|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
ubuntu lucid alpha/beta testing
Salve!!
trascuro ogni tipo di delucidazione sulle features di lucid lynx (su internet c'è tutto). Personalmente da jaunty in poi ho sempre testato in dual boot le versioni alpha delle nuove ubuntu. Ovviamente capitano malfunzionamenti e problemi vari, ma riesco sempre a fixare. Con questa nuova versione però non sto riusendo in alcun modo ad installare i driver closed per nvidia e mi scoccia avere le ventole della scheda video a manetta. Qualcuno può aiutarmi? qual'è il vostro parere su lucid? A me sembra più veloce allavvio ed attendo di provare plymouth, tuttavia prima ho questo grosso impedimento dei driver nvidia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 60
|
Io ho provato l'ultima alpha e devo dire che è ottima, i tempi di avvio si sono accorciati di almeno 10 secondi ed in generale la trovo più reattiva.
Per quanto riguarda i driver nvidia non lo so, ma prossimamente la proverò su un pc con una 8400gs, comunque prova ad aggiornare poiché ieri mi sembra di aver visto tra gli aggiornamenti proprio i driver proprietari di nvidia; e poi prossimamente mi sembra che integreranno anche i driver nouveau come fedora 12. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
sto provando lucid su 3 pc.
- un netbook (netbook remix) - un notebook antiquato con scheda video integrata intel - un pc fisso con 9600gt descrizioni attuali bug su lucid (aggiornato alla data odierna): netbook remix: l'interfaccia non è modificabile, non è possibile togliere le icone dai preferiti o aggiungere icone sul pannello (cosa che con karmic riuscivo a fare). Errore se chiudo evolution (ma poi si chiude), per il resto tutto ok. notebook con scheda video integrata intel: tutto ok! Nessun tipo di problema riscontrato pc fisso con 9600gt: all'avvio il boot è testuale (forse plymouth è disattivato?), per installare i driver closed bisogna prima aggiornare, dopo installali, sorbirsi un errore alla fine, riavviare, digitare sul terminale sudo update-xorg e riavviare nuovamente. E' possibile abilitare compiz ma se lo si lascia attivo allo spegnimento, al successivo riavvio succede un casino e bisogna riattivarlo nuovamente o disabilitarlo definitivamente. In ogni caso, anche dopo aver messo i driver closed il boot rimane testuale. Sarei curioso di vedere cosa succede co schede amd, dove kms e driver radeonhd "dovrebbero" aver compiuto il miracolo..... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.