|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 64
|
2000 contro XP
Ciao a tutti. Ho un vecchio PC scarso di Ghz (1,6) e di RAM (512 mb) con installato 2000. Impiego 6 minuti per accenderlo...ma vorrei tenerlo buono anche solo per navigare...mi dicono che XP sarebbe più leggero, e vero?
Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Italia
Messaggi: 195
|
puoi lavorarci discretamente con XP ridotto all'osso: niente orpelli grafici, nessun servizio che non ti serve (al boot o in background)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
io ho un p3 933 e 640 mb di ram con nvidia riva tnt2 64, xp pro senza servizi inutili, opzioni grafiche impostate per la max prestazione..... 3 hd + masterizzatore.... xp senza porcate in genere ne all'avvio... driver aggiornati per video e chipset mobo.... insomma un xp pulito ben tenuto e manutenzionato.... va una meraviglia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 64
|
Ok allora metto XP...però sono mooolto giù d'allenamento! Non riesco a formattare perchè sono nella stessa partizione. Dovrei farlo da fuori WIN2K...ma non ricordo come...grazie...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1185
|
Anche io installerei Xp.
Se non hai nulla di importante da fare il backup, formatta direttamente...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 64
|
Ehm....si il backup l'ho fatto...ma proprio non riesco a formattare da dentro il S.O....neppure dal prompt....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1185
|
A meno che non abbia capito male io
![]() Perdonami ma un sistema operativo installato in una partizione, non può cancellare la partizione stessa dove risiede... Inserisci il cd di xp, riavvia e fai il boot da quello (forse dovrai cambiare nel bios l'ordine boot)... all'inizio dell'installazione ti chiede se vuoi procedere a formattare il disco e gli dici ok.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 64
|
Quote:
Mi chiede dove voglio metterlo (hdd 1 o hdd2) io uso hdd1 dove ho solo una partizione che è quella dove lui ha gia installato i file d'installazione un attimo prima. No, non mi chiede di formattare...mi chiede se voglio eliminare la partizione in uso ma poi non me lo lascia fare.... Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 64
|
Forse devo fare con un disco d'avvio come S.O. esterno???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1185
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 64
|
Come facevo (e non sono riuscito):
1- da dentro WIN2K inserivo disco XP e cercavo di installare S.o. nella stessa unità. 2- con disco XP in boot cercavo di formattare c: (dove avevo win2k) Come sono riuscito: Ho installato XP nel secondo HDD che uso come back dati e da lì ho formattato il HDD primario ed installato XP. Avrei potuto farlo anche con un HDD solo? Ciao e grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1185
|
1) per poter andare sopra il 2000, nella stessa partizione, DA DENTRO Win 2000 avevi bisogno del cd di XP AGGIORNAMENTO
2) altrimenti avviavi dal disco di xp, formattavi la prima partizione, e installavi successivamente l'xp. Io ho sempre fatto la seconda. edit: non capisco l'errore che ti dava quando mettevi il disco di xp come boot e cercavi di formattare direttamente da lì...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 64
|
Quote:
Ultima modifica di maxissimo76 : 24-02-2010 alle 17:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.