Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2010, 13:14   #1
Boeing 737
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Loreggia(PD)
Messaggi: 331
Freeze dovuto all'alimentatore?

Da qualche giorno ho un fastidiosissimo problema di freeze.Inizialmente ho pensato fosse la memoria ram,ma ho fatto un test e non risultano errori. Così ho subito pensato all'alimentatore. è un alimentatore di sottomarca da 500W che ho montato un mese fa,dopo aver cambiato scheda video. Mi sembra strano,ma potrebbe essere che dopo un mese abbia iniziato a dare problemi a causa della troppo potenza richiesta...
Vi metto l'immagine dell'etichetta coi dati dell'alimentatore:


Vi metto anche la configurazione del mio pc:
-Processore:Intel Core 2 Quad Q6600 2.4GHz
-Memoria Ram:6gb
-Scheda video:Ati Radeon HD5750 da 1gb

Spero possiate aiutarmi... Prima di cambiarlo,devo essere sicuro che il problema sia lui!


Ah...una nota che potrebbe esservi utili:i freeze avvengono in modo casuale;a volte non feeeza per qualche ora,a volta lo fa ogni 10-15 minuti. Questo succede sempre:sia quando navigo semplicemente in internet,sia quando gioco.
Per freeze intendo un blocco totale del pc(sia mouse che tastiera inutilizzabili). Devo,quindi,spegnere il pc con il pulsante di accensione
Boeing 737 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 14:50   #2
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
provato a pensare alle temp?
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 15:14   #3
Boeing 737
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Loreggia(PD)
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
provato a pensare alle temp?
Ti metto i dati che mi da Everest riguardo il processore:
Processore 1 / core 1 17 °C (63 °F)
Processore 1 / core 2 20 °C (68 °F)
Processore 1 / core 3 14 °C (57 °F)
Processore 1 / core 4 14 °C (57 °F)

Riguardo l'Hard Disk:
Seagate ST3500620AS 28 °C (82 °F)

E la temp. della scheda video è di 36°


Sono le temperature in questo momento,con computer a riposo. Mi sembrano normali;no?
Boeing 737 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 15:51   #4
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da Boeing 737 Guarda i messaggi
Ti metto i dati che mi da Everest riguardo il processore:
Processore 1 / core 1 17 °C (63 °F)
Processore 1 / core 2 20 °C (68 °F)
Processore 1 / core 3 14 °C (57 °F)
Processore 1 / core 4 14 °C (57 °F)

Riguardo l'Hard Disk:
Seagate ST3500620AS 28 °C (82 °F)

E la temp. della scheda video è di 36°


Sono le temperature in questo momento,con computer a riposo. Mi sembrano normali;no?
beh mica tanto, non è che vivi percaso in una cella frogorifera

cmq boh i ravvii sono con i giochi no?


quindi prova a fare una sessione di furmark e una di prime95 per testare le temp
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 15:53   #5
Boeing 737
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Loreggia(PD)
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
beh mica tanto, non è che vivi percaso in una cella frogorifera

cmq boh i ravvii sono con i giochi no?


quindi prova a fare una sessione di furmark e una di prime95 per testare le temp
Semplicemente,il case è aperto da un lato.

Comunque,i freeze accadono sempre,indipendentemente che stia giocando o meno. E poi,questi freeze consistono in un blocco totale del pc e non in un suo riavvio automatico. Praticamente la schermata si blocca e io devo spegnere il cp con il bottone sul case. Poi devo riaccenderlo sempre io...
Boeing 737 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 15:53   #6
nitrusoxide
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 49
E' sicuramente l'alimentatore, oltre ad avere amperaggi ridicoli, è di una sottomarca pessima e quindi probabile che quei pochi Ampere che eroga non siano neanche costanti e questo spiegherebbe i crash casuali. Cambia subito ali con uno di marca (personalmente consiglio sempre il Corsair 450VX dato che ce l'ho in prima persona) altrimenti anche coolermaster o seasonic...
__________________
CPU: AMD Phenom II x4 955 BE - Dissipatore: Zalman CNPS 10X Quiet - Scheda Madre: Gigabyte GA-890GPA-UD3H - Memoria: Kingston 2x2GB DDR3 1333 - Scheda Video: Shappire Ati Radeon 5770 OC Edition Vapor X 1 GB - HD: 1 WD Caviar Blue 500 GB + 1 WD Caviar Green 2TB - CASE: Cooler Master CM690 II Advanced Ed. - ALI: Corsair 450VX - SO: Win 7 Ultimate 64 bit
nitrusoxide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 15:55   #7
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
allora potrebbe essere il sistema instabile.

o il SO è danneggiato o... boh, difficile che l'ali crei un Freeze totale normalmente si riavvia
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 16:26   #8
Boeing 737
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Loreggia(PD)
Messaggi: 331
A chi devo credere dei due?

E,nel caso il sistema operativo fosse danneggiato(Windows 7 64bit installato a inizio Dicembre),come faccio a verificarlo?

Edit:Aspettando le vostre risposte,vi dico che oggi il computer non ha ancora freezzato. L'ho acceso alle 13 e fino ad ora che sono le 19 passate niente freeze...
Forse perchè ho scaricato 3 aggiornamenti che Windows Update mi consigliava?

Vediamo...spero bene

Ultima modifica di Boeing 737 : 27-01-2010 alle 18:18.
Boeing 737 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 13:15   #9
Boeing 737
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Loreggia(PD)
Messaggi: 331
Niente...ieri dopo 9 ore e mezza ha frezzato di nuovo...
Vediamo oggi...

Comunque,se qualcuno sa come posso verificare che il mio sistema operativo ha qualche problema me lo dica
Boeing 737 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 18:40   #10
Boeing 737
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Loreggia(PD)
Messaggi: 331
Boh...nessuno risponde

Comunque;ho fatto delle ricerche in internet e ho scoperto che potrebbe essere causa dell'hard disk.
Qual'è il miglior programma disponibile per fare un test?
Boeing 737 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 17:33   #11
nitrusoxide
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Boeing 737 Guarda i messaggi
Boh...nessuno risponde

Comunque;ho fatto delle ricerche in internet e ho scoperto che potrebbe essere causa dell'hard disk.
Qual'è il miglior programma disponibile per fare un test?
Se fosse veramente il disco fisso il mio consiglio è backup immediato di tutti i dati importanti... Un samsung mi ha abbandonato a marzo in maniera molto simile dopo poco tempo... Quanti anni ha quell'hd? Che marca è? comunque potrebbe essere realmente quello... A me dopo l'hd mi era morto l'ali (distanza di 2 mesi e ho ipotizzato che le cose potessero essere concatenate)... Le mie sono solo ipotesi...
__________________
CPU: AMD Phenom II x4 955 BE - Dissipatore: Zalman CNPS 10X Quiet - Scheda Madre: Gigabyte GA-890GPA-UD3H - Memoria: Kingston 2x2GB DDR3 1333 - Scheda Video: Shappire Ati Radeon 5770 OC Edition Vapor X 1 GB - HD: 1 WD Caviar Blue 500 GB + 1 WD Caviar Green 2TB - CASE: Cooler Master CM690 II Advanced Ed. - ALI: Corsair 450VX - SO: Win 7 Ultimate 64 bit
nitrusoxide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 13:14   #12
Boeing 737
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Loreggia(PD)
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da nitrusoxide Guarda i messaggi
Se fosse veramente il disco fisso il mio consiglio è backup immediato di tutti i dati importanti... Un samsung mi ha abbandonato a marzo in maniera molto simile dopo poco tempo... Quanti anni ha quell'hd? Che marca è? comunque potrebbe essere realmente quello... A me dopo l'hd mi era morto l'ali (distanza di 2 mesi e ho ipotizzato che le cose potessero essere concatenate)... Le mie sono solo ipotesi...
Ha due anni ed è di marca Seagate
Boeing 737 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 13:17   #13
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10904
Quote:
Originariamente inviato da Boeing 737 Guarda i messaggi
Da qualche giorno ho un fastidiosissimo problema di freeze.Inizialmente ho pensato fosse la memoria ram,ma ho fatto un test e non risultano errori. Così ho subito pensato all'alimentatore. è un alimentatore di sottomarca da 500W che ho montato un mese fa,dopo aver cambiato scheda video. Mi sembra strano,ma potrebbe essere che dopo un mese abbia iniziato a dare problemi a causa della troppo potenza richiesta...
Vi metto l'immagine dell'etichetta coi dati dell'alimentatore:


Vi metto anche la configurazione del mio pc:
-Processore:Intel Core 2 Quad Q6600 2.4GHz
-Memoria Ram:6gb
-Scheda video:Ati Radeon HD5750 da 1gb

Spero possiate aiutarmi... Prima di cambiarlo,devo essere sicuro che il problema sia lui!


Ah...una nota che potrebbe esservi utili:i freeze avvengono in modo casuale;a volte non feeeza per qualche ora,a volta lo fa ogni 10-15 minuti. Questo succede sempre:sia quando navigo semplicemente in internet,sia quando gioco.
Per freeze intendo un blocco totale del pc(sia mouse che tastiera inutilizzabili). Devo,quindi,spegnere il pc con il pulsante di accensione
potrebbe essere lui...questi ali di marche scarse cedono anche a potenze nn elevatissime come la tua (sui 200w)...

per vedere se l'ali sta soffrendo inizia a controllare con un tester le tensioni...se l'ali nn ce la fa generlamente osno tensioni fuori standard...controlla anche la temp che esce dalla ventola dellali...cmq i lo cambierei a prescindere
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 13:19   #14
Boeing 737
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Loreggia(PD)
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
potrebbe essere lui...questi ali di marche scarse cedono anche a potenze nn elevatissime come la tua (sui 200w)...

per vedere se l'ali sta soffrendo inizia a controllare con un tester le tensioni...se l'ali nn ce la fa generlamente osno tensioni fuori standard...controlla anche la temp che esce dalla ventola dellali...cmq i lo cambierei a prescindere
E di quanto dovrei prenderlo? 450W bastano?
O comunque...puoi guardare su questo listino http://www.compumania.it/files/listino.pdf
quale sarebbe l'alimentatore che va bene per la mia configurazione e che,ovviamente,sia di buona qualità?

Ultima modifica di Boeing 737 : 31-01-2010 alle 13:25.
Boeing 737 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 13:29   #15
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10904
Quote:
Originariamente inviato da Boeing 737 Guarda i messaggi
E di quanto dovrei prenderlo? 450W bastano?
O comunque...puoi guardare su questo listino http://www.compumania.it/files/listino.pdf
quale sarebbe l'alimentatore che va bene per la mia configurazione e che,ovviamente,sia di buona qualità?
tra quelli in lista quello che andrebbe bene e con il miglior rapporto prezzo prestazioni è il cm da 500w a 64€...pero francamente i coller master te li sconsiglio...per 64€ o giu di lì prenderei un corsair da 500w in altri shop
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 13:39   #16
Boeing 737
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Loreggia(PD)
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
tra quelli in lista quello che andrebbe bene e con il miglior rapporto prezzo prestazioni è il cm da 500w a 64€...pero francamente i coller master te li sconsiglio...per 64€ o giu di lì prenderei un corsair da 500w in altri shop
Mi sembra che non ci siano alimentatori da 500W Corsair. Ce ne sono da 550,ma è difficile trovarne a meno di 65 euro. Non sapresti consigliarmi dove trovarne a questo prezzo?

Edit:ho trovato questo su ebay: http://cgi.ebay.it/ATX-550W-W-CORSAI...c0ef0d921#shId
Su un'altro sito ho trovato lo stesso a qualche euro di meno,ma mi fido di più di ebay.Quell'altro sito non l'ho mai sentito...

Secondo te è meglio che lo compri subito?

Ultima modifica di Boeing 737 : 31-01-2010 alle 14:04.
Boeing 737 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 17:41   #17
†Garv†
Member
 
L'Avatar di †Garv†
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 85
Mah, come ho scritto nel mio topic, io prendo il medesimo alimentatore da e-key a pochi euro in più.
Più che altro non mi fiderei poi troppo di quell'utente anche se ha buoni feedback perchè su specifiche del prodotto scrive 600W -_-''
10€ di spese lo paghi 81,80€ mentre su e-key lo paghi comprese spese di spedizione 84,90€.. differenza minima, tanto vale puntare su un sito serio no?
Boh vedi tu, la scelta del corsair comunque è ottima, come hanno detto anche a me (mi son informato bene bene poi)
Facci sapere come va
†Garv† è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 17:49   #18
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10904
Quote:
Originariamente inviato da Boeing 737 Guarda i messaggi
Mi sembra che non ci siano alimentatori da 500W Corsair. Ce ne sono da 550,ma è difficile trovarne a meno di 65 euro. Non sapresti consigliarmi dove trovarne a questo prezzo?

Edit:ho trovato questo su ebay: http://cgi.ebay.it/ATX-550W-W-CORSAI...c0ef0d921#shId
Su un'altro sito ho trovato lo stesso a qualche euro di meno,ma mi fido di più di ebay.Quell'altro sito non l'ho mai sentito...

Secondo te è meglio che lo compri subito?
se puoi e vuoi rivolgerti ad altri shop a questo punto ti consiglio di prenderti il corsair da 450W...dovrebbe fare il caso tuo (aalmeno io comprerei quello se avessi la tua configurazione)
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 18:00   #19
Boeing 737
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Loreggia(PD)
Messaggi: 331
Purtroppo,ordini superiori mi impongono limiti di spesa un po' minori(sui 50-55 euro diciamo). Per cui,mi tocca ripiegare sui Cooler Master. Micene,però,me li aveva sconsigliati. Perchè?

Ah...ho notato che il computer dopo 3 freeze consecutivi(che avvengono circa 10 minuti dopo l'accensione del pc) non ha più problemi.
Questo mi fa pensare ad un'instabilità del sistema come diagnosticato da qualcuno. Proverei,quindi,a formattarlo per vedere se risolvo oppure se mi tocca comprare un nuovo alimentatore

Ultima modifica di Boeing 737 : 01-02-2010 alle 18:03.
Boeing 737 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 18:16   #20
†Garv†
Member
 
L'Avatar di †Garv†
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 85
Si ma non vorrei mai che ti si spegnesse mentre formatti o mentre stai reinstallando il nuovo SO :-\ non sarebbe una cosa proprio carina
Non che sia irrisolvibile se succede.. ma rimane un fastidio.
†Garv† è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v