di battimento, ma praticamente non saprei come aiutarti, non credo sia così facile o pratico
interessante...proverò a vedere se qualcuno ha fatto qualcosa di simile anche se mi sembra una cosa complicata meccanicamento
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 23:12   #9
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
interessante...proverò a vedere se qualcuno ha fatto qualcosa di simile anche se mi sembra una cosa complicata meccanicamento
Il principio di base è quello della modulazione AM, è molto comune in musica, quindi succede anche con le onde meccaniche, ma da qui a dire che puoi applicarlo ad una macchina d' acciaio, ne passa
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 23:27   #10
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Il principio di base è quello della modulazione AM, è molto comune in musica, quindi succede anche con le onde meccaniche, ma da qui a dire che puoi applicarlo ad una macchina d' acciaio, ne passa
ah sicuro, però magari qualcuno ha già fatto qualcosa....proverò a cercare qualcosa, magari posso trovare qualcosa, in fondo io la frequenza dell'eccitante la conosco a grandi linee e quindi potrei fare qualcosa, tipo un motorino che fà girare un eccentrico. Intanto grazie per i consigli
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 12:14   #11
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
Devo isolare un certo componente meccanico da vibrazioni meccaniche. Siccome queste vibrazioni sono a bassa frequenza e ad alta intensità faccio fatica ad isolarle con un sistema passivo. Visto che vorrei limitare i costi e nello stesso tempo fare una soluzione innovativa, mi era passato per la testa una cosa:

posso traslare in frequenza la mia vibrazione così da poter usare un normalissimo sistema passivo? Detto in altre parole, se la mia eccitante ha uno spettro limitato fino ad 1 Hz, posso disperdere l'energia in uno spettro fino a 5 Hz ad esempio?

E' una domanda un po' stupida che mi è saltata fuori così.....probabilmente avrò detto una baggianata

Scavi una buca molto grossa e la impermeabilizzi , la riempi di acqua , monti il macchinario su una chiatta abbastanza grossa da sostenerlo , metti la chiatta nella piscina che hai costruito.

Questo sistema isola veramente bene da un sacco di vibrazioni

La "piscina " basta che sia 30-40 cm di lato piu' grande della chiatta che deve sostenere il macchinaro


Puoi raffinare la tecnica foderando sia la chiatta che la piscina con materiali a densita' variabile o espansi a cellule chiuse per abbattere ulteriormente le vibrazioni
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 14:17   #12
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
Devo isolare un certo componente meccanico da vibrazioni meccaniche. Siccome queste vibrazioni sono a bassa frequenza e ad alta intensità faccio fatica ad isolarle con un sistema passivo. Visto che vorrei limitare i costi e nello stesso tempo fare una soluzione innovativa, mi era passato per la testa una cosa:

posso traslare in frequenza la mia vibrazione così da poter usare un normalissimo sistema passivo? Detto in altre parole, se la mia eccitante ha uno spettro limitato fino ad 1 Hz, posso disperdere l'energia in uno spettro fino a 5 Hz ad esempio?

E' una domanda un po' stupida che mi è saltata fuori così.....probabilmente avrò detto una baggianata
se entri un po' più nello specifico magari qualche idea viene...che so, è una pressa a collo d'oca?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 21:08   #13
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
se entri un po' più nello specifico magari qualche idea viene...che so, è una pressa a collo d'oca?
non è una pressa, è un dispositivo installato in una auto che deve essere ben isolato affinchè la misura non sia influenza dal moto a bassa frequenza dell'auto dovute all'asperità dell'asfalto. Marcio in rettilineo e quindi non me ne frega nulla del rollio in curva
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri

Ultima modifica di serbring : 22-02-2010 alle 22:21.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 22:31   #14
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
in giro, riguardo il battimento ho trovato esclusivamente il caso di frequenze monofrequenziali. Se uno spettro di una certa banda, sapete come cambiano le cose?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 20:48   #15
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Ispirato dallo spread spectrum?
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Beh, ridistruibuisci la potenza/energia del segnale!

http://en.wikipedia.org/wiki/Spread_spectrum
Le tecniche di spread spectrum sono usate per fare del CDMA e del OFDM, non vedo cosa mai possono centrare con quello che vuole fare lui. (moltiplicare il segnale per una squenza di spreading o applicargli l'inverso di una FFT)
Al massimo è interessato a traslare la frequenza, e una volta acquisito il segnale basta una moltiplicazione per un esponenziale complesso.
Se vuole rimanere nell'analogico ha bisogno di un mixer e di un oscillatore .
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 22:46   #16
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
thread molto interessante, elettronicamente è facile ma meccanicamente anche no. lavori in maserati ?
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 23:49   #17
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Zortan69 Guarda i messaggi
thread molto interessante, elettronicamente è facile ma meccanicamente anche no. lavori in maserati ?
no, sono un dottorando in ingegneria
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 00:02   #18
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
Le tecniche di spread spectrum sono usate per fare del CDMA e del OFDM, non vedo cosa mai possono centrare con quello che vuole fare lui. (moltiplicare il segnale per una squenza di spreading o applicargli l'inverso di una FFT)
Al massimo è interessato a traslare la frequenza, e una volta acquisito il segnale basta una moltiplicazione per un esponenziale complesso.
Se vuole rimanere nell'analogico ha bisogno di un mixer e di un oscillatore .
->
Quote:
Originariamente inviato da serbring
se la mia eccitante ha uno spettro limitato fino ad 1 Hz, posso disperdere l'energia in uno spettro fino a 5 Hz ad esempio
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 08:37   #19
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
no, sono un dottorando in ingegneria
ah, avevo visto modena e avevo collegato. magari chiedo qui dentro a qualche sperimentatore.
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 09:27   #20
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
->
Ovviamente come ha detto dopo, non conoscendo bene l'argomento ha detto una cosa che non ha senso nel contesto dell'analisi che vuole fare

Quote:
Originariamente inviato da serbring
posso traslare in frequenza la mia vibrazione così da poter usare un normalissimo sistema passivo?
io mi sarei soffermato su questa frase che esprime chiaramente qual'é il suo scopo.

Se conosce la frequenza vuol dire che in qualche modo ha acquisito il segnale, se ha l'acquisizione per avere il suo segnale centrato a 5hz basta che fa una moltiplicazione.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit

Ultima modifica di blindwrite : 24-02-2010 alle 09:31.
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v