Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2010, 09:36   #1
Junko
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 13
pc che si accende solo dopo vari tentativi

Salve, spero di aver postato nel luogo giusto. E' da una settimana che il mio computer non si accende al primo tentativo, ma impiega un paio d'ore di tentativi. Non si accende completamente, nessuna spia luminosa, nessun rumore e poi tutto a un tratto si avvia come se nulla fosse. Per farlo accendere di volta in volta ho cambiato la sua sistemazione attaccandolo a una presa diversa, notando che non subito ma dopo un pò di tentativi, funziona. La mattina seguente però mi ritrovo di nuovo da capo, non si riaccende e solo dopo vari tentativi e con un'altra presa diversa e/o attaccato a un cavo di alementazione diverso, tipo ciabatta, prolunghe, si riavvia, ma questo risolve il problema solo per quel giorno poiché la mattina dopo non funziona di nuovo. C'è da dire che una volta acceso non dà alcun problema, nessun rumore particolare e tutto funziona come prima. Ho provato anche a spegnerlo una volta acceso dopo i vari tentativi e si riaccende con facilità. Il problema sembra prettamente collegato alla prima accensione del giorno seguente, come se avesse problemi ad ingranare dopo ore in off. Aggiungo che di norma il computer è acceso per una decina di ore e non dà nessun problema, il suo spegnimento avviene di solito in tarda serata. Da cosa può dipendere? da un problema del bottone di accensione? dall'alimentazione del computer? o potrebbe essere un problema di capacità elettrica della casa? Vi chiedo consigli poiché se dovessi portarlo a sistemare non vorrei farmi fregare portandomi a cambiare cose che magari funzionano correttamente, dal momento che ripeto, una volta acceso tutto funziona come se non avesse nessun problema. So che è domenica ma confido in una vostra risposta, grazie.
Junko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 13:19   #2
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Junko Guarda i messaggi
Salve, spero di aver postato nel luogo giusto. E' da una settimana che il mio computer non si accende al primo tentativo, ma impiega un paio d'ore di tentativi. Non si accende completamente, nessuna spia luminosa, nessun rumore e poi tutto a un tratto si avvia come se nulla fosse. Per farlo accendere di volta in volta ho cambiato la sua sistemazione attaccandolo a una presa diversa, notando che non subito ma dopo un pò di tentativi, funziona. La mattina seguente però mi ritrovo di nuovo da capo, non si riaccende e solo dopo vari tentativi e con un'altra presa diversa e/o attaccato a un cavo di alementazione diverso, tipo ciabatta, prolunghe, si riavvia, ma questo risolve il problema solo per quel giorno poiché la mattina dopo non funziona di nuovo. C'è da dire che una volta acceso non dà alcun problema, nessun rumore particolare e tutto funziona come prima. Ho provato anche a spegnerlo una volta acceso dopo i vari tentativi e si riaccende con facilità. Il problema sembra prettamente collegato alla prima accensione del giorno seguente, come se avesse problemi ad ingranare dopo ore in off. Aggiungo che di norma il computer è acceso per una decina di ore e non dà nessun problema, il suo spegnimento avviene di solito in tarda serata. Da cosa può dipendere? da un problema del bottone di accensione? dall'alimentazione del computer? o potrebbe essere un problema di capacità elettrica della casa? Vi chiedo consigli poiché se dovessi portarlo a sistemare non vorrei farmi fregare portandomi a cambiare cose che magari funzionano correttamente, dal momento che ripeto, una volta acceso tutto funziona come se non avesse nessun problema. So che è domenica ma confido in una vostra risposta, grazie.
penso sia un problema di alimentatore,che magari sta dando segni di cedimento,posta la tua config e l'ali,indicando gli amperaggi nelle varie linee;hai fatto overclock?
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 18:15   #3
Junko
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 13
allora...

per quanto riguarda la configurazione: ho un windows xp 2002, il computer è un AMD Sempron processore 2600, 1.60 GHz, 1 GB di ram, memoria di sistema 1024 mb, scheda video radeon 9250. Una cosa che ho notato è che quando c'è utorrent in azione il computer inizia a fare dei piccoli rumori, ma non si blocca. Per quanto riguarda l'ali da postare non ho capito cos'è e neanche l'overclock, perdonami ma non ho molta dimestichezza con la parte tecnica, non so neanche aprire il case e cose simili, per questo purtroppo lo dovrò portare direttamente da un tecnico ma vorrei secondo un vostro parere fare vedere di aver individuato il problema per non farmi fregare ;-) dal momento che mi è già capitato. Quindi secondo te è un problema di alimentazione?
Junko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 19:33   #4
puchu69
Senior Member
 
L'Avatar di puchu69
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Junko Guarda i messaggi
per quanto riguarda la configurazione: ho un windows xp 2002, il computer è un AMD Sempron processore 2600, 1.60 GHz, 1 GB di ram, memoria di sistema 1024 mb, scheda video radeon 9250. Una cosa che ho notato è che quando c'è utorrent in azione il computer inizia a fare dei piccoli rumori, ma non si blocca. Per quanto riguarda l'ali da postare non ho capito cos'è e neanche l'overclock, perdonami ma non ho molta dimestichezza con la parte tecnica, non so neanche aprire il case e cose simili, per questo purtroppo lo dovrò portare direttamente da un tecnico ma vorrei secondo un vostro parere fare vedere di aver individuato il problema per non farmi fregare ;-) dal momento che mi è già capitato. Quindi secondo te è un problema di alimentazione?
anche secondo me è 1problema dell'alimentatore... se anche il tecnico dovesse "riscontrare" tale problema e quindi opterà per la sostituzione dell'alimentatore, chiedi un corsair vx450 e vai sul sicuro
puchu69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 20:26   #5
nitrusoxide
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 49
Confermo, ho avuto gli stessi problemi con il mio vecchio ali, da qualche mese ho il Corsair 450VX e lo sto consigliando a chiunque abbia bisogno un ali senza pretese ma di grande qualità e silenziosità
nitrusoxide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 10:39   #6
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da nitrusoxide Guarda i messaggi
Confermo, ho avuto gli stessi problemi con il mio vecchio ali, da qualche mese ho il Corsair 450VX e lo sto consigliando a chiunque abbia bisogno un ali senza pretese ma di grande qualità e silenziosità
nn direi "senza pretese",soprattutto considerando che regge qualsiasi config con vga singola,anche di fascia alta
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 15:33   #7
Junko
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 13
ok

grazie per i consigli, quindi mi assicurate che è anche silenzioso? ma quanto mi verrà a costare considerando anche la manodopera? un prezzo giusto secondo voi qual'è?
Junko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 15:38   #8
Junko
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 13
un'altra cosa..

è possibile vedere che tipo e marca di alimentatore ho nel pc senza smontarlo? con un report tipo di everesthome?
Junko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v