Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2009, 15:30   #1
Andreja Skotos
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 36
cavo atx 24 pin, curiosita'

ragazzi, oggi mi è venuto un dubbio che non mi è mai venuto

ho un alim con pin 20+4

solitamente, tutti gli alim che ho montato, o avevano i dentini per infilare i 4 pin in piu', o cmq si montavano sempre con gli ultimi 4 pin sotto...

sono io che ricordo male?

a quanto so è impossibile che il cavo atx entri male...
(infatti alcune fessure sono fatte a quadrato, altre a semicerchio)

mi sto facendo solo seghe mentali?


scusate al domanda stupida, ma mi è venuto sto dubbio improvviso...
Andreja Skotos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 21:24   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
la domanda non è stupida, è proprio incomprensibile...
cos'è che non va nel tuo alimentatore?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 23:54   #3
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
la domanda non è stupida, è proprio incomprensibile...
cos'è che non va nel tuo alimentatore?
penso che intendesse chiedere se per caso è possibile che abbia messo il cavo atx sbagliato, dato che l'alimentatore li ha separati....



io sinceramente penso sia impossibile... penso che le combinazioni di pin quadrati e tondi dello spinotto sia fatta apposta per farlo andare in un solo modo...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 07:56   #4
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
... penso che le combinazioni di pin quadrati e tondi dello spinotto sia fatta apposta per farlo andare in un solo modo...
..non vedo altri motivi per cui abbiano messo pin quadrati e tondi....!!
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 13:06   #5
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
Quote:
Originariamente inviato da Andreja Skotos Guarda i messaggi
ragazzi, oggi mi è venuto un dubbio che non mi è mai venuto

ho un alim con pin 20+4

solitamente, tutti gli alim che ho montato, o avevano i dentini per infilare i 4 pin in piu', o cmq si montavano sempre con gli ultimi 4 pin sotto...

sono io che ricordo male?

a quanto so è impossibile che il cavo atx entri male...
(infatti alcune fessure sono fatte a quadrato, altre a semicerchio)

mi sto facendo solo seghe mentali?


scusate al domanda stupida, ma mi è venuto sto dubbio improvviso...
Forse confondi i 4 pin dell'alimentazione principale 20+4 pin con i 4 pin ATX dell'alimentazione supplementare per il solo processsore...

Ci sono alimentatori, quelli piu vecchi che hanno l'alimentazione principale a 20 pin più un cavo con i 4 pin per l'alimentazione supplementare della cpu, oppure ci sono alimentatori i piu comuni che hanno l'alimentazione principale a 24 pin (20+4 pin) e un ulteriore cavo ATX 4 pin per alimentare la cpu, poi ci sono i piu recenti alimentatori con 24 pin (20+4 pin) con un ulteriore cavo ATX 8 pin (4+4 pin) per alimentare la cpu.....

Non vorrei che tu abbia una scheda madre con alimentazione principale a 24 pin senza i 4 pin per alimentare la cpu, e un alimentatore a 20 pin principali + un atx 4 pin per la sola cpu (fili gialli e neri) con cui vuoi compensare i 4 pin che ti mancano per ottenere i 24 pin alla connessione principale, in tal caso é impossibile non solo fisicamente perché i cerchi e i quadri della connessione sono diversi ma bensi tecnicamente perché non svolgono quella funzione elettricamente...

spero di esserti stato d'aiuto....

P.S. "non farti troppe sXghX mentali"
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 13:51   #6
Andreja Skotos
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da McGraw Guarda i messaggi
Forse confondi i 4 pin dell'alimentazione principale 20+4 pin con i 4 pin ATX dell'alimentazione supplementare per il solo processsore...

Ci sono alimentatori, quelli piu vecchi che hanno l'alimentazione principale a 20 pin più un cavo con i 4 pin per l'alimentazione supplementare della cpu, oppure ci sono alimentatori i piu comuni che hanno l'alimentazione principale a 24 pin (20+4 pin) e un ulteriore cavo ATX 4 pin per alimentare la cpu, poi ci sono i piu recenti alimentatori con 24 pin (20+4 pin) con un ulteriore cavo ATX 8 pin (4+4 pin) per alimentare la cpu.....

Non vorrei che tu abbia una scheda madre con alimentazione principale a 24 pin senza i 4 pin per alimentare la cpu, e un alimentatore a 20 pin principali + un atx 4 pin per la sola cpu (fili gialli e neri) con cui vuoi compensare i 4 pin che ti mancano per ottenere i 24 pin alla connessione principale, in tal caso é impossibile non solo fisicamente perché i cerchi e i quadri della connessione sono diversi ma bensi tecnicamente perché non svolgono quella funzione elettricamente...

spero di esserti stato d'aiuto....

P.S. "non farti troppe sXghX mentali"

nono non sono a questo livello conosco la differenza tra i 4 pin gialloneri (12v) e i 4 pin arancio/verdi e non ricordo del 20+4
infatti la mobo ha sia i 4 pin aggiuntivi sia i 20+4
il mio dubbio nasce dal fatto che solitamente i 4 pin aggiuntivi del 20+4 mi ricordo che erano gli ultimi 4 del connettore 24 pin della mobo....
mentre in questo caso me li sono trovati come i primi 4

pero' se mi dite che è impossibile che entri male, allora metto e via a dire il vero non ho ancora avuto modo di accendere il pc, perchè mi sono messo a montare il mobile
Andreja Skotos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v