Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2010, 09:25   #1
ASSTO
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 365
Ubuntu server 9.10: difficoltà nell'installazione per file corrotti

Ciao a tutti,
ieri sera ho provato ad installare Ubuntu server 9.10 sul mio serverino Atom Dual Core (scheda madre Gigabyte GC330UD) senza riuscire a cavare un ragno dal buco per circa tre ore: ho provato due diversi CD-ROM, due cavi IDE, due diverse .iso (sia quella scaricata dal sito che quella scaricata via torrent) e ben cinque masterizzazioni diverse (una su CD-R e 4 su due diversi CD-RW) ma niente da fare: con il CD-R e una delle masterizzazioni su CD-RW il sistema restituisce degli errori durante l'installazione (dice che alcuni files sono corrotti e che il checksum MD5 non è corretto ) mentre con le altre su CD-RW non riesco nemmeno ad accedere alla schermata di selezione (si pianta il boot).

Qualche idea su quale potrebbe essere il problema?
__________________
Firma in sciopero!

Ultima modifica di ASSTO : 05-01-2010 alle 10:36. Motivo: Modificato titolo
ASSTO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 09:29   #2
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da ASSTO Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ieri sera ho provato ad installare Ubuntu server 9.10 sul mio serverino Atom Dual Core (scheda madre Gigabyte GC330UD) senza riuscire a cavare un ragno dal buco per circa tre ore: ho provato due diversi CD-ROM, due cavi IDE, due diverse .iso (sia quella scaricata dal sito che quella scaricata via torrent) e ben cinque masterizzazioni diverse (una su CD-R e 4 su due diversi CD-RW) ma niente da fare: con il CD-R e una delle masterizzazioni su CD-RW il sistema restituisce degli errori durante l'installazione (dice che alcuni files sono corrotti e che il checksum MD5 non è corretto ) mentre con le altre su CD-RW non riesco nemmeno ad accedere alla schermata di selezione (si pianta il boot).

Qualche idea su quale potrebbe essere il problema?
prova ad installare da usb..
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 10:00   #3
ASSTO
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 365
Non l'ho mai fatto...hai qualche metodo/guida da consigliarmi?
__________________
Firma in sciopero!
ASSTO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 10:29   #4
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Si puo modificare almeno il titolo?non si capisce un emerito cavolo...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 10:31   #5
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
ma l'md5sum l'avevi controllato?

http://learn.clemsonlinux.org/wiki/U...from_USB_drive
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 11:40   #6
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Oppure il controllo eseguilo sul file iso che hai scaricato, e solo dopo masterizzi.
http://releases.ubuntu.com/9.10/
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 14:05   #7
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da ASSTO Guarda i messaggi
Non l'ho mai fatto...hai qualche metodo/guida da consigliarmi?
scaricati unetbootin (su windows) o le altre varie utility per altri os, penserà a tutto lui.

Ad ogni modo io uso sempre l'usb per le installazioni (più rapido e non spreco dischi).
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 09:43   #8
Zerawok
Member
 
L'Avatar di Zerawok
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 204
Prova a fare un memtest alla ram del server da live cd, per me potrebbe anche essere un problema del server...
Zerawok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 17:01   #9
ASSTO
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 365
Chivetta preparata, devo solo provarla! Il memtest l'avevo già provato ed era ok...boh.

Una domanda: secondo voi una pen drive può sopravvivere ad un utilizzo H24 come HD? Stanotte ho dormito vicino al server acceso e devo dire che il disco da 40Gb che avevo in solaio è veramente molto rumoroso...
__________________
Firma in sciopero!
ASSTO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 23:32   #10
c.realkiller
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da ASSTO Guarda i messaggi
Chivetta preparata, devo solo provarla! Il memtest l'avevo già provato ed era ok...boh.

Una domanda: secondo voi una pen drive può sopravvivere ad un utilizzo H24 come HD? Stanotte ho dormito vicino al server acceso e devo dire che il disco da 40Gb che avevo in solaio è veramente molto rumoroso...
le pendrive hanno una vita "limitata" ad un tot di I/O dipende dalla penna (qualità)
c.realkiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v